PDA

Visualizza la versione completa : Caulerpa Taxifolia: rimozione


mavitt66
26-08-2012, 11:00
Ho dovuto estirpare la Caulerpa Taxifolia che in occasione della mia assenza aveva invaso mezzo refugium.

Avevo letto che la rottura dei tessuti potesse dar luogo all'emissione di una tossina (caluerpina) che poteva causare problemi in vasca a causa della sua tossicità.

Ho messo il carbone nuovo e ho procedure all'estirpazione. Sono passati due giorni e non vedo alcun effetto, controindicazione sugli animali ed in vasca.

Posso dichiararmi fuori pericolo? O non ho capito l'articolo che n segnalava la pericolosità?

Grazie
Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Stefano G.
26-08-2012, 11:56
la pericolosità si manifesta con grandi quantità ........ capita quando collassa una grossa caulerpa rilasciando molte tossine
la potatura non cre danni perchè le caulerpe hanno un'enzima cicatrizzante che chiude le cellule danneggiate ;-)

mavitt66
26-08-2012, 12:06
Ecco, non avevo letto bene e capito. ;-) Grazie Stefano.

C'è qualche accorgimento - per esempio potarle sistematicamente quando aumentano di volume nel Refugium - per non farle collassare? Sintomi, segnali premonitori da tenere sott'occhio?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Stefano G.
26-08-2012, 12:12
potale spesso per evitare che si infittiscano troppo ....... se noti che alcune foglie diventano trasparenti improvvisamente togli tutto e lasci solo alcuni tralci giovani in crescita (la crescita si nota dalle punte bianche)

mavitt66
26-08-2012, 12:20
Grazie Stefano, mi conforti farò sempre così. Avevo letto del collasso e una volta tanto ho preso un'iniziativa giusta: ho estirpato proprio perché avevo notato più di un paio di foglie putrescenti/trasparenti.

Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
26-08-2012, 18:21
Nella potatura, tieni però conto che se mantieni le alghe come mezzo per ridurre gli inquinanti....che meno ne lasci ....meno asportano....quindi ....devi mantenere una gestione bilanciata tra quello che cresce e quello che togli.

se ti vuoi togliere qualsiasi problema.....sostituisci le caulerpe con chetomorpha e a quel punto non devi + preoccuparti .:-)

mavitt66
28-08-2012, 18:23
Nella potatura, tieni però conto che se mantieni le alghe come mezzo per ridurre gli inquinanti....che meno ne lasci ....meno asportano....quindi ....devi mantenere una gestione bilanciata tra quello che cresce e quello che togli.

se ti vuoi togliere qualsiasi problema.....sostituisci le caulerpe con chetomorpha e a quel punto non devi + preoccuparti .:-)

Okay.
Di Caulerpa ne ho rimossa poco più di un terzo.
Ho invece lasciato l'altra specie di alga verde (ti posto una foto quando rientro a casa così ti faccio vedere di cosa si tratta).
Ti quoto al 100% sulla Chaetomorpha ma non la trovo da nessuna parte. Ne avevo comprata un po' da Reeflab ma si è lentamente decomposta (era troppo presto e probabilmente ora prolifererebbe). Mi metto in caccia on-line.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
28-08-2012, 19:26
contatta Dhave, magari ne ha da vendertene un pochino.;-)

mavitt66
28-08-2012, 22:31
contatta Dhave, magari ne ha da vendertene un pochino.;-)

Okay, grazie!

Questa era l'altra alga che è spuntata da sola nel refugium e che ora in proporzione di massa "verde" contribuisce per il 50% mentre la parte restante è la Taxifolia. Se rimedio la Chaetomorpha cercherò di andare a un 75% di quest'ultima ed il resto quella della foto, rimuovendo del tutto la Taxifolia. A meno che, identificandola come loschissima, non mi metti al bando quella della foto!!

http://lh3.googleusercontent.com/-mOwBZvLp8w8/UD0Zh8e2yqI/AAAAAAAB6QI/osPe3rjd-sE/s1024/120828-Acquario-003.JPG

Buona serata.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
28-08-2012, 22:52
Sempre caulerpa è....le caulerpe sono Macroalghe belle e veloci ....hanno solo quella menata che bisogna tnerle d'occhio.
se hai voglia vanno benissimo altrimenti ti togli il problema e vai solo di cheto che cresce come una bestia.

mavitt66
21-09-2012, 21:02
Sempre caulerpa è....le caulerpe sono Macroalghe belle e veloci ....hanno solo quella menata che bisogna tnerle d'occhio.
se hai voglia vanno benissimo altrimenti ti togli il problema e vai solo di cheto che cresce come una bestia.

Eccola, l'ho trovata da Reeflab

http://img.tapatalk.com/d/12/09/22/usezaqer.jpg

É stata assalita da Anfipodi, Asterine e Stomaelle... come se avessi messo la Nutella in vasca. Se la metto al riparo in una nursery cresce lo stesso (la piazzerei sotto alla plafo ma da quattro lati è schermata)?