PDA

Visualizza la versione completa : @ Red Cherry con uova, cosa devo fare??@


camiletti
26-08-2012, 10:55
Pur essendo un acquarifilo prettamente marino ho anche una vaschetta gestita assolutamente in modo naturale ( cambi d'acqua ogni mese, nitrati sotto i 5 e moltissime piante) dove allevbo solo caridinbe Red Cherry ( 2 femmine e due maschi). Una delle femmine più grosse e colorate porta ora le uova, al di sotto della pancia. COsa devo fare? Deporra larve o gamberi già formati? COme faccio a nutrirli? li devo separare dai genitori?

dony
26-08-2012, 12:23
ciao,partorirà dei gamberetti del tutto simili ai genitori,solo il colore lo acquisiranno col tempo,non devi separarli dai genitori,anche perchè piccoli come sono sarebbe impossibile!Se non lo hai ancora fatto scherma l'entrata del filtro perchè potrebbero essere risucchiati i piccoli che ci si avvicinano.

camiletti
26-08-2012, 12:59
non c'è filtro, quindi non ho problemi...

Lorenzo56
26-08-2012, 15:47
Fra qualche mese avrai la vasca piena.

camiletti
26-08-2012, 21:36
osta, ma devo aumentare l'alimentazione? Camabiare i valori?

dony
26-08-2012, 22:35
no non devi cambiare i valori,magari alimenta un po' più spesso con qualche mangime anche in polvere adatto alle piccole

camiletti
05-09-2012, 14:52
Ma i genitori li mangiano come nei POecilidi?

dony
05-09-2012, 14:57
Ma i genitori li mangiano come nei POecilidi?

hai già chiesto più di una volta se li mangiano anche in altre conversazioni e ti abbiamo già detto che le caridine non mangiano la prorpia prole quindi tranquillizzati:-)

Luca.BS
05-09-2012, 16:14
Ciao, son nella stessa situazione pure io, devo schermare le prese del filtro, ma con cosa? Retina tipo zanzariera o tulle? E con cosa posso tenerlo in sede? L'ideale credo sia il filo da pesca, ma con le mie dita non penso di riuscirci..Magari studiandoci su si riescon a legare lo stesso..

camiletti
05-09-2012, 16:32
Ma i genitori li mangiano come nei POecilidi?

hai già chiesto più di una volta se li mangiano anche in altre conversazioni e ti abbiamo già detto che le caridine non mangiano la prorpia prole quindi tranquillizzati:-)

ops scusa, è che mi ero dimenticato dovel'avevo chiesto...#23#e52

Luca.BS
09-09-2012, 18:43
Con cosa schermate l'entrata del folto? Tulle o retina da brico?

enry94
09-09-2012, 20:27
io con la spugna ;)

dony
10-09-2012, 15:55
anch'io con la spugna però avevo un filtro esterno quindi mi limitavo a inserirne un pezzo nell bocchetta d'aspirazione.Il toulle si intasa troppo velocemente.

camiletti
10-09-2012, 19:26
ma quanto ci mettono a schiudersi?

dony
10-09-2012, 20:56
ci mettono circa un mese

Lorenzo56
11-09-2012, 10:04
Dopodiché nascono larve già completamente formate. Caridine in miniatura, insomma. :-))

Luca.BS
11-09-2012, 14:36
con il mio filtro la spugna non è utilizzabile, ho dovuto mettere del tulle, incastrato con inserti in plastica, lo pulirò frequentemente...se la situazione non è controllabile metto un secondo filtro interno dacilmente schermabile e dopo qualche settimana tolgo quello vecchio

Atari
11-09-2012, 22:14
Anche io ero preoccupato delle baby catturate dal filtro.

Però poi ho visto che gironzolavano attorno alle bocchette di aspirazione ma non finivano mai dentro; o meglio: come entravano uscivano anche e di loro volontà, quindi mi sono limitato a mettere una bella spugna in cima al primo scomparto (il mio filtro è il classico interno a 3 scomparti) in modo che non raggiungessero la spugna sopra i cannolicchi e da li i cannolicchi e la pompa.
Le baby entrano e escono dal primo scomparto, ma non ne ho trovate mai dentro al filtro adulte, quindi penso che si nascondano e basta.

Ogni tanto comunque un controllino lo faccio. Più che altro per vedere che non crescano dentro, ma finora non ne ho trovate, quindi penso che appena sono grandicelle non hanno più paura e stanno in giro per la vasca.

slevin
13-09-2012, 12:57
io ogni mese (quando pulisco la spugna superiore del filtro del Rio 180) ne tiro fuori almeno una decina #13

Luca.BS
18-09-2012, 09:38
Per non aprire un secondo topic continuo qua,
La mia Sakura ieri è rimasta tutto il giorno nella massa di muschio e questa mattina m'è parso che non avesse più le uova, eran 4settimane buone che le teneva ma guardando rapidamente non ho visto baby, ora ho 2 domande:
Possibile che le uova non fossero fecondate? Ho 3 maschi giovani nn so se eran in grado
Nel caso trovassi le baby caridine, somministrare mangime polverizzato è giusto? O DEVE essere specifico per baby?
GrAzie

Atari
18-09-2012, 15:38
Per non aprire un secondo topic continuo qua,
La mia Sakura ieri è rimasta tutto il giorno nella massa di muschio e questa mattina m'è parso che non avesse più le uova, eran 4settimane buone che le teneva ma guardando rapidamente non ho visto baby, ora ho 2 domande:
Possibile che le uova non fossero fecondate? Ho 3 maschi giovani nn so se eran in grado
Nel caso trovassi le baby caridine, somministrare mangime polverizzato è giusto? O DEVE essere specifico per baby?
GrAzie

Probabile che abbia schiuso, e le piccole siano nascoste nel muschio. I primi giorni sono un po rimbambite ma le vedrai uscire prima o poi.

Da quello che ho visto se i maschi fanno "le nuotate folli" quando la femmina è fertile sono in grado di fecondare, altrimenti no.

Comunque se si portava le uova appresso erano fecondate.

A filtro come stai messo? L'hai protetto?

Al mangiare continua pure come prima che ci pensano loro a trovare i rimasugli. Se hai piante galleggianti controlla anche la dentro (le mie si infilano sempre tra gli aghi del ceratophyllum a mangiare quello che si incastra li)

Luca.BS
18-09-2012, 17:31
Ho usato del tulle per schermare le entrate del filtro, si vedrà poi se rimarrà quel filtro o se riuscirò a cambiario, ho sminuzzato del mangime e l'ho sparso sul muschio, per qualche giorno sono a posto, da qualche giorno ho inserito delle Boraras brigittae, non credo siano un grande pericolo, il muschio di Java poi è una foresta, se non le vedo non mi stupisco, son al sicuro là dentro credo.

slevin
19-09-2012, 17:12
Per non aprire un secondo topic continuo qua,
La mia Sakura ieri è rimasta tutto il giorno nella massa di muschio e questa mattina m'è parso che non avesse più le uova, eran 4settimane buone che le teneva ma guardando rapidamente non ho visto baby, ora ho 2 domande:
Possibile che le uova non fossero fecondate? Ho 3 maschi giovani nn so se eran in grado
Nel caso trovassi le baby caridine, somministrare mangime polverizzato è giusto? O DEVE essere specifico per baby?
GrAzie

Da quello che sò io, se le uova non sono fecondate, le abbandonano in vasca pochi giorni dopo che sono "scese".
Le mie baby red cherry mangiano tutto quello che dò agli adulti e non hanno bisogno dei cibi in polvere (per lo più altamente inquinanti), basta che abbiano muschi o pignette o catappa, dove razzolare per poter trovare sempre qualcosina ;-)

Luca.BS
27-09-2012, 10:37
Dopo una settimana ancora non ho visto movimenti... Boh... Intanto inserisco ancora una femmina adulta...

tari84
31-12-2012, 12:21
mi aggiungo , ho delle sacche di uova in vasca su dei legni sul vetro... quindi non sono state fecondate?#24

dony
31-12-2012, 12:31
ma sei sicuro che siano delle red cherry?che altro tieni in vasca?

tari84
31-12-2012, 12:32
non sono sicurissimo
infatti ci sono molte lumachine

JOLLYFISH
02-01-2013, 18:29
Ciao ,
Le uova che ai visto sono sicuramente delle plano, le uova dei gamberetti avviene cosi ....
Dopo che fanno la muta , fanno scendere le uova tra i pleopodi e i maschi le fecondano ,
le vedrai man man che passano le settimane ingrandirsi sempre di più.....dopo di che
( circa 1 mesetto ) escono dall'uovo e sono come i genitori , in miniatura ......però per circa
una settimana sono statici e non si muovono molto.
Io gli somministro della spirulina in polvere ( pura al 100 x 100 ) acquistata in farmacia , 1 volta alla settimana gli dò della zucchina ed alterno con carote e del mais dolce .......
Cordialità
giorgio
------------------------------------------------------------------------
Ciao ,
Le uova che ai visto sono sicuramente delle plano. Per le uova dei gamberetti avviene cosi ....
Dopo che fanno la muta , fanno scendere le uova tra i pleopodi e i maschi le fecondano ,
le vedrai man man che passano le settimane ingrandirsi sempre di più.....dopo di che
( circa 1 mesetto ) escono dall'uovo e sono come i genitori , in miniatura ......però per circa
una settimana sono statici e non si muovono molto.
Io gli somministro della spirulina in polvere ( pura al 100 x 100 ) acquistata in farmacia , 1 volta alla settimana gli dò della zucchina ed alterno con carote e del mais dolce .......
Cordialità
giorgio
------------------------------------------------------------------------
Scusate NON so cosa ho fatto ....per far venire lo scritto Doppio !!!

karlomirko
25-03-2015, 13:00
buongiorno a tutti, ho 7 caridinie red cherry sakura, non ho ancora ben identificato il sesso. da tempo però continuo a notare delle femmine che portano in grembo le uova e le ventilano per bene. Queste uova però non sono mai nati, dopo un po diventano bianchi e la mamma le rilascia. Cosa devo fare? forse non sono fecondate? ci sarà qualche strana malattia? Grazie