Prion78
25-08-2012, 20:15
Ciao, vorrei un consiglio dagli voi che utilizzate o che avete utilizzato questa tecnologia per illuminare le vostre vasche.
Allora vengo al dunque...
La mia vasca è lunga 100cm e plafoniera hqi da 100cm con 2 bulbi sono difficili da trovare, quindi mi sono orientato per una plafoniera un po' più lunga alla fine sprecherò un po' di luce dai t5 ai lati ma va be'...
La plafoniera è una 2x125+2t5 da 54w per 125cm come forma assomiglia a questa:
http://s18.postimage.org/jrvf1pd05/Silver_sun_95_2_1.jpg (http://postimage.org/image/jrvf1pd05/)
Tra la parte più esterna dei faretti hqi e la fine della plafoniera ci sono circa 30cm per un 30cm circa di faretto (quindi iniziano a 60cm dalla fine), tutto ciò lo scrivo per dare l'idea di come cadono i 2 coni di luce (in pratica e come se avessi diviso perfettamente in 2 l'acquario e i 2 faretti si trovano al centro di ogni metà, o quasi).
La larghezza della plafoniera è di circa 35cm quindi mi lascia un po' più di 5cm dietro e 5 cm davanti circa perchè ho il davanti col vetro arrotondato.
Stamani ho misurato la colonna d'acqua in modo accurato 41cm, la rocciata arriva 15cm dal pelo dell'acqua,
Foto nuova rocciata:
http://s11.postimage.org/yad0e689r/25082012348.jpg (http://postimage.org/image/yad0e689r/)
http://s15.postimage.org/yk156xqd3/10082012305.jpg (http://postimage.org/image/yk156xqd3/)
http://s10.postimage.org/lf3oso62d/10082012306.jpg (http://postimage.org/image/lf3oso62d/)
Tra la rocciata e il vetro posteriore ci sono circa 10cm di spazio con grotte con una media di 10/13cm di "circonferenca" la prima versione era un po' troppo stretta da questo punto di vista
La plafoniera è usata e vorrei qualche consiglio su come migliorarla e su cosa posso tranquillamente allevare.
Ho notato che i bulbi hanno una gradazione diversa gredo che ci sia un 8500K e un 12000k ma non essendo un esperto di hqi non ci giurerei, oppure uno è scarico e l'altro è ok, boh poi vedrò intanto l'ho pagata solo per lo chassis e comunque con le attiniche accese si nota "poco" a 20cm dall'acqua per una colonna di solo 40cm.
Io vorrei orientarmi sui bulbi HQI ELIOS 150W 14000K ATTACCO RX7S e lasciare i 2 neon acquamedic t5 (attinici).
Che ne dite? Io prediligo i colori freddi la luce giallastra non mi piace molto questa gradazione sarebbe soddisfacente oppure cerco sfacciatamente qualcosa intorno o 20000K e metto dei neon non attinici sui 15000K?
Cosa potrei allevare mi fareste una scaletta in base a quanto vi ho detto su altezza, corallo, configurazione luce, ve ne sarei veramente grato!
Attualmente le montipore e le pocillopore ed euphiylie stanno bene anche sotto 6x39w (la nuova plafoniera l'ho presa perchè amo il reverbero della luce che i t5 disgraziatamente non offrono).
Altra cosa, la plafoniera ha una pellicolina (forse vernice) vicino la cornice dei faretti di color nero che sta venendo via (come vi ho detto l'ho pagata solo per lo chassis e per le modifiche che voglio farci per adattarla ai miei gusti) vorrei mettere attorno al faretto un nastro adesivo (esistono anche dei fogli adessi per tuning auto) che si usa per lo scarico delle macchine da corsa, esteticamente è come quello che si mette sotto al parquet (argentato o cromato) e logicamente se resiste ad uno scarico che diventa incandescente credo che possa resistere ad un faretto alogeno voi che ne dite? Altra soluzione potrebbe essere comprare la vernice che si usa per le pinze dei freni delle auto anche quella resistente alle alte temperature, che ne dite???
#28#28#28
Allora vengo al dunque...
La mia vasca è lunga 100cm e plafoniera hqi da 100cm con 2 bulbi sono difficili da trovare, quindi mi sono orientato per una plafoniera un po' più lunga alla fine sprecherò un po' di luce dai t5 ai lati ma va be'...
La plafoniera è una 2x125+2t5 da 54w per 125cm come forma assomiglia a questa:
http://s18.postimage.org/jrvf1pd05/Silver_sun_95_2_1.jpg (http://postimage.org/image/jrvf1pd05/)
Tra la parte più esterna dei faretti hqi e la fine della plafoniera ci sono circa 30cm per un 30cm circa di faretto (quindi iniziano a 60cm dalla fine), tutto ciò lo scrivo per dare l'idea di come cadono i 2 coni di luce (in pratica e come se avessi diviso perfettamente in 2 l'acquario e i 2 faretti si trovano al centro di ogni metà, o quasi).
La larghezza della plafoniera è di circa 35cm quindi mi lascia un po' più di 5cm dietro e 5 cm davanti circa perchè ho il davanti col vetro arrotondato.
Stamani ho misurato la colonna d'acqua in modo accurato 41cm, la rocciata arriva 15cm dal pelo dell'acqua,
Foto nuova rocciata:
http://s11.postimage.org/yad0e689r/25082012348.jpg (http://postimage.org/image/yad0e689r/)
http://s15.postimage.org/yk156xqd3/10082012305.jpg (http://postimage.org/image/yk156xqd3/)
http://s10.postimage.org/lf3oso62d/10082012306.jpg (http://postimage.org/image/lf3oso62d/)
Tra la rocciata e il vetro posteriore ci sono circa 10cm di spazio con grotte con una media di 10/13cm di "circonferenca" la prima versione era un po' troppo stretta da questo punto di vista
La plafoniera è usata e vorrei qualche consiglio su come migliorarla e su cosa posso tranquillamente allevare.
Ho notato che i bulbi hanno una gradazione diversa gredo che ci sia un 8500K e un 12000k ma non essendo un esperto di hqi non ci giurerei, oppure uno è scarico e l'altro è ok, boh poi vedrò intanto l'ho pagata solo per lo chassis e comunque con le attiniche accese si nota "poco" a 20cm dall'acqua per una colonna di solo 40cm.
Io vorrei orientarmi sui bulbi HQI ELIOS 150W 14000K ATTACCO RX7S e lasciare i 2 neon acquamedic t5 (attinici).
Che ne dite? Io prediligo i colori freddi la luce giallastra non mi piace molto questa gradazione sarebbe soddisfacente oppure cerco sfacciatamente qualcosa intorno o 20000K e metto dei neon non attinici sui 15000K?
Cosa potrei allevare mi fareste una scaletta in base a quanto vi ho detto su altezza, corallo, configurazione luce, ve ne sarei veramente grato!
Attualmente le montipore e le pocillopore ed euphiylie stanno bene anche sotto 6x39w (la nuova plafoniera l'ho presa perchè amo il reverbero della luce che i t5 disgraziatamente non offrono).
Altra cosa, la plafoniera ha una pellicolina (forse vernice) vicino la cornice dei faretti di color nero che sta venendo via (come vi ho detto l'ho pagata solo per lo chassis e per le modifiche che voglio farci per adattarla ai miei gusti) vorrei mettere attorno al faretto un nastro adesivo (esistono anche dei fogli adessi per tuning auto) che si usa per lo scarico delle macchine da corsa, esteticamente è come quello che si mette sotto al parquet (argentato o cromato) e logicamente se resiste ad uno scarico che diventa incandescente credo che possa resistere ad un faretto alogeno voi che ne dite? Altra soluzione potrebbe essere comprare la vernice che si usa per le pinze dei freni delle auto anche quella resistente alle alte temperature, che ne dite???
#28#28#28