Entra

Visualizza la versione completa : HQI Quale Bulbo???


Prion78
25-08-2012, 20:15
Ciao, vorrei un consiglio dagli voi che utilizzate o che avete utilizzato questa tecnologia per illuminare le vostre vasche.
Allora vengo al dunque...
La mia vasca è lunga 100cm e plafoniera hqi da 100cm con 2 bulbi sono difficili da trovare, quindi mi sono orientato per una plafoniera un po' più lunga alla fine sprecherò un po' di luce dai t5 ai lati ma va be'...
La plafoniera è una 2x125+2t5 da 54w per 125cm come forma assomiglia a questa:
http://s18.postimage.org/jrvf1pd05/Silver_sun_95_2_1.jpg (http://postimage.org/image/jrvf1pd05/)
Tra la parte più esterna dei faretti hqi e la fine della plafoniera ci sono circa 30cm per un 30cm circa di faretto (quindi iniziano a 60cm dalla fine), tutto ciò lo scrivo per dare l'idea di come cadono i 2 coni di luce (in pratica e come se avessi diviso perfettamente in 2 l'acquario e i 2 faretti si trovano al centro di ogni metà, o quasi).
La larghezza della plafoniera è di circa 35cm quindi mi lascia un po' più di 5cm dietro e 5 cm davanti circa perchè ho il davanti col vetro arrotondato.
Stamani ho misurato la colonna d'acqua in modo accurato 41cm, la rocciata arriva 15cm dal pelo dell'acqua,
Foto nuova rocciata:
http://s11.postimage.org/yad0e689r/25082012348.jpg (http://postimage.org/image/yad0e689r/)
http://s15.postimage.org/yk156xqd3/10082012305.jpg (http://postimage.org/image/yk156xqd3/)
http://s10.postimage.org/lf3oso62d/10082012306.jpg (http://postimage.org/image/lf3oso62d/)

Tra la rocciata e il vetro posteriore ci sono circa 10cm di spazio con grotte con una media di 10/13cm di "circonferenca" la prima versione era un po' troppo stretta da questo punto di vista

La plafoniera è usata e vorrei qualche consiglio su come migliorarla e su cosa posso tranquillamente allevare.

Ho notato che i bulbi hanno una gradazione diversa gredo che ci sia un 8500K e un 12000k ma non essendo un esperto di hqi non ci giurerei, oppure uno è scarico e l'altro è ok, boh poi vedrò intanto l'ho pagata solo per lo chassis e comunque con le attiniche accese si nota "poco" a 20cm dall'acqua per una colonna di solo 40cm.
Io vorrei orientarmi sui bulbi HQI ELIOS 150W 14000K ATTACCO RX7S e lasciare i 2 neon acquamedic t5 (attinici).
Che ne dite? Io prediligo i colori freddi la luce giallastra non mi piace molto questa gradazione sarebbe soddisfacente oppure cerco sfacciatamente qualcosa intorno o 20000K e metto dei neon non attinici sui 15000K?

Cosa potrei allevare mi fareste una scaletta in base a quanto vi ho detto su altezza, corallo, configurazione luce, ve ne sarei veramente grato!
Attualmente le montipore e le pocillopore ed euphiylie stanno bene anche sotto 6x39w (la nuova plafoniera l'ho presa perchè amo il reverbero della luce che i t5 disgraziatamente non offrono).

Altra cosa, la plafoniera ha una pellicolina (forse vernice) vicino la cornice dei faretti di color nero che sta venendo via (come vi ho detto l'ho pagata solo per lo chassis e per le modifiche che voglio farci per adattarla ai miei gusti) vorrei mettere attorno al faretto un nastro adesivo (esistono anche dei fogli adessi per tuning auto) che si usa per lo scarico delle macchine da corsa, esteticamente è come quello che si mette sotto al parquet (argentato o cromato) e logicamente se resiste ad uno scarico che diventa incandescente credo che possa resistere ad un faretto alogeno voi che ne dite? Altra soluzione potrebbe essere comprare la vernice che si usa per le pinze dei freni delle auto anche quella resistente alle alte temperature, che ne dite???

#28#28#28

chri77
25-08-2012, 23:41
ciao.. a mio parere 20000k ti viene una luce troppo blu, va bene una 14 0 15000k,che è una luce piu color ghiaccio..
per il resto da rivedere la rocciata e devi darci piu info sulla vasca dimensioni,valori..ecc
considera sempre che gli sps (con la tua luce) è meglio metterli in alto mentre gli lps possono stare piu bassi ,, poi dipende cosa vuoi allevare

Snake110
26-08-2012, 00:17
premetto che io non sono ferrato nel fai da te....
avevo due "vecchie" plafoniere della elos che erano come nuove e le volevo un po sistemare abbinandoci dei tubi t5 per aumentare la luce in qualità è quantità!

Mi sono presto reso conto che la cosa migliore da fare è stata acquistare una plafo nuova piuttosto che "rattoppare" le vecchie!
Ho speso poco di più... ma da un punto qualitativo ed estetico ho attaccato sopra la vasca un oggetto che funziona bene per i miei scopi ed è anche piacevole da vedere!

Per quanto riguardo i bulbi non capisco???
la tua plafo è 2x125 e vuoi montare bulbi da 150w??? puoi farlo???

se sì, io ti consiglio di rimanere sui 10.000° e mettere 2t5 a luce blu
io ho BLV 10.000° e t5 sfiligoi 22.000° per tagliare le HQI
è la mia prima esperienza ma sono abbastanza soddisfatto del colore della luce

Ciao

Prion78
26-08-2012, 07:06
Ops ho scritto una cavolata scusate, la plafoniera è una 2x150w non 2x125w, come unici rattoppi di cui ha bisogno sono:
nuovi bulbi e la vernicetta attorno ai faretti per quello che l'ho pagata spendo di più per i bulbi, stamani ho visto che sul mercato si aggira ancora attorno i 550-590euro, non mi sembra che mi sia andata male...considerando che 2 bulbi elios mi costano di più della plafoniera

Come ho scritto sopra gli sps già riesco a mantenerli con 6z39w considerate che la colonna d'acqua è di soli 40cm, e la rocciata nella sommità arriva a meno di 15cm dal pelo dell'acqua quindi illumino fino in fondo con "poco".

Ieri mi sono documentato bene alla fine mi sa che la vernice che posso usare è quella restistente alle alte temperature, visto che resiste fino a 800°C, temperatura che non raggiunge nemmeno il bulbo...

Ora l'unica cosa che mi preme è la scelta della colorozione
14000k/15000K da abbinare sempre a 2 attiniche? oppure una attinica e qualcosa altro?

chri77
26-08-2012, 10:19
puoi provare con una 14000 e tenere cmq 2 neon attinici..(purtroppo con i neon t8 non hai molta scelta) ci sono bulbi che cmq hanno una gradazione molto piacevole anche se sono 14000k(io farei cosi) ,oppure come ti ha dettol altro utente 2 10000k e due tubi attinici

ma , è un mio giudizio, io rifarei la rocciata..troppo ripida,ammassata cosi com è secondo me non va!! poi vedi tu:-)
PS ma con i valori dell acqua come sei messo??

Prion78
26-08-2012, 13:42
Per la rocciata io amo le rocciate ripide il mio sogno era di creare un rocciata con una grossa frattura centrale ma la vasca non lo permette, quindi mi accontento di una rocciata ripida e terrazata come quella che ho cercato di fare.
Attualmete ha una pendezza di circa 45° facendo la diagonale tra loO'altezza e la larghezza della vasca.
Per i valori, mi sembrano nella norma.
Salinità 1024
NO2 assenti
NO3 10mg/l (ma sono ancora in fase di startup quindi credo che le cose vadano)
PO4 assenti
PH 8.5
KH 8
Ca 390 (lo stabilizzerò e manterro costante avviando il reattore di calcio)
Mg 1200 circa

Come coralli ho tolto quasi tutto, in vasca ho solo la digitata (di cui vorrei tenere solo 1 talea per me e vendere le altre per passare ad altro) e qualche sarco da cambiare per altro.

Cambi d'acqua settimanali da 20/30lt con acqua osmotica e reef crystal
------------------------------------------------------------------------
Ho appena riveniciato le parti da sistemare, ora sembra nuova, ora la "inforno" per fare attaccare perfettamente la vernice ad alta resistenza termica.
Domani vi posto le foto della nuova plafoniera