Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno e acqua nebbiosa


vtb_sergio
25-08-2012, 19:55
Buongiorno a tutti,

ho sempre avuto il tradizionale filtro interno nel mio acquario da 100lt
Avevo messo un tubo bucherellato sulla pompa per simulare l'effetto pioggia (che mi dava un gran relax acustico in soggiorno).

Oggi ho acquistato un filtro esterno, avevo un buono da spendere e mi sono deciso.
Purtroppo Essendo agosto ho trovato gli scaffali mezzi vuoti, tutti filtri dalle 200 euro in su per acquari da 200-300 litri.

Il venditore mi propone un Hydor Prime 200, gli dico di non aver letto opinioni favorevoli a riguardo...Lui mi dice che sono le ultime versioni, una specie di restyling, difatti mi mostra nel ripiano sottostante lo stesso modello ma in una scatola dalla grafica differente.
Mi dice che quello era un filtro restituito da un cliente insoddisfatto, gli ha dato la versione nuova e non si è piu rivisto.

Mi ha convinto, piuttosto che spendere 200 euro per filtri enormi ne ho spese 67 per l'Hydor prime 200.

Ed eccomi qua, lo ho installato con spugne (da loro fornite) e cannolicchi MIEI di circa 1 anno.

Risultato...più spazio in acquario, filtro silenziosissimo, ma la mia tanto amata acqua limpida si è annebbiata in poche ore :-(

Ho notato che la potenza del getto è superiore, ora la ho abbassata.
L'acqua è piena di microbollicine, come se prendessi una bottiglia e la agitassi molto.
Consigliate di rimuovere quell'effetto a pioggia e lasciare un tubo aperto?
Oppure allargare i buchini per ridurre la pressione del getto?

Non ho altro in acquario se non un areatore.

Allego immagini:
http://img834.imageshack.us/img834/677/img20120825191600.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/5206/img20120825191621.jpg

plays
25-08-2012, 20:14
le bollicine di solito si formano perchè c'è aria dentro il filtro
apri al massimo qualche secondo e poi rimetti con regolazione normale.

L'annebbiamento può essere anche sporcizia. In ogni caso io avrei fatto lavorare il filtro vecchio e nuovo contemporaneamente, fino a nuova maturazione

vtb_sergio
25-08-2012, 20:34
Non avevo cannolicchi...quindi ho trasferito quelli del vecchio nel nuovo

plays
25-08-2012, 20:56
potrebbe anche non succedere niente, visto che batteri ce ne sono anche in vasca.
Diciamo che così sarebbe stata una ulteriore sicurezza. Magari controlla gli no2 per un pò

berto1886
25-08-2012, 22:11
potrebbe essere tutto o niente... per ora tiene d'occhio valori e pesci ;-) la spraybar mettila sotto il livello dell'acqua così non disperde CO2 ;-)

vtb_sergio
25-08-2012, 22:18
Quindi è inutile quell'effetto a cascata...puo solo far danni...
Tanto vale mettere il suo erogatore originale sott'acqua quindi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

berto1886
25-08-2012, 22:30
diciamo che avendo poecilidi volendo la puoi anche lasciare così ma, se usi CO2 o vuoi tenere un certo pH l'effetto pioggerellina è controproducente :-)

Markfree
25-08-2012, 22:32
il bocchettone di ingresso dell'acqua l'hai messo dal lato opposto di quello di uscita? a volte aiuta

vtb_sergio
25-08-2012, 22:38
diciamo che avendo poecilidi volendo la puoi anche lasciare così ma, se usi CO2 o vuoi tenere un certo pH l'effetto pioggerellina è controproducente :-)

Ho appena sganciato il mio finalino a cascata ed ho attaccato il beccuccio originale (immerso a 2cm).
vediamo se migliora.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

vtb_sergio
25-08-2012, 22:40
il bocchettone di ingresso dell'acqua l'hai messo dal lato opposto di quello di uscita? a volte aiuta

Si si come da istruzioni!
Solo che è davvero potente, mi spazza via i pesci...ho dovuto abbassarla a metà.
Dalle caratteristiche la pompa è da 600lt/h come la precedente ma questa sembra un tornado!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

berto1886
25-08-2012, 22:41
se la corrente è troppa puoi tenere la spray bar basta solo metterla sotto il pelo dell'acqua :-)

vtb_sergio
26-08-2012, 23:08
Aggiornamento

Dopo aver eliminato l'effetto a cascata e diminuito leggermente il flusso, l'acqua è tornata bella limpida.
Purtroppo questa mattina ho trovato un morto sul fondo...credo sia una casuale coincidenza.
I valori sono stabili come sempre...ho sempre avuto no2 a zero e no3 a 25.

Il filtro va benissimo per ora, sono soddisfatto!
Non capisco come mai nella scatola mi hanno inserito anche i carboni...sono piuttosto contrario al loro uso...soprattutto quando ho piante vere.
Boh...



Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

berto1886
27-08-2012, 12:53
i carboni li mettono quasi sempre... va beh tienili non si sa mai :-)