vtb_sergio
25-08-2012, 19:55
Buongiorno a tutti,
ho sempre avuto il tradizionale filtro interno nel mio acquario da 100lt
Avevo messo un tubo bucherellato sulla pompa per simulare l'effetto pioggia (che mi dava un gran relax acustico in soggiorno).
Oggi ho acquistato un filtro esterno, avevo un buono da spendere e mi sono deciso.
Purtroppo Essendo agosto ho trovato gli scaffali mezzi vuoti, tutti filtri dalle 200 euro in su per acquari da 200-300 litri.
Il venditore mi propone un Hydor Prime 200, gli dico di non aver letto opinioni favorevoli a riguardo...Lui mi dice che sono le ultime versioni, una specie di restyling, difatti mi mostra nel ripiano sottostante lo stesso modello ma in una scatola dalla grafica differente.
Mi dice che quello era un filtro restituito da un cliente insoddisfatto, gli ha dato la versione nuova e non si è piu rivisto.
Mi ha convinto, piuttosto che spendere 200 euro per filtri enormi ne ho spese 67 per l'Hydor prime 200.
Ed eccomi qua, lo ho installato con spugne (da loro fornite) e cannolicchi MIEI di circa 1 anno.
Risultato...più spazio in acquario, filtro silenziosissimo, ma la mia tanto amata acqua limpida si è annebbiata in poche ore :-(
Ho notato che la potenza del getto è superiore, ora la ho abbassata.
L'acqua è piena di microbollicine, come se prendessi una bottiglia e la agitassi molto.
Consigliate di rimuovere quell'effetto a pioggia e lasciare un tubo aperto?
Oppure allargare i buchini per ridurre la pressione del getto?
Non ho altro in acquario se non un areatore.
Allego immagini:
http://img834.imageshack.us/img834/677/img20120825191600.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5206/img20120825191621.jpg
ho sempre avuto il tradizionale filtro interno nel mio acquario da 100lt
Avevo messo un tubo bucherellato sulla pompa per simulare l'effetto pioggia (che mi dava un gran relax acustico in soggiorno).
Oggi ho acquistato un filtro esterno, avevo un buono da spendere e mi sono deciso.
Purtroppo Essendo agosto ho trovato gli scaffali mezzi vuoti, tutti filtri dalle 200 euro in su per acquari da 200-300 litri.
Il venditore mi propone un Hydor Prime 200, gli dico di non aver letto opinioni favorevoli a riguardo...Lui mi dice che sono le ultime versioni, una specie di restyling, difatti mi mostra nel ripiano sottostante lo stesso modello ma in una scatola dalla grafica differente.
Mi dice che quello era un filtro restituito da un cliente insoddisfatto, gli ha dato la versione nuova e non si è piu rivisto.
Mi ha convinto, piuttosto che spendere 200 euro per filtri enormi ne ho spese 67 per l'Hydor prime 200.
Ed eccomi qua, lo ho installato con spugne (da loro fornite) e cannolicchi MIEI di circa 1 anno.
Risultato...più spazio in acquario, filtro silenziosissimo, ma la mia tanto amata acqua limpida si è annebbiata in poche ore :-(
Ho notato che la potenza del getto è superiore, ora la ho abbassata.
L'acqua è piena di microbollicine, come se prendessi una bottiglia e la agitassi molto.
Consigliate di rimuovere quell'effetto a pioggia e lasciare un tubo aperto?
Oppure allargare i buchini per ridurre la pressione del getto?
Non ho altro in acquario se non un areatore.
Allego immagini:
http://img834.imageshack.us/img834/677/img20120825191600.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5206/img20120825191621.jpg