PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione eccessiva?


giorgiogrisu
25-08-2012, 16:36
Salve,

vorrei aggiornare il mio piccolo acquario da 40L lordi aumentando il parco luci, abbandonando l'attuale T8 15W per coltivare piante "esigenti".

Avevo pensato all'aggiunta di un altro T8 15W, ma per motivi di spazio occorre necessariamente eliminare il vecchio impianto e metterne uno nuovo, per cui sono costretto ad usare unicamente neon T5 standard Juwel da 24W.

Quindi le ipotesi sono:

1) 1X24W T5

2) 2x24W T5

La 1) mi sembra un upgrade troppo soft, pur passando da T8 a T5 e aumentando il wattaggio.

La 2) mi spaventa per il rapporto W/Litri > di 1.2 che non è comune.

Non posso passare alla vasca aperta e non posso usare sistemi non stagni, per cui devo necessariamente scegliere tra le due opzioni proposte: cosa mi consigliate?

Grazie

dave81
25-08-2012, 17:09
Avevo pensato all'aggiunta di un altro T8 15W, ma per motivi di spazio occorre necessariamente eliminare il vecchio impianto e metterne uno nuovo, per cui sono costretto ad usare unicamente neon T5 standard Juwel da 24W.

anche per mettere i t5 devi eliminare il vecchio impianto e metterne uno nuovo. ci vogliono reattore e cuffie diversi. non sarebbe più semplice mettere un altro t8 15w? avresti 30w che sarebbero già tanti. 2 t5 da 24w sarebbero veramente troppo.

Jamario
25-08-2012, 17:15
Secondo me è meglio il primo caso, poichè saranno sì 40 litri lordi, ma netti saranno di meno, e quindi il rapporto effettivo sale. Inoltre vasche piccole molto spinte in fatto di luce, possono presentare una possibilità maggiore di sviluppare alghe al primo "errore"...

giorgiogrisu
25-08-2012, 17:24
[QUOTE=giorgiogrisu;1061787216]

anche per mettere i t5 devi eliminare il vecchio impianto e metterne uno nuovo. ci vogliono reattore e cuffie diversi. non sarebbe più semplice mettere un altro t8 15w? avresti 30w che sarebbero già tanti.

Era la prima cosa a cui avevo pensato, ma aggiungere qualsiasi cosa al pre-esistente è impossibile. Non c'è posto neanche per l'accoppiata 1x15W T8 vecchio + 1x24 T5 nuovo. Qualunque modifica apporto non può contemplare tubi T8.

giorgiogrisu
25-08-2012, 17:38
Mi rassegno ad avere 2 ballast con questa configurazione:

1x24W T5 + 1x8 W T5

però ho anche dei vantaggi: calibrazione del fotoperiodo con accensioni sfalsate.

A proposito di accensioni e spegnimenti.... qualcuno ha sperimentato il metodo "dennerle", ossia
accensione al mattino, pennichella pomeridiana al buio per le piante e riaccensione in serata?

Sono molto curioso, perchè in natura non esiste!

dave81
25-08-2012, 17:50
appunto non esiste! quindi perchè noi dovremmo farlo nei nostri acquari? io non l'ho mai fatto perchè non è necessario, ti garantisco che si possono fare plantacquari stupendi anche senza questa interruzione...

tenellus
26-08-2012, 10:07
Spegnendo la luce per alcune ore nel centro della giornata, ho visto che le mie piante crescono meglio (la mia luce è molto forte) e la vasca si scalda meno...
In natura il sole brilla per 12 ore con la stessa intensità?
Ciao

dave81
26-08-2012, 15:00
qui si sta parlando di interrompere completamente la luce...in natura il Sole "si spegne" solo in caso di eclissi totale....:-D

se è per quello in natura il Sole cambia di intensità, magari per il passaggio di nubi, anche per l'alternarsi delle stagioni, cambia la sua altezza nel cielo durante il giorno e anche con le stagioni, cambia la temperatura di colore della luce nelle varie parti della giornata etc etc etc ma non si può riprodurre tutto ciò in vasca, almeno non mi sembra il caso.

diciamoci la verità: non c'era bisogno che qualcuno inventasse l'interruzione del fotoperiodo per aver piante belle e sane... da che mondo è mondo si fanno meravigliosi plantacquari senza interrompere il fotoperiodo.e per le alghe è sempre la stessa storia: se gestisci correttamente una vasca, le alghe non le vedi neanche.

tenellus
27-08-2012, 10:20
http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/el-natural/67271-lighting-siesta-co2.html
... parere autorevole...

giorgiogrisu
22-09-2012, 20:03
ho trovato un altro contributo alla discussione:

http://www.walterperis.it/leggende/alghe_e_buco_di_luce.htm