Visualizza la versione completa : Pompe di movimento e non solo....
gigisonia
25-08-2012, 12:16
Ciao ragazzi una idea su che pompe di movimento usare, vasca 120x50x60h invece per la pompa di risalita che potenza mi consigliate calcolate che dalla sump alla vasca sono circa un metro e mezzo #28#28#28
stefano79
25-08-2012, 13:36
io userei una syncra3.0 per le pompe di movimeto dipende dalla rocciata e dal budget
potersti mettere 2 6105 della tunze due k8 della koralia o 1 mp40(in aggiunta un altra di ul tra marca)
comunque in primis dipende dalla rocciata che se fosse ariosa si avrebbe la possibilita di inserire due mp40
sì per la risalita va bene la syncra, per le pompe dipende molto dalla rocciata, hai già qualche idea su come realizzarla? però in linea di massima le mp40 adnranno più che bene, magari alternate :-))
gigisonia
25-08-2012, 16:10
.....intendi le Vortech MP40 #24#24#24
stefano79
25-08-2012, 22:49
yes
primoleo
25-08-2012, 23:58
.....intendi le Vortech MP40 #24#24#24
Dipende da quanto vuoi spendere. Ci sono anche alternative meno costose e altrettanto valide.
gigisonia
26-08-2012, 11:03
.....intendi le Vortech MP40 #24#24#24
Dipende da quanto vuoi spendere. Ci sono anche alternative meno costose e altrettanto valide.
Qualche nome.....#24#24
Sulle tue stesse misure io uso un Wavemaker 4 della Hydor con le Koralia 7 settate al 70%, però credo potresti usare tranquillamente le 6........
stefano79
27-08-2012, 09:37
Sulle tue stesse misure io uso un Wavemaker 4 della Hydor con le Koralia 7 settate al 70%, però credo potresti usare tranquillamente le 6........
piccolo ot ivano anche io ho il tuo stesso sistema di movimento e la vasca e' poco piu' grande come hai configurato te' il movimento?io sono sull'alternato graduale al 70% a fotoperiodo acceso e sul fisso al 30%a luci spente ma non mi aggrada molto
Anche io uso alternato graduale , ma dal 45 al 70%..........senza fotoperiodo notturno, 24h su 24
fefenemo
13-01-2013, 14:30
buon giorno io vorrei realizzarlo un sistema simile quello della hidor ma non so come lavorano le pompe e volevo chhiedere se ce quacuno che attaccasse le pompe a un oscilloscopio e mi riferisse tensioni frequenze grazie spero che mi aiutate #28
fefenemo
13-01-2013, 14:41
ciao io vorrei realizzare un qualcosa simile al wavemaker 4 ma non so di preciso come lavorano le pompe e vorrei chiedere un favore se per favore qualcuno potrebbe misurare tensioni e frequenze in uscita vi ringrazio #27
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |