Entra

Visualizza la versione completa : Esplosione batterica


JoeBlack
04-04-2006, 14:40
Ho un amico che da qualche giorno ha l'acqua del suo acquario biancastra, presumo che abbia subito una esplosione batterica, ma chiedo a voi più esperti.
Ha controllato i valori dell'acqua e sono a posto, gli unici segni negativi sono, il boccheggiare in superficie di alcuni pesci(pur avendo fatto cambi d'acqua frequenti)e il colore biancastro dell'acqua stessa.
Secondo voi di che si tratta?
Come risolvere questo problema?

Cleo2003
04-04-2006, 15:50
L'esplosione batterica può esserci in nuovi acquari avviati da poco.. normalmente nn è un problema, se però i pesci boccheggiano qualcosa nn va, a volte insieme all'esplosione batterica c'è un alto tasso di ammoniaca o nitriti.. i valori sono a posto.. quali ?
I pesci sono stati inseriti dopo quanto dall'avviamento dell'acquario ? e quanti pesci in quanti litri ?

JoeBlack
04-04-2006, 16:20
i valori di routine dell'acqua, quindi pH, GH, KH, tranne dell'ammoniaca, acquario allestito a gennaio 2006
Quando ha messo i pesci dopo l'avviamento non lo so, la vasca è da 30 lt, 3 corydoras, un plecostomus, e due scalari

pesce fuor d'acqua
04-04-2006, 16:40
la vasca è da 30 lt, 3 corydoras, un plecostomus, e due scalari
Forse sono un po troppi per 30l.
Vi sono piante non è che manca l'ossigeno?
:-)

wtrman
04-04-2006, 16:44
i valori di routine dell'acqua, quindi pH, GH, KH, tranne dell'ammoniaca, acquario allestito a gennaio 2006
Quando ha messo i pesci dopo l'avviamento non lo so, la vasca è da 30 lt, 3 corydoras, un plecostomus, e due scalari

Tra i valori "di routine" è assolutamente necessario includere anche NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati).
Mettere un pleco e due scalari in 30lt è una vera e propria pazzia.

maxbz1
04-04-2006, 17:01
Ciao,

misura No2 ed No3 e fai un cambio completo dell'acqua, sono solo 30 L. (ottenendo valori corretti di Ph e Kh con osmosi)
sarebbe da ripensare anche alla fauna presente

Ciao
Max

Cleo2003
05-04-2006, 11:11
30 litri... un pleco, 2 scalari.. #23 nn è esplosione batterica.. è cacca che se ne va in giro! misura no2 no3, fa un cambio d'acqua e riporta indietro questi pesci...
Un pleco fa talmente tanti escrementi che pure un 100 litri faticherebbe (arriva alla fine ai 40cm come niente fosse) e gli scalari hanno bisogno di almeno 50litri a testa

arlequen
05-04-2006, 16:07
Quando l'acqua diventa "milky" (bianco-lattiginosa) non e' un buon segno .. solitamente nititi e nitrati sono a fondo scala..

JoeBlack
05-04-2006, 16:36
#07 il pesce che boccheggiava non ce l'ha fatta...
Era uno scalare, i valori che ha attualmente sono stati rilevati con le striscette della Tetra
NO3 50
NO2 1
GH >16°d
KH 6°d
pH 6,4
Per l'ammoniaca non ha test, mi ha assicurato che da precchi giorni ha effettuato diversi cambi d'acqua vedendo lo Scalare in quello stato.
Tutti gli altri pesci mi ha detto non hanno dato segni di malessere

Cleo2003
05-04-2006, 17:31
Beh... NO2 a 1 è un acqua mortale per i pesci.. quelli che nn son morti lo faranno presto se nn rimedia, ci son quelli che resistono di più ma i valori son letali.. primo di tutti no2 ma anche no3 son alti #07 io ho già detto quel che va fatto.. diversamente moriranno e spero proprio che nn rimetta pesci simili
Può fare tanti cambi quanto vuole ma l'acquario nn può supportare quella popolazione.. è come voler far stare un elefante in una 500...

JoeBlack
05-04-2006, 18:36
Beh... NO2 a 1 è un acqua mortale per i pesci.. quelli che nn son morti lo faranno presto se nn rimedia, ci son quelli che resistono di più ma i valori son letali.. primo di tutti no2 ma anche no3 son alti #07 io ho già detto quel che va fatto.. diversamente moriranno e spero proprio che nn rimetta pesci simili
Può fare tanti cambi quanto vuole ma l'acquario nn può supportare quella popolazione.. è come voler far stare un elefante in una 500...
hai ragione, e comunque io ho riferito, più di tanto non potevo fare, e ringrazio per la collaborazione tutto il forum

mbrac69
05-04-2006, 19:51
cmq i test con le striscette non sono assolutamente attendibili. di al tuo amico di acqustare i test a reagente liquido magari della ASKOL. se i risultati saranno così alti i poveri pesci moriranno inesorabilmente tutti. #07 #07 #07. Se il tua amico non ascolterà i consigli, digli di cambiare hobby.

Cleo2003
05-04-2006, 19:57
Beh.. le striscette possono anche indicare abbastanza bene no2 e no3, sicuramente ph kh e gh invece no.. cmq il problema è scegliere i pesci giusto per la propria acqua e l'acquario che si ha.. senza intestardirsi come fossero giocattoli..
JoeBlack.. a te va cmq il merito di esserti preoccupato per quel che lui nn si preoccupa.. poi ovviamente contro certe teste c'è poco da fare #07 ..ho anch'io un'amica che tiene 3 pesci rossi in 30litri... i discorsi valgono "0"... di solito però queste persone si stancano anche presto dell'acquario per ovvii risultati.. meglio così #13

wtrman
06-04-2006, 13:01
Quoto Cleo2003, i test a strisce (ad esempio Tetra o Esha) sono abbastanza affidabili per NO2 e NO3. Se si "colorano" è indice che ci sono sicuramente dei valori piuttosto alti e che è necessario intervenire.

JoeBlack
07-04-2006, 01:25
JoeBlack.. a te va cmq il merito di esserti preoccupato per quel che lui nn si preoccupa.. poi ovviamente contro certe teste c'è poco da fare #07
Ti ringrazio Cleo, hai perfettamente ragione, contro certe teste c'è poco da fare, tuttavia ho cercato di fargli capire che non può tenere tanti pesci in così poca acqua.