Matty1184
24-08-2012, 20:50
Ciao a tutti, fra poco dovrò passare alla vasca nuova che ho preso e volevo alcune indicazioni su come procedere...
vi elenco i miei dubbi e come procederei, ovviamente correggetemi
1) staccare coralli molli dalle rocce: ho una capnella imbricata, vari discosomi, xenia pumping rosa attaccati alle roccie, purtroppo le rocce sono grosse e sono quasi sicuro che non riuscirò a posarle in modo da non staccare gli animali... come devo fare per staccarli? ovviamente se è possibile non lo farò, ma lo vedo quasi impossibile...
2) roccie troppo grandi: posso romperle? se si con un semplice martello?
3) rocciata a secco: ovviamente mi verrebbe più semplice fare la rocciata a secco, posso? cosa comporta? la perdita e la rimaturazione delle rocce? considererato che la faro e la rifarò mille volte prima che mi piaccia! ho al massimo un limite temporale x il quale le rocce possono stare fuori dalla sua acqua matura?
4) ho alcune roccie che hanno sopra delle myrionema amboeniensis... dovrei per eliminarle spazzolandole giusto? cosa comporta?
5) ho dimenticato di dirvi che ovviamente utilizzerò il metodo attuale ovvero berlinese, la vasca è un 200 lt + sump (come quella attuale praticamente) e utilizzero solo le rocce esistenti e l'acqua esistente + rabbocco ovviamente!
6) fara una rimaturazione anche se in modo soft?
ringrazio tutti in anticipo e scusate per le mille domande!
vi elenco i miei dubbi e come procederei, ovviamente correggetemi
1) staccare coralli molli dalle rocce: ho una capnella imbricata, vari discosomi, xenia pumping rosa attaccati alle roccie, purtroppo le rocce sono grosse e sono quasi sicuro che non riuscirò a posarle in modo da non staccare gli animali... come devo fare per staccarli? ovviamente se è possibile non lo farò, ma lo vedo quasi impossibile...
2) roccie troppo grandi: posso romperle? se si con un semplice martello?
3) rocciata a secco: ovviamente mi verrebbe più semplice fare la rocciata a secco, posso? cosa comporta? la perdita e la rimaturazione delle rocce? considererato che la faro e la rifarò mille volte prima che mi piaccia! ho al massimo un limite temporale x il quale le rocce possono stare fuori dalla sua acqua matura?
4) ho alcune roccie che hanno sopra delle myrionema amboeniensis... dovrei per eliminarle spazzolandole giusto? cosa comporta?
5) ho dimenticato di dirvi che ovviamente utilizzerò il metodo attuale ovvero berlinese, la vasca è un 200 lt + sump (come quella attuale praticamente) e utilizzero solo le rocce esistenti e l'acqua esistente + rabbocco ovviamente!
6) fara una rimaturazione anche se in modo soft?
ringrazio tutti in anticipo e scusate per le mille domande!