Francesco Tube
24-08-2012, 19:40
ho cambiato leggermente il layout della vasca ....ho tolto i bambu per far spazio ad una caverna (riparo per il mio invertebrato) e ad altre piante... ora ho:
una anubias barteri madre (di quelle che si "moltiplicano"), due anubias medie , un microsorum, una vallisneria, due vallisneria giganti (foglie più spesse) e una althernantera. Spero di non averne dimenticate....
che ne dite? Posto foto.
http://s16.postimage.org/caqcgo0zl/DSC00131.jpg (http://postimage.org/image/caqcgo0zl/)
http://s16.postimage.org/845i1c1dt/DSC00133.jpg (http://postimage.org/image/845i1c1dt/)
http://s16.postimage.org/8i6u0xlhd/DSC00134.jpg (http://postimage.org/image/8i6u0xlhd/)
http://s16.postimage.org/h0lc2dybl/DSC00135.jpg (http://postimage.org/image/h0lc2dybl/)
A parte la vostra opinione riguardo il layout , vorrei anche sapere come comportarmi nei confronti del betta: ho messo nella sezione malattie una descrizione dei sintomi che presenta, ma nessuno a saputo dirmi nulla... In generale cmq lo vedevo apatico ...se ne stava in un angolino dell'acquario, inoltre non muoveva una pinna.
per il primo problema ho scopertio che è normale, perchè i betta non amano l'acqua mossa, quindi tendono a rintanarsi in angolini tranquilli (motivo per il quale ho messo la caverna).
Per il secondo ho notato che in prossimità della pinna dorsale ha un'escoriazione (mancano delle squame) ... come rimediare? bagni di sale? Se si in che dosi ??
metto due foto in cui si vede solo un leggero rossore (è il punto in cui mancano le squame).
http://s12.postimage.org/e280bchwp/DSC00136.jpg (http://postimage.org/image/e280bchwp/)
http://s12.postimage.org/e4rvy6lk9/DSC00132.jpg (http://postimage.org/image/e4rvy6lk9/)
http://s11.postimage.org/yntrgwg8v/DSC00136.jpg (http://postimage.org/image/yntrgwg8v/)
una anubias barteri madre (di quelle che si "moltiplicano"), due anubias medie , un microsorum, una vallisneria, due vallisneria giganti (foglie più spesse) e una althernantera. Spero di non averne dimenticate....
che ne dite? Posto foto.
http://s16.postimage.org/caqcgo0zl/DSC00131.jpg (http://postimage.org/image/caqcgo0zl/)
http://s16.postimage.org/845i1c1dt/DSC00133.jpg (http://postimage.org/image/845i1c1dt/)
http://s16.postimage.org/8i6u0xlhd/DSC00134.jpg (http://postimage.org/image/8i6u0xlhd/)
http://s16.postimage.org/h0lc2dybl/DSC00135.jpg (http://postimage.org/image/h0lc2dybl/)
A parte la vostra opinione riguardo il layout , vorrei anche sapere come comportarmi nei confronti del betta: ho messo nella sezione malattie una descrizione dei sintomi che presenta, ma nessuno a saputo dirmi nulla... In generale cmq lo vedevo apatico ...se ne stava in un angolino dell'acquario, inoltre non muoveva una pinna.
per il primo problema ho scopertio che è normale, perchè i betta non amano l'acqua mossa, quindi tendono a rintanarsi in angolini tranquilli (motivo per il quale ho messo la caverna).
Per il secondo ho notato che in prossimità della pinna dorsale ha un'escoriazione (mancano delle squame) ... come rimediare? bagni di sale? Se si in che dosi ??
metto due foto in cui si vede solo un leggero rossore (è il punto in cui mancano le squame).
http://s12.postimage.org/e280bchwp/DSC00136.jpg (http://postimage.org/image/e280bchwp/)
http://s12.postimage.org/e4rvy6lk9/DSC00132.jpg (http://postimage.org/image/e4rvy6lk9/)
http://s11.postimage.org/yntrgwg8v/DSC00136.jpg (http://postimage.org/image/yntrgwg8v/)