astore
24-08-2012, 19:20
ciao!
Ho in vasca una turbinaria peltata da almeno 4 anni
quando l'avevo presa era bella verde, poi nel giro di pochi mesi dalla introduzione si è decisamente sbiadita fino ad arrivare a un verdino molto slavato. Negli anni ha continuato a spolipare e crescere lentamente tanto che ero rassegnato che nella mia vasca dovesse essere così
Nel frattempo ho affrontato vari casini in vasca: ciano, dinoflagellati, diatomee.
vengo al punto: qualche mese fa improvvisamente ha ripreso a prendere colore ed è diventata decisamente verde, oggi sono ritornato dalle ferie e l'ho trovata di nuovo un po' sbiadita. Impossibile risalire esattamente a cosa è cambiato. La gestione per la verità è piuttosto semplice: oramai non integro quasi più niente, cambio circa il 10% ogni 15 giorni regolarmente, non ho cambiato sale (da due anni royal nature).
Quello che è successo recentemente (ultimi 5 mesi) è che ho avuto un po' di tiraggi da sotto degli sps per cui ho cominciato a nutrire un po' di più e conseguentemente sono saliti i No3 e PO4 (punte massime: NO3 10 e PO4 appena rilevabili con il test salifert mentre prima non lo erano), ho sostituito il mio vecchio deltec 1250 Ts che per i miei 430 l forse era un po' tirato con un ATI powercone 200i, messo resine per i PO4 e ora i valori sono NO3 2 mg/l e PO4 non dosabili. Altra cosa che ho avuto un po' di sbalzi di triade a causa di un reattore di calcio che faccio fatica a regolare. Ora per esempio tornato dalle ferie mi sono trovato il KH a 6 e il ca a 380 ma ho avuto anche sbalzi in eccesso un mese fa con punte di Ca 480 e Kh 11. Il Mg è piuttosto stabile sui 1380 (uso corallina jumbo nel reattore).
Mi rendhyo conto di avere sbrodolato un sacco di cose in poche righe, ma qualcuno ha qualche idea per spiegare l'improvviso miglioramento del colore dopo tanti anni (sarà un caso ma avvenuto quando PO4 e No3 erano più alti) e l'attuale peggioramento? (con No3 e Po4 che stanno rientrando)
grazie a tutti
Ho in vasca una turbinaria peltata da almeno 4 anni
quando l'avevo presa era bella verde, poi nel giro di pochi mesi dalla introduzione si è decisamente sbiadita fino ad arrivare a un verdino molto slavato. Negli anni ha continuato a spolipare e crescere lentamente tanto che ero rassegnato che nella mia vasca dovesse essere così
Nel frattempo ho affrontato vari casini in vasca: ciano, dinoflagellati, diatomee.
vengo al punto: qualche mese fa improvvisamente ha ripreso a prendere colore ed è diventata decisamente verde, oggi sono ritornato dalle ferie e l'ho trovata di nuovo un po' sbiadita. Impossibile risalire esattamente a cosa è cambiato. La gestione per la verità è piuttosto semplice: oramai non integro quasi più niente, cambio circa il 10% ogni 15 giorni regolarmente, non ho cambiato sale (da due anni royal nature).
Quello che è successo recentemente (ultimi 5 mesi) è che ho avuto un po' di tiraggi da sotto degli sps per cui ho cominciato a nutrire un po' di più e conseguentemente sono saliti i No3 e PO4 (punte massime: NO3 10 e PO4 appena rilevabili con il test salifert mentre prima non lo erano), ho sostituito il mio vecchio deltec 1250 Ts che per i miei 430 l forse era un po' tirato con un ATI powercone 200i, messo resine per i PO4 e ora i valori sono NO3 2 mg/l e PO4 non dosabili. Altra cosa che ho avuto un po' di sbalzi di triade a causa di un reattore di calcio che faccio fatica a regolare. Ora per esempio tornato dalle ferie mi sono trovato il KH a 6 e il ca a 380 ma ho avuto anche sbalzi in eccesso un mese fa con punte di Ca 480 e Kh 11. Il Mg è piuttosto stabile sui 1380 (uso corallina jumbo nel reattore).
Mi rendhyo conto di avere sbrodolato un sacco di cose in poche righe, ma qualcuno ha qualche idea per spiegare l'improvviso miglioramento del colore dopo tanti anni (sarà un caso ma avvenuto quando PO4 e No3 erano più alti) e l'attuale peggioramento? (con No3 e Po4 che stanno rientrando)
grazie a tutti