Visualizza la versione completa : Al ritorno dalla vacanze estive
vallorano
24-08-2012, 18:15
Ciao a tutti, ecco come si presenta la vaschetta al rientro dalla vacanze.
Sono riuscito a mantenere salinità e temperatura nella norma con l'inserimento dell'osmoregolatore e di alcune ventole pilotate da una sonda per la temperatura.
Il video lo potete visualizzare al seguente link:
http://youtu.be/HE6SY3F4dOk
ecco le immagini
http://s5.postimage.org/bn3eyskv7/DSC01331.jpg (http://postimage.org/image/bn3eyskv7/)
http://s5.postimage.org/y0b5lllsz/DSC01333.jpg (http://postimage.org/image/y0b5lllsz/)
http://s5.postimage.org/aaqbanctf/DSC01334.jpg (http://postimage.org/image/aaqbanctf/)
http://s5.postimage.org/ujdowdc4j/DSC01335.jpg (http://postimage.org/image/ujdowdc4j/)
http://s5.postimage.org/5emoiyco3/DSC01336.jpg (http://postimage.org/image/5emoiyco3/)
http://s5.postimage.org/qcsuh1cir/DSC01337.jpg (http://postimage.org/image/qcsuh1cir/)
una piccola anteprima del nuovo progetto
http://s5.postimage.org/3pdlavwyr/DSC01338.jpg (http://postimage.org/image/3pdlavwyr/)
:-)
direi che ti puoi fare tranquillamente un'altra settimana di ferie ....:-))
la vasca va da sola ;-)
vallorano
24-08-2012, 20:14
Prima di partire ero in pensiero, dover lasciare la vasca in mano a mio fratello...devo dire che è stata la prima estate "tranquilla". Sono contento sono anche regredite un po le filamentose :)
Grostik sei sceso a san benedetto?
Inviato dal mio GT-S5830
domani mattina si ritorna in patria fino al 2 :-))
Amphiprion95
24-08-2012, 23:51
beato te non hai avuto nessun danno....^^
camiletti
25-08-2012, 11:02
molto bello, inseriscilo nel link in evidenza de W"il Nano del Mese", merita di diventarlo ;-)
sì merita di essere nano del mese! bravo vasca molto gradevole alla vista! #25
vallorano
25-08-2012, 12:00
grazie mille #12
se me lo dite voi...dai la aggiungo e vediamo come va. :-)
credo che il mio sia uno dei nano più "anziani" in circolazione
Pitonello
25-08-2012, 15:09
Ma prima di scattare le foto hai pulito i vetri no?:-))
camiletti
25-08-2012, 15:28
quantii anni ha?
vallorano
25-08-2012, 16:03
Pitonello una pulita ai vetri è stata fatta :)
La vasca gira dal dicembre 2007
Inviato dal mio GT-S5830
Pitonello
26-08-2012, 10:03
Pitonello una pulita ai vetri è stata fatta :)
La vasca gira dal dicembre 2007
Inviato dal mio GT-S5830
Ovviamente scherzo, comunque complimenti per la vasca molto piacevole, quella xenia in primo piano è quasi ipnotica......bravo
vallorano
26-08-2012, 12:46
La xenia insieme agli altri molli da un effetto di movimento che a me a volte incanta per ore ma al prossimo cambio faccio una piccola potatura rosa :)
Inviato dal mio GT-S5830
vallorano
29-09-2012, 00:39
dopo il cambio di ieri aggiungo qualche foto fatta questa sera
http://s5.postimage.org/nybztl6sj/2012_09_28_20_20_42.jpg (http://postimage.org/image/nybztl6sj/)
http://s5.postimage.org/4hvvkt12b/DSC01390.jpg (http://postimage.org/image/4hvvkt12b/)
http://s5.postimage.org/vefut4jvn/DSC01389.jpg (http://postimage.org/image/vefut4jvn/)
http://s5.postimage.org/pwn95boo3/DSC01384.jpg (http://postimage.org/image/pwn95boo3/)
http://s5.postimage.org/bh9xk610j/DSC01387.jpg (http://postimage.org/image/bh9xk610j/)
Le due fungie a confronto
http://s5.postimage.org/5g7n9cp0j/2012_09_28_20_19_52.jpg (http://postimage.org/image/5g7n9cp0j/)
Una foto con i royal blu (poco decente...non riesco a fare foto ne con il cellulare ne con la compatta)
http://s5.postimage.org/vi9o9dpcz/DSC01392.jpg (http://postimage.org/image/vi9o9dpcz/)
Infine.... il nuovo progetto
http://s5.postimage.org/3tn11v2cj/DSC01391.jpg (http://postimage.org/image/3tn11v2cj/)
C'è chi ha sul comodino la radiosveglia e chi....
http://s5.postimage.org/w8xt1f2cj/2012_09_28_20_24_04.jpg (http://postimage.org/image/w8xt1f2cj/)
Ecco qui un piccolo video... http://www.youtube.com/watch?v=uaMbL0swsv4
:-)
mi sa che quella roccettina la fulmini con 54 watt :-)) ;-)!
prima o poi ti vengo a torvare, ora che arriva la plafo nuova ho anche un motivo in più, sono curioso ;-)
vallorano
29-09-2012, 01:24
Ti aspetto Nico...quando vuoi!!!
Speriamo maturi bene il dsb e poi piano piano la voglio far diventare una bella vaschettina ;-)
ho aggiunto un piccolo video... :-)
matty695
29-09-2012, 22:12
Nano fantastico, complimenti!#70
vallorano
29-09-2012, 22:47
Grazie mille :-)
Inviato dal mio GT-S5830
animali in perfetta salute a quanto vedo, bravo proprio!!!
il nuovo progetto, nn ce lo illustri? quanti lt? cosa vorresti allevare ecc
vallorano
30-09-2012, 19:09
Grazie Beto6 la vasca sembra girare bene anche se in alcuni punti ho delle filamentose che ormai mi porto avanti da tempo. Di base la mia vaschetta ha gestione molto semplice: Cambi d'acqua regolari e quando mi ricordo metto batteri e un pochino di marine de luxe.
La vaschetta nuova allora:
Data avvio: 4agosto2012
Dimensioni: 40x25x30cm circa (un mirabello 30 scoperchiato)
Sabbia: tutta sabbia viva della ocean direct 13,5kg (h che va in alcuni punti circa 12cm in altri un po meno)
Rocce vive: 2kg circa
Acqua: circa 20 litri (di cui 2lt dalla mia vasca - 6da un dsb di un mio amico)
Sale: Ocean Direct
Batteri: Biodigest & Zeobak della Korallen-zucht
Movimento: Koralia Nano 900lt/h
Accessori: Termoriscaldatore
Illuminazione: Per ora 2pl da 24watt a breve monterò un Plafoniera Led realizzata con un kit della Aquastyle da 14x3watt Bridgelux (7bianchi e 7royal blu) + Dimmer
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-14-LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
A Cesena dovrei ricevere qualche inoculo per velocizzare la colonizzazione della sabbia.
Vorrei allevare qualche zoa ed altri animali abbastanza colorati impostando una luce prevalentemente blu. Nada pesci e nemmeno gamberi.
bel progettino, il dsb mi piacerebbe provarlo un domani#70
la plafo led, io ho una eshine ed ha 8 blu e 16 bianchi, sono cree o almeno spero...
cmq i bianchi sono vermanete molto forti, se vuoi qualcosa più tendente all azzurro, mi sa che poi il bianco lo tieni a più bassa intensità, oppure magari aumenti i blu direttamente facendo un rapporto nn so 2a1 per i blu.
volevo proprio fare la stessa cosa con la mia plafo, ma purtroppo, nonostante la pazienza e la buona volontà di un mio amico esperto si è rinunciato perchè ha delle saldature particolari, e per farlo ci serve qualcuno di specializzato proprio. nn so se mai cambierò... avendo solo lps e molli, alla fine tengo i bianchi nn porprio al max e mi godo gli zoa soprattutto la sera quando vanno solo i blu...
vallorano
01-10-2012, 00:35
Sto allestendo questo piccolo dsb per mettere a confronto due metodi di gestione. Voglio valutare bene per capire pregi e difetti per un'eventuale vasca più grande che andrà a sostituire i 2 nano. Non la voglio enorme ma tipo 100 150 litri con sump. Potrei mettere qualche pesce e avere animali belli grandi.
La mia plafo della e-shine ha metà led bianchi e metà royal blu. Io li gestisco con sempre una prevalenza del blu del 10 o 20% e trovo molto gradevole la luce che ho in vasca.
La scelta per il nuovo nano di driver separati con possibilità di regolazione dell'intensità luminosa è fatta appunto per trovare la giusta miscela tra bianchi e blu e per aver maggior risalto delle fluorescenze
Inviato dal mio GT-S5830
Sto allestendo questo piccolo dsb per mettere a confronto due metodi di gestione. Voglio valutare bene per capire pregi e difetti per un'eventuale vasca più grande che andrà a sostituire i 2 nano. Non la voglio enorme ma tipo 100 150 litri con sump. Potrei mettere qualche pesce e avere animali belli grandi.
La mia plafo della e-shine ha metà led bianchi e metà royal blu. Io li gestisco con sempre una prevalenza del blu del 10 o 20% e trovo molto gradevole la luce che ho in vasca.
La scelta per il nuovo nano di driver separati con possibilità di regolazione dell'intensità luminosa è fatta appunto per trovare la giusta miscela tra bianchi e blu e per aver maggior risalto delle fluorescenze
Inviato dal mio GT-S5830
nn ricordavo avessi anche tu una eshine, nn l hai presa con il gruppo d acquisto, giusto? da quanto tempo la monti?
anche a me piace molto la luce, solo che i cinesi maledetti, invece di lasciarmi in accensine separate i led blu e bianchi hanno diviso 12 e 12, ergo quando accendo i blu si accendono anche 4 bianchi e se metto proprio al max si ha una luce azzurra, ma non proprio quel blu che cercavo, perciò ho tentato di fare la modifica.
vabè...
vallorano
02-10-2012, 00:07
La plafo lo presa da un utente che l'ha avuta per 2 mesi e poi la vendeva ad un prezzo interessante.
Ancora non ho mai provato ad aprirla per vedere come è fatta dentro. La cosa che farei volentieri è sostituire le ventole con 2 un po più silenziose.
Inviato dal mio GT-S5830
Ah ecco... Beh si la ventola nn è il Max ma ci ho fatto l abitudine. Per me nn é un problema ormai.
vallorano
02-10-2012, 15:29
Se le trovo a poco prezzo le sostituisco. La cosa che mi rompe è che montano i cree che dovrebbero essere il topo di gamma e poi risparmiano 2 lire su ventole indecenti...
vallorano
07-10-2012, 23:57
Questo sabato mi sono fatto un giretto all'acquabeach e dopo aver rivisto e conosciuto di persona alcuni utenti ho girato in lungo e in largo gli espositori...tanti animali bellissimi ma le finanze erano quelle che erano.
Avrò fatto una cavolata...ma non ho saputo resistere e ho preso il mio sogno...
dopo qualche ora dall'inserimento
http://s5.postimage.org/623jvlyn7/DSC01395.jpg (http://postimage.org/image/623jvlyn7/)
giorno 2
http://s5.postimage.org/t4u2us04j/DSC01397.jpg (http://postimage.org/image/t4u2us04j/)
http://s5.postimage.org/vaodpa3kz/DSC01399.jpg (http://postimage.org/image/vaodpa3kz/)
http://s5.postimage.org/q0jexzjc3/DSC01400.jpg (http://postimage.org/image/q0jexzjc3/)
Dopo essersi mossa per qualche centimetro ed aver fatto qualche giro su se stessa sembra essersi posizionata a proprio piacimento (12 ore che non si sposta).
Rispetto ad ieri mi sembra più aperta. Il sifone lo ha aperto subito...la bocca si vede delimitata ma non è ancora spalancata....
Non sapendo se alimentare o no ho messo sia ieri che oggi marine de luxe.
Speriamo bene
vallorano
08-10-2012, 00:23
Ah dimenticavo ho posizionato la tridacna sul fondo della vasca dove ho movimento ma molto delicato. Credo che a livello di luce dovrei star bene la plafo è ha quindici centimetri dall'acqua e con le lenti.
Sarebbe un sogno riuscire ad allevare questo meraviglioso animale :)
Inviato dal mio GT-S5830
vallorano
09-10-2012, 14:58
Vi aggiorna tridacna con sifone su e bocca aperta. É un buon segno?
Inviato dal mio GT-S5830
purtroppo non posso aiutarti, posso solo apprezzzare la scelta dell animale ed è anche il mio desiderio inserine una.
aspettiamo gli esperti, ma dalle foto la vedo bene proprio#70
stefanofa7401
09-10-2012, 15:18
Bell'animale Luca, te lo avevo detto in fiera che non avresti avuto problemi, il tuo è un acquario maturo. Come ti ho scritto su Skype aspetterei a fare cambi d'acqua visto che l'hai appena inserita e sta benissimo, eviterei stress inutili, aspetta qualche giorno, magari anche 1 settimana in piu'.#70#70#70
Ti aspetto da me x farti vedere l'acquario
vallorano
09-10-2012, 15:31
Stefano grazie come ti avevo detto è l'animale che fin dall'inizio ho sempre sognato di inserire. Al prossimo cambio sposto un po la fungia di modo da non rischiare nulla. Continuo con il marine de luxe in basse concentrazioni.
Prossimamente ti vengo a trovare sono curioso e allo stesso tempo felice di avere in zona amici del marino con cui fare due chiacchiere e scambiarsi consigli :)
Inviato dal mio GT-S5830
vallorano
09-10-2012, 15:36
Grazie beto nella scelta mi ha aiutato stefano. Avevo poche finanze altrimenti a cesena mi compravo l'impossibile.
Sto per terminare la plafo led per il nanodsb. Sto aspettando la struttura in plexiglass. Appena finita inserisco le varie foto :)
Inviato dal mio GT-S5830
vallorano
09-10-2012, 23:43
Scusate la pessima qualità delle immagini...comunque vi aggiorno sullo stato della tridacna
http://s5.postimage.org/u5zu0e4df/2012_10_09_18_39_29.jpg (http://postimage.org/image/u5zu0e4df/)
http://s5.postimage.org/thqzhg5nn/2012_10_09_18_39_43.jpg (http://postimage.org/image/thqzhg5nn/)
http://s5.postimage.org/yqm0fbo2r/2012_10_09_18_39_15.jpg (http://postimage.org/image/yqm0fbo2r/)
oggi non ho alimentato, mi aspetto a fare il cambio d'acqua come consigliato :-)
vallorano
17-10-2012, 19:29
Grazie!!
Non capisco il motivo perchè la tridacna se ne va in penombra....Ho semismontato la plafoniera ma non sono riuscito a togliere le lenti... >:-( >:-(
Metto qualche foto
http://s5.postimage.org/4icx56s9v/2012_10_16_18_41_25.jpg (http://postimage.org/image/4icx56s9v/)
http://s5.postimage.org/6o77zovqb/2012_10_16_18_41_56.jpg (http://postimage.org/image/6o77zovqb/)
http://s5.postimage.org/tqxqyux7n/2012_10_17_19_17_44.jpg (http://postimage.org/image/tqxqyux7n/)
http://s5.postimage.org/7gehcmpb7/2012_10_17_19_17_59.jpg (http://postimage.org/image/7gehcmpb7/)
Che faccio?!?? Come sta??
probabilmente a livello di correnti e roccia confinante è più comoda così, ma deve stare in piena luce o è spacciata secondo me!
sposta piuttosto il sarco più all'interno, così non le fa ombra
vallorano
17-10-2012, 20:37
Spostata come consigliato
http://s5.postimage.org/3lb3a265f/2012_10_17_20_29_27.jpg (http://postimage.org/image/3lb3a265f/)
http://s5.postimage.org/wc7x04bz7/2012_10_17_20_29_49.jpg (http://postimage.org/image/wc7x04bz7/)
in questa seconda foto si vede il piede bianco fuori dala conchiglia
Speriamo beneeee
------------------------------------------------------------------------
dopo dieci minuti che l'ho spostata
http://s5.postimage.org/gs0j9l1ur/2012_10_17_20_40_29.jpg (http://postimage.org/image/gs0j9l1ur/)
vallorano
17-10-2012, 22:27
Grazie spero che la piccola rimanga sotto la luce e si pianti li definitivamente. Vorrei tanto riuscire ad allevare questo splendido animale :)
Inviato dal mio GT-S5830
penso che ce la farà, tranquillo#70
una cosa, a che altezza hai la plafo eshine?
vallorano
17-10-2012, 23:33
Speriamo, ogni volta che passo davanti la vasca la controllo.
La plafo sta a 15 cm dall'acqua e al max nelle ore con più luce sta a 60 per cento blu e 50 bianco
Inviato dal mio GT-S5830
Speriamo, ogni volta che passo davanti la vasca la controllo.
La plafo sta a 15 cm dall'acqua e al max nelle ore con più luce sta a 60 per cento blu e 50 bianco
Inviato dal mio GT-S5830
beh è normale, farei uguale al tuo posto#70
ah ok, io da qualche giorno la mia l ho messa a 25cm, però la tengo al max, ho un euphyllia ancora che da un pò di tempo aveva iniziato a nn aprirsi più come prima, ora sto facendo sta prova e noto miglioramenti, spolipa di più anche di giorno... vedremo, aggiornaci sulla tridacna.
dai adesso tovera il punto a lei più adatto e si stabilirà definitivamente
vallorano
21-10-2012, 19:27
Ragazzi scusate ma è normale che nella parte esterna del guscio della tridacna ci siamo nascoste varie asterine? Mi devo preoccupare?
Inviato dal mio GT-S5830
Ragazzi scusate ma è normale che nella parte esterna del guscio della tridacna ci siamo nascoste varie asterine? Mi devo preoccupare?
Inviato dal mio GT-S5830
si si, stanno solo mangiando le alghe incostrate sul guscio, alla tridacna non nuociono tranquillo :-)
vallorano
22-10-2012, 20:26
Ottima notizia!!!...mi ero preoccupato ma vedo tridacna che sta aperta come fosse nulla :-)
vallorano
29-10-2012, 20:24
La tridacna sembra essersi fermata!!! Speriamo bene....aggiungo la foto anche di una new entry grazie all'amico Stefano
http://s5.postimage.org/cor4rje77/2012_10_28_21_31_51.jpg (http://postimage.org/image/cor4rje77/)
http://s5.postimage.org/844ycluhv/2012_10_28_21_32_03.jpg (http://postimage.org/image/844ycluhv/)
http://s5.postimage.org/hd74mq3dv/2012_10_29_14_10_17.jpg (http://postimage.org/image/hd74mq3dv/)
ciao vall
scusa nella prima foto quel corallo verdino cosa è? e quello sopra rosa/fuxia?
le altre foto invece come si chiama?
insomma sono ignorante :-)
la tridacna tutto ok?
vallorano
07-11-2012, 01:12
Ciao allora la rosa è una pocillopora, quello verde sotto sono dei palitoa oppure che intendi? Io con i nomi sono una frana :)
La tridacna sta bene si è bloccata sopra un pezzettino di roccia. Sembra ok forse non gradiva stare a contatto con il vetro :)
Inviato dal mio GT-S5830
Ciao allora la rosa è una pocillopora, quello verde sotto sono dei palitoa oppure che intendi? Io con i nomi sono una frana :)
La tridacna sta bene si è bloccata sopra un pezzettino di roccia. Sembra ok forse non gradiva stare a contatto con il vetro :)
Inviato dal mio GT-S5830
mi fa paicere per la tridacna #70
uààà chi li aveva cecati i palitoa ahaah allora quelli a dx dei palitoa a sx della xenia, qull invetebrato verdino come si chiama?
e poi le foto altre foto che invertebrato è?
vallorano
07-11-2012, 10:02
Ah a destra dei palitoa e a sinistra della xenia cè un sarcophyton.
L'altro corallo invece è una pavona cactus
Inviato dal mio GT-S5830
sarcophyton è veramente bello, ha i polipi proprio lunghi quindi nessuno lo infastidisce, l hai messo da poco? o lo poti? mi piace molto.
cmq il tuo nn l avevo mai visto così, ho sempre visto questo qui...
https://www.youtube.com/watch?v=maZ0aUSoWGg
invece il tuo è questo
https://www.youtube.com/watch?v=WDF83qQZcN4
è una variante?
vallorano
07-11-2012, 12:47
In vasca ne ho due tipi diversi. Credo che ne esistano veramente molte tipologie. Non gli ho mai fatto nulla e non sono cresciuti molto :)
Inviato dal mio GT-S5830
In vasca ne ho due tipi diversi. Credo che ne esistano veramente molte tipologie. Non gli ho mai fatto nulla e non sono cresciuti molto :)
Inviato dal mio GT-S5830
si cmq il tuo è quello verde e è veramente molto bello rispetto a quello marroncino, poi vedo che nn ha il gambo molto allungato, ma questo credo dipenda dalla luce, non si estende perchè gli arriva luce sufficente, giusto?
vallorano
07-11-2012, 13:30
Sono animali relativamente semplici da mantenere, nella mia vasca ho dato sempre più importanza a lps loro si sono adattati e pian piano sono cresciuti anche se messi magari in posizioni sbagliate
Inviato dal mio GT-S5830
Sono animali relativamente semplici da mantenere, nella mia vasca ho dato sempre più importanza a lps loro si sono adattati e pian piano sono cresciuti anche se messi magari in posizioni sbagliate
Inviato dal mio GT-S5830
nn l avevo mai visto verde e devo dire che se lo trovassi lo prenderei di corsa...
poi ormai la tua vasca è matura e gestita bene, credo che ogni cosa che metti cresce e sta bene#70
vallorano
07-11-2012, 18:24
Lo presi in negozio qualche anno fa era su una roccia piccola pagato 7 o 8 euro. La vasca gira abbastanza bene ma mi porto dietro errori fatti all'inizio. Ho le filamentose in vari punti ma ormai ci convivo è le strappo settimanalmente. Ho una rocciata che mi fa abbastanza schifo ma non tocco nulla fin quando non mi allargo :)
Inviato dal mio GT-S5830
vallorano
07-11-2012, 20:44
Ecco come si presenta oggi la tridacna, da quando si è posizionata su una roccia non si è più spostata e sembra essere bella aperta. Forse gli faceva freddo stare a contatto con il vetro :-)
http://s5.postimage.org/fxeg6xaxv/2012_11_07_18_42_07.jpg (http://postimage.org/image/fxeg6xaxv/)
http://s5.postimage.org/du8md00ir/2012_11_07_18_42_20.jpg (http://postimage.org/image/du8md00ir/)
http://s5.postimage.org/5q0i89e3n/2012_11_07_18_42_36.jpg (http://postimage.org/image/5q0i89e3n/)
scusate le foto un po scandalose
vallorano
21-12-2012, 22:44
Qualche foto dall'alto
http://s5.postimage.org/v7le2vmhv/2012_11_24_18_34_25.jpg (http://postimage.org/image/v7le2vmhv/)
http://s5.postimage.org/r10jnjmw3/2012_11_24_18_34_52.jpg (http://postimage.org/image/r10jnjmw3/)
http://s5.postimage.org/66o75psir/2012_12_16_15_01_27.jpg (http://postimage.org/image/66o75psir/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |