PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 80l 'Green Hell'


khavy
24-08-2012, 16:50
Avviato il 6/2/12; L'acquario è tutto molto low, incominciando dal fatto che l'ho costruito copletamente io, unendo 2 acquari rotti trovati al centro di raccolta differenziata(vetri da un cubo 60x60 in extrachiaro e coperchio e filtro interno di un normale 60x30)
Infatti ha misure un pò strane: 60x36x40h
Il coperchio l'ho dovuto adattare per l'illumizione, che da un t8 15w l'ho fatto passare a 2 lampadine a risparmio con 18w e 6500k l'una.
Legni e pietre laviche tutte trovate in natura, maggior parte delle piante e pesci recuperati dal mio precedente acquario (un 40l)
Il fondo è composto da uno strato fertile di wave master gravel più (ogni tanto) una sfera jbl, lo strato superiore con wave master soil.

Flora:Microsorum, Ludwigia repens, Vallisneria nana, Anubias nana, Echinodorus magdalenensis, Cryptocorina parva, Ceratophyllum demersum e Pistia

Fauna: 6 pangio, 5 otocinclus, 4 avannotti di betta di 3 mesi (da diminuire appena sò cosa sono), 3 caridine mutidentata, 1 neritina e una ventina di red cherry

Valori: Ph 7, gh7, kh4, Fe tracce, nitriti e nitrati 0 temp. 24
Manuntenzione: cambio del 10% una volta a sett. con acqua metà rubinetto metà osmosi, fertilizzazzione solo in colonna con 4ml di tetra florapride una volta la sett.... filtro con torba per tenere basso il ph

Ecco perchè si chiama "green hell"
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13928

La foresta di vallisneria
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13930

Il microsorum gigante(che si è "pappato" quasi tutti i legni)
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13929
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13931

Abitanti vari :-)
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13933
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13934
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13932
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1883&pictureid=13936

Cursor
24-08-2012, 17:47
Molto bella come vasca , l'echinodorus mi sembra piu' la bolivianus che la magdalensis ... i betta li fai riprodurre in una vashetta a parte ?

Brontoscorpio
24-08-2012, 17:49
a me piace #70

jackrevi
24-08-2012, 17:56
bella! complimenti :-)

khavy
24-08-2012, 18:06
Molto bella come vasca , l'echinodorus mi sembra piu' la bolivianus che la magdalensis ... i betta li fai riprodurre in una vashetta a parte ?

I betta mi si riproducevano anche in questa, ma le caridine di notte saccheggiavano il nido... quindi alla fine si, li ho fatti riprodurre a parte (ps. i piccoli sono in vendita, ce il link nella firma ;-))

Per l'echinodorus non so, me l'hanno venduta come magdalensis, ma in effetti vedendo le immagini potrebbe essere bolivianus#24

Cursor
24-08-2012, 18:10
Ti e' andata comunque bene perche' a me piace di piu' questa , e nella tua vasca ci sta' molto bene .. diversamente la magdalensis era bassa bassa e non riempiva bene come quelle ;-).

pette
24-08-2012, 18:25
Bella e decisamente verde!!!

khavy
24-08-2012, 18:26
Ti e' andata comunque bene perche' a me piace di piu' questa , e nella tua vasca ci sta' molto bene .. diversamente la magdalensis era bassa bassa e non riempiva bene come quelle ;-).

Infatti, mi è andata benissimo, nell'acquario di prima per poco mi moriva(pochissima luce) ma da quando è quì è praticamente esplosa!:-))

hope17
24-08-2012, 18:57
Ma quanto è bello il pangio!!! E' bellissimo ;-)

Lorenzooff
24-08-2012, 19:09
molto bello!!complimenti :-)

shaolinx
24-08-2012, 21:33
molto verde e molto bello! :)

dony
24-08-2012, 21:34
Molto bella!Le piante sono molto rigogliose e ben disposte.Quanti litri è?Complimenti anche perchè l'hai fatta tu con materiali di recupero#70

matty695
24-08-2012, 21:51
Bravo, sei riuscito ad ottenere una vasca molto gradevole e complimenti per il "fai da te"!#70

devid97
24-08-2012, 22:41
anche a me piace#25,però non ce le vedo bene davanti le echinodorus bolivianus,cmq sono gusti

Anto86
24-08-2012, 22:53
Molto bella!Le piante sono molto rigogliose e ben disposte.Quanti litri è?Complimenti anche perchè l'hai fatta tu con materiali di recupero#70

Questo è veramente da apprezzare, oltre ad aver riciclato hai anche creato qualcosa di gradevole...bello il layout e piante ottime, davvero i miei complimenti #25

Bella la foresta di vallisneria #70

blackstar
25-08-2012, 01:22
mi associo a tutti i complimenti che ti hanno fatto.... altro che hell... questo è un green heaven!

khavy
25-08-2012, 13:17
Molto bella!Le piante sono molto rigogliose e ben disposte.Quanti litri è?Complimenti anche perchè l'hai fatta tu con materiali di recupero#70

Questo è veramente da apprezzare, oltre ad aver riciclato hai anche creato qualcosa di gradevole...bello il layout e piante ottime, davvero i miei complimenti #25

Bella la foresta di vallisneria #70

è sui 70l netti (lordi è più di 80)
Le piante, bè, ho una certa affinità per le piante, almeno queste che sono tutte semplici-41
Io adoro il fai da te e il bricolage! ho sempre bisogno di qualcosa da ripare/costruire (ne approffittano pure le mie cocorite!)
Poi, essendo una squattrinata cronica... il giro alla raccolta differenziata PRIMA del brico center è d'obbligo!


mi associo a tutti i complimenti che ti hanno fatto.... altro che hell... questo è un green heaven!

Mammamia, quanti complimeti!!! e pensare che per mesi non avevo il coraggio di postalo #30

Il titolo più che altro l'hanno inventato i miei, dato che fuori dalle ore pasti è difficile vedere qualcosa oltre le piante (per non parlare dei soliti commenti tra parentado e amici, che ogni volta mi ripetono se non sarebbe meglio buttare tutte quelle "piantacce" e mettere pesci "visibili"... tipo una decina di carassi... tanto per incominciare#23... quanto mi faranno arrabbiare tra tutti #28f)

Anto86
25-08-2012, 13:28
soliti commenti tra parentado e amici, che ogni volta mi ripetono se non sarebbe meglio buttare tutte quelle "piantacce" e mettere pesci "visibili"... tipo una decina di carassi... tanto per incominciare#23... quanto mi faranno arrabbiare tra tutti #28f)

Perdona loro perchè non sanno quello che dicono :-D

khavy
25-08-2012, 13:35
Si si... putroppo è così...#07

Anto86
25-08-2012, 13:44
A me le piante le chiamavano alghe >:-(
Comunque tornando in tema usi solo tetrapride come fertilizzante vero?

blackstar
25-08-2012, 14:03
ogni volta mi ripetono se non sarebbe meglio buttare tutte quelle "piantacce" e mettere pesci "visibili"... tipo una decina di carassi... tanto per incominciare

come ti capisco...la domanda è sempre... ma ci sono pesci in questo acquario? (loro non sanno che mi hanno appena fatto il miglior complimento per una acquariofilo)

khavy
25-08-2012, 15:24
A me le piante le chiamavano alghe >:-(
Comunque tornando in tema usi solo tetrapride come fertilizzante vero?

Si, solo quello, a dose molto ridotta (che sennò fà subito alghe) ne metto 4ml sui 70l (circa)

ogni volta mi ripetono se non sarebbe meglio buttare tutte quelle "piantacce" e mettere pesci "visibili"... tipo una decina di carassi... tanto per incominciare

come ti capisco...la domanda è sempre... ma ci sono pesci in questo acquario? (loro non sanno che mi hanno appena fatto il miglior complimento per una acquariofilo)

hhehehe^^
Io ho parzialmente risolto, dando il cibo proprio quando ce qualcuno, appena vedono il brulicare delle caridine e i pangio si fissano lì e tentano di contarli :-D (caridine e pangio quì in zona sono praticamente sconosciuti, e molto "esotici")

Wingei
25-08-2012, 15:55
Molto bello davvero! Belle piante, bei pesci... e poi le Caridina multidentata! Le migliori a parer mio!

matty695
25-08-2012, 17:54
A me le piante le chiamavano alghe >:-(
Comunque tornando in tema usi solo tetrapride come fertilizzante vero?

Si, solo quello, a dose molto ridotta (che sennò fà subito alghe) ne metto 4ml sui 70l (circa)

ogni volta mi ripetono se non sarebbe meglio buttare tutte quelle "piantacce" e mettere pesci "visibili"... tipo una decina di carassi... tanto per incominciare

come ti capisco...la domanda è sempre... ma ci sono pesci in questo acquario? (loro non sanno che mi hanno appena fatto il miglior complimento per una acquariofilo)

hhehehe^^
Io ho parzialmente risolto, dando il cibo proprio quando ce qualcuno, appena vedono il brulicare delle caridine e i pangio si fissano lì e tentano di contarli :-D (caridine e pangio quì in zona sono praticamente sconosciuti, e molto "esotici")

Sembra di essere a casa mia, quando avevo anch'io la vasca dolce le osservazioni erano sempre le stesse:" ma.... queste sono piante o alghe?.....eh, però potevi mettere pesci più grossi!"#23
E ora la tiritera continua col marino, avviato da soli due mesi! :-D

faggio
13-09-2012, 12:01
Mi associo ai numerosi complimenti! Veramente bello! #70