Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario : askoll? Allestimento e popolamento


Alester
24-08-2012, 16:47
Ohayogozaimasu visto che sono nuovo ne approfitto anche per salutare :)
Allora veniamo al dunque ... Visto che tra poco è il mio compleanno avevo pensato, visto che é un idea che mi ronza in mente da quasi un anno, di farmi regalare un acquario. Più facile a dirsi che farsi, visto e considerando che di acquari ne so ben poco, salvo ciò che ho letto (velocemente e in spiaggia) sulle guide di questo forum.
Il primo problema che mi sono posto è ovviamente quello della vasca, e la mia scelta era ricaduta sugli acquari Askoll , soprattutto per il filtro esterno, che visto il litraggio pensavo fosse inopportuno ridurlo ulteriormente.
La scelta adesso è tra le varie misure : askoll s da 13 litri, askoll M da 44 litri e askoll L (ancora non approvato dai miei) da 68 litri o giù di lì... Quale è "migliore" per cominciare? Francamente credo che la S con i suoi 25x25x30cm mi sembrava inadatta a metterci pesci, quindi opterei per la M... In ogni caso per un acquario chiuso, visto che ho 3 gatti (più pigri di un bradipo ma bravi lo stesso a fare danni)... Poi arriviamo al problema vero e proprio... I pesci... Praticamente tutti quelli di cui ho letto le schede o vivono in branchi o sono aggressivi, quindi inadatti ad una vasca piccola...
L'unica cosa su cui credo (le ultime parole famose) non avrò problemi saranno le piante...
Anyways questa è la mia orribile a parer mio situazione, quindi help... Please....

bettina s.
24-08-2012, 17:02
Ciao e benvenuto su ap, ti dico subito che una misura di sicurezza, diciamo così per iniziare senza fare troppi danni è intorno all'ottantina di litri, poiché gli inevitabili errori che si compiono all'inizio vengono diluiti su una capienza maggiore e non producono danni irreparabili.
Senza contare che hai una maggior possibilità di scelta per pesci e piante, i quali vanno considerati nella loro dimensione che avranno da adulti e non nelle dimensioni sempre contenute in cui si osservano in negozio, dato che si trovano per la maggior parte dei casi animali molto giovani.
Se ti sei orientato sugli askoll pure mi pare di dedurre che per te e per i tuoi famigliari conti anche l'estetica, però sulla falsa riga di quel modello ne esistono di altre marche un po' più semplici da gestire perché non hanno il filtro incastonato sul coperchio che qualche problemino lo da sempre.
Ti consiglio di farti un po' di giri nei negozi e nei garden più forniti della tua zona, se puoi considera modelli bilampada e non monolampada (ossia con un solo tubo flluorescente), così da poter scegliere tra un numero maggiore di piante.

alemacc
27-08-2012, 21:33
considera anche che è più semplice gestire un'acquario da 100 l che uno da 10l.
poi come ti è stato gia detto da bettina se è più grande hai più scelta su pesci e piante
il 13l ti consiglio di scartarlo perchè non sono molti i pesci che ci puoi mettere rispettando i litraggi

Alester
27-08-2012, 21:46
Infatti mi sono messo a cercare quelli da 80- massimo 100 lt il problema è che non ne trovo -_- sembra impossibile, ma su internet si passa da 50 lt a 120, e la posizione in cui dovrebbe andare non credo riesca a reggere un acquario da più di 100 litri... qualcuno mi può consigliare un acquario decente? Non vorrei spendere un capitale però, visto che è il mio primo e forse creperanno tutti i pesci...

blackstar
27-08-2012, 21:59
non partire già scoraggiato... se fai le cose per bene i tuoi pesci staranno da dio...

per la vasca dai un occhiata su acquariumline, hanno un sacco di sconti in questo periodo

Alester
27-08-2012, 23:20
Grazie del consiglio :) mi serviva un sito del genere, in genere i pet shop online hanno poco o nulla da acquariofilia
Tornando all'acquario, da 80, io non ho trovato nulla che rispecchi le condizioni: Due lampade, costo accettabile, carino esteticamente (deve andare in soggiorno) in compenso ho trovato questo
http://www.aquariumline.com/catalog/ottavi-mirage-completo-filtro-lampade-materiale-filtrante-misure-60x30x39h-colore-nero-p-11298.html
Non da 80 ma da 60, può andare lo stesso per iniziare?

balantio
28-08-2012, 00:32
Benvenuto sul forum innazitutto.
Cmq secondo me non è malvagio come acquario per iniziare e per di più avresti anche un illuminazione decente per scegliere qualche pianta.
Anche se lo spazio non è molto ci puoi tirar fuori qualcosa di buono, anche secondo me un acquario da 80-100 lt sarebbe l'ideale per cominciare.....

Fra91
28-08-2012, 11:00
Alester benvenuto nel forum..io sono un possessore dell'askoll pure L, acquistato solo perchè era ad un prezzo regalato; il mio consiglio?..per un acquario dolce "classico" meglio puntare su altro, ed in oltre ti consiglio di fare tutto con calma, fidati la calma ripaga sempre. Per gli acquari prova a dare un occhio nel mercatino, su ebay annunci o su subito, si trovano parecchie occasioni.
Un buon acquario per iniziare è da un centinaio di litri; media illuminazione, o anche bassa, per capirci 30watt in 100l d'acqua bastano per iniziare; filtro interno o esterno.

P.s. in 5min ecco cosa ho trovato già:
http://annunci.ebay.it/annunci/acquario-juwel-monolux-60-supporto-accessori/30306974
http://www.subito.it/animali/acquario-150-litri-mobile-prato-47339098.htm
http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/acquario-con-mobile-prato-43427927.htm
e manca ancora il mercatino del forum, che lì qualcosa si trova sempre ;-)

jackal21
28-08-2012, 11:17
Come ti han detto tieni presente che + e' grosso l'acquario e + sara' facile gestirlo....motivo per cui io ne ho preso uno piccolo e leggermente sovrapopolato, ora so che riusciro' a gestire facilmente uno di maggiori dimensioni dato che ocn questo non ho avuto grossi problemi,anzi, una volta ben avviato,e senza mai fare alcun test o controllo dei valori dell'acqua mi trovo sol oa dover cambiare l'acqua una volta a settimana,pulire il filtro ogni 2,senza alghe o invasioni di lumache.
Io ti consiglierei o la versione media o la grande, quello piccolo lo lascerei perdere, ho una vasca da circa 10 litri,ed e' veramente piccola per dei pesciio la usavo prima per il tritone e poi ora solo per delle piante.
ciao

Alester
29-08-2012, 11:17
Grazie a tutti per i consigli, venerdì vado a comprare l'acquario (con calma come dicE Fra91 :) ) e insieme ad un amico acquariofilo così almeno limito i danni XD poi posto foto e caratteristiche (appunto venerdì perché adesso c'è ben poco da fotografare) una domanda, riguardo il peso dell'acquario, più o meno quanto dovrebbe pesare alla fine? Non volevo ritrovarmelo in cantina, non so se mi spiego... Ho chiesto in un negozio, e mi hanno detto che problemi di stabilita si incontrano con acquari da 150-200 litri, è vero?

jackal21
29-08-2012, 12:13
per fare un conto approssimativo c'e' un programmino qui nel sito,nn ricordo dove si trova,cmq ho inserito dei dati per avere un acquario da circa 70 litri con spessore vetro di 8mm e mi da circa 250 kili....a me sembra un po esagerato, per me con un 70 litri ci sono 70 kili di acqua (sempre che siano 70 netti,se no sono di meno), mettici un 10 kili di sabbia, 10 kili di legni, piante e pesci li trascurerei nel calcolo visto che ho abbondato con il peso dei legni,e penso non + di 50 kili l'acquario vuoto (mi hanno appena regalato un 60 litri lordi e vuoto pesera' si e no tra 5 e 10 kili solo che ha i vetri da 5-6mm di spessore)....a conti fatti non superi i 150 kili, di solito si possono avere problemi con acquari il cui peso supera i 400 kili posizionati lontano dalle pareti o da travi/colonne portanti della casa, ma un 150- 200 kili su una superficie di circa 60x30 non dovrebbe dare problemi, sarebbe come avere 2 uominiadulti in piedi uno accanto all'altro, quindi il pavimento regge.

ciao

Alester
31-08-2012, 22:08
Che bello, da qualcosa come due ore sono il possessore di un acquario juwel rio 125 (colore bianco, ma immagino che questo conti ben poco :P).
Allora, allestimento... Per il fondo ho messo c.a. 4.cm di fondo fertile (non mi ricordo la marca) portato poi a c.a 8-10 cm, con ghiaietto in quarzo a grana fine-media color bianco? Punto interrogativo perché me l'hanno venduta per bianca, ma a vederla bene sembra più color beige. Filtro composto da c.a 1/3 di canolicchi, e il resto lana di perlon, al negozio ( e un mio amico acquariofilo) mi hanno consigliato così... riscaldatore, pompa e resto sono tutti quelli inclusi all'interno dell'acquario... ancora non ho messo piante ne nulla, anche perché non ho avuto il tempo di comprarlo, ma pensavo di fare una cosa del genere:
-fare un piccolo dislivello di sabbia nell'angolo dietro a destra, dove mettere delle rocce a formare una sorta di piccola caverna/rifugio
-coprire per quanto possibile il filtro con delle piante alte (o forse è meglo un legno con sopra delle alghe?)
-Sul fondo e intorno alla "caverna" mettere delle anubias o qualcosa del genere
-lasciare il davanti abbastanza libero

Per quanto riguarda la fauna non saprei, so di avere un acqua dura, non eccessivamente, ma neanche tenera, quindi le opzioni sono o tagliarla con acqua di osmosi o trovare qualcosa di adatto tipo guppy, betta, cory, o cose del genere...

Allora, che ne pensate?

Ah già che ci sono, c'e modo di cambiare il titolo al post visto che ormai parlare di Askoll pure ha poco senso?

davide147
01-09-2012, 11:54
io farei guppy e corydoras aeneus :-))
ma ovviamente non è mia la vasca purtroppo (è davvero bello quel modello)

bettina s.
01-09-2012, 12:15
Ah già che ci sono, c'e modo di cambiare il titolo al post visto che ormai parlare di Askoll pure ha poco senso? vai sul primo post e seleziona modifica, lo cambi da lì, se non riesci lo modifico io. ;-)

Per il layout è molto utile fare dei disegni schematizzati.

Alester
01-09-2012, 15:12
Thanks everyone :-)) bene seguendo i consigli di Bettina, ecco il (terribile, orrido, disgustoso, pasticciato, decidete voi) "progetto"
http://s10.postimage.org/h14t42u45/gag.jpg (http://postimage.org/image/h14t42u45/)
Spero non vogliate giudicare le mie capacità artiche da questo pasticcio in formato Png, perché ho fatto decisamente di meglio...
Ma non siamo qui a discutere della mia autostima no? quindi, una sorta di progetto è quello, anche se ammetto che è riduttivo, ma comunque è più o meno come lo vorrei fare... l'alternativa è farlo malawii, probabilmente più apprezzato in casa (tutti vogliono fare un acquario minimal col MIO acquario), ma ho già messo il fondo fertile, quindi mi sembra inadatta (fortuna)

Alester
04-09-2012, 19:02
Tres bien... acquario montato, riempito e decisamente piantumato... posto un po' di foto anche perché vorrei dei consigli su come comportarmi con le piante che ho preso, oltre a sapere che ne pensate dell'allestimento

http://s11.postimage.org/lronfxnvj/IMAG0093.jpg (http://postimage.org/image/lronfxnvj/)
Questo è l'acquario così come si presentava circa 2 giorni fa... spero che il pavimento regga, in teoria è vicino ad una parete portante, ma sotto c'è un vuoto...

http://s9.postimage.org/yo58x8s97/IMAG0094.jpg (http://postimage.org/image/yo58x8s97/)
Primo allestimento... decisamente poco convincente, composto da roccia (in resina) legno (comprato in negozio insieme alle piante e il resto non l'ho bollito perché volevo avere un acqua leggermente colorata, ma è rimasta limpida...) per le piante, ho optato per la Vallisneria gigantea (a sinistra) un muschio dal dubbio nome di spicy moss (ed in effetti profuma ) e poi (non uccidetemi per piacere) due piante di cui non so il nome... quelle accanto al tronco di color verde scuro e quelle accanto al filtro che sembrano Echinodorus, ma sono certo che non lo sono...

POco soddisfatto di come si presentava (troppo vuoto) ho optato per comprare altre piante, altra vallisneria per infoltire l'angolo a sinistra (voglio renderlo una sorta di boschetto di piante) e della Echinodorus grandiflorus che ho sistemato accanto al filtro per mascherare un po' anche il muro dietro. posto le foto,
http://s12.postimage.org/h5og0l6cp/IMAG0095.jpg (http://postimage.org/image/h5og0l6cp/)
dettagli del boschetto di vallisneria e roccia
http://s7.postimage.org/6u24ihczr/IMAG0096.jpg (http://postimage.org/image/6u24ihczr/)

http://s17.postimage.org/tmszqvca3/IMAG0098.jpg (http://postimage.org/image/tmszqvca3/)
e poi il fatidico quesito, cosa sono queste? Purtroppo non riesco proprio a ricordarmi il loro nome... qualcuno può aiutarmi?

http://s14.postimage.org/x6egxlvjx/IMAG0097.jpg (http://postimage.org/image/x6egxlvjx/)