PDA

Visualizza la versione completa : Progetto: allevamento betta simplex


Giacross
24-08-2012, 10:50
Salve a tutti! da un pò di tempo sto pensando di ospitare nella mia vasca un gruppetto di betta simplex, qualcuno di voi li alleva o li ha allevati? se si ogni informazione sarebbe gradita:) altra domanda.. sapete dirmi dove reperirli e quanto costano?
grazie a tutti in anticipo:)

Giacross
25-08-2012, 00:02
Nessuno può darmi una mano?

rox
25-08-2012, 22:45
Ciao!

se fai una piccola ricerca, c'è un bel topic (forse anche più di uno) che parla di Betta simplex qui nel forum ;-)
Se vieni a Cesena sicuramente li troverai allo stand dell'Associazione Italiana Betta #36#

Dalla Pietà
25-08-2012, 22:52
Ti aspettiamo a Cesena! Ci saranno anche altre specie interessantissime di betta!

Giacross
26-08-2012, 15:46
caspita è parecchio lontano da casa non credo di poterci arrivare :S
i topic li ho già letti volevo qualcuno con esperienza diretta mi dasse delle dritte ;)
non esistono posti più vicini a casa mia dove posso trovarli? e il loro costo più o meno su qunto si aggira?

rox
27-08-2012, 00:38
Beh i topic derivano dalle esperienze dirette :-)
Cosa vuoi sapere di preciso? Quali dubbi hai? :-)

Giacross
27-08-2012, 20:16
ad esempio se hanno comportamenti particolari che nelle schede non ci sono, quanto sono delicati in caso di inquinamento ecc.. insomma qualcosa di pratico ;)

Marco Vaccari
27-08-2012, 21:30
..sai che devi tenerli da soli?... o per lo meno devi dedicare la vasca esclusivamente a questa specie?
che dovrai alimentarli a surgelato se non a vivo?..
che ti serve acqua dura, perchè questa specie di Betta vive in acque basiche?
che dovrai separare i maschi dalle femmine e, in ogni caso, isolare il maschio che incuba le uova in bocca?
che dovrai allevare separatamente la prole, fino alla dimensione sub-adulta?
che sarai presto inondato di pesci?;-)

..se sei d'accordo a sopportare tutto questo, allora, benvenuto nel mondo dei Betta incubatori orali!;-)

Luca_fish12
28-08-2012, 08:38
Aggiungo l'ultima domanda...sai che...

...a differenza di quanto si pensa piazzare questi pesci è molto difficile e tutti quelli che li allevano non sanno a chi darli?
Portarli in negozio non sarebbe una soluzione giusta secondo me, così come venderli (non costano neanche troppo alla fine) alle prime persone che passano...

Sono pesci che se puoi tenere bene (come dice Marco con un'alimentazione adatta soprattutto) sono sicuramente belli ma partire con il presupposto di farci un allevamento è sbagliato (sia dal punto di vista pratico che etico).

Giacross
28-08-2012, 10:00
Prima di tutto perchè devono essere tenuti solo da soli? io volevo tenerli in 100 litri di comunità con 6-7 betta più qualche altro pesciotto, per l'acqua no problem;
poi volevo tenerli in rapporto 1 femmina 3 maschi e isolari i maschi in cova quindi credo che non avrei problemi in questo senso;
Ho intenzione di alimentarli con surgelato, dafnie vive (che già allevo), e se lo accettano anche un pò di secco;
ovviamente so che non ho infinito spazio e lascerò alla natura i piccoli che non posso permettermi di allevare mentre gli altri cercherò di piazzarli sui vari forum o se proprio indispensabile al mio negoziante di fiducia;

C'è qualcosa di sbagliato in ciò che ho detto qui sopra? grazie comunque a tutti per le risposte

Luca_fish12
28-08-2012, 10:45
100 litri vanno bene per loro, ma non metterei altri compagni di vasca per non infastidirli...

Per la riproduzione la soluzione migliore è far rilasciare al maschio i piccoli direttamente in acquario, perchè è controproducente avere 200 pesci e non poterli dare a nessuno...

Infine, i betta simplex non sono pesci da negozio, hanno una situazione particolare in natura e non sono adatti al mercato "di massa". Andrebbero allevati non solo per il loro aspetto ma soprattutto con la consapevolezza della loro storia...

Ci sono altri allevatori che cercano di diffonderli (tutti noi che abbiamo scritto li alleviamo), ma non è facile. Bisogna andare alle convencion e ai raduni in giro per l'Italia e mettersi d'accordo con qualche appassionato in loco!

Giacross
28-08-2012, 13:54
il mio obiettivo è farli riprodurre per aumentare il mio branchetto quindi non c'è problema, comunque li accoppierei a pesci tranquilli tipo corydoras e rasbore.. se riesco a trovarli va bene 1 maschio e 4 femmine come inizio? in questo modo spero che i maschi non siano troppo stressati da continue riproduzioni

Marco Vaccari
28-08-2012, 14:29
..ne abbiamo parlato tantissimo di Betta simplex... questi sono i post, è semplicemente bastato digitare "Betta simplex" in alto a destra nella pagina del portale...

ci ho messo 6:30 minuti per trovarti le discussioni, dove all'interno ci sono anche dei link per trovare articoli in internet riguardo ai biotopi di origine per ricreare una vasca consona a questi bellissimi pesci..
... attualmente, causa trasloco, ho solo una giovane coppia senza piccoli..

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329019&highlight=betta+simplex
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359261&highlight=betta+simplex
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245028&highlight=betta+simplex
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216222

Alexander MacNaughton
28-08-2012, 14:32
. . .se riesco a trovarli va bene 1 maschio e 4 femmine come inizio?. . .
Casomai 1 femmina e 4 maschi...

Facciamo un esempio ti prendi 5 betta e tutti e 4 fanno circa 25 piccoli ogniuno nella prima nidiata poi altri due diventano "sviluppati" e si riproducono altre 3 volte quanti piccoli ti ritrovi?

Eecco250 piccoli che una volta adulti anche loro si potrebbero riprodurre... E poi sei sicuro che il governo Tailandese ti lascia entrare per lasciare i pesci in natura?

Sei certo che dando dei pesci in red list ad un negoziante non li venda ad un bambinetto straviziato che li dia per giocare al pirana o all' astronotus nella vaschetta di 45 litri o peggio ancora lo mettanella boccia col pesce rosso?:#O #23

Giacross
28-08-2012, 17:03
intendevo 4 maschi e 1 femmina; comunque Alexander MacNaughton secondo il tuo ragionamento perchè sono in red list non si dovrebbero allevare? non voglio mica esemplari di cattura io li voglio di allevamento! di certo non danneggerò la loro popolazione se ne vendo qualcuno. e come ho già precisato prima non intendo salvare i piccoli ma lasciare fare alla natura, quindi propio ad andare bene (dato che terrò almeno le rasbore arlecchino con loro) se ne salveranno 1 o 2 ogni 3 covate e non credo che questi pochi esemplari nnon sarò capce di darvi via nei vari forum a cui sono iscritto
------------------------------------------------------------------------
Marco Vaccari grazie dei link, li avevo già letti nella maggior parte ma volevo qualche info in più

Brendan
28-08-2012, 17:10
Il problema è che il simplex non preda la prole e se hai una buona vasca bene matura e con molte piante, moltissimi se ne salvano..

Giacross
28-08-2012, 17:39
ok ma se metto le rasbore come ho intenzione di fare, esse non saranno così generose e faranno stragi.. ne sono certo perchè le ho viste riprodursi parecchie volte in vasca e nessun avanotto ha superato il primo giorno di vita ;)

Alexander MacNaughton
29-08-2012, 00:28
comunque Alexander MacNaughton secondo il tuo ragionamento perchè sono in red list non si dovrebbero allevare?

No siccome sono in red list se non hai spazio necessario o non sai a chi dare le possibili covate. Eviti.

Non dai i simplex al negoziante con una leggerezza come se vendessi un pacco di caramelle, al negoziante interessa avere soldi in tasca a chi va una specie in red list non gl'interessa niente!(A meno che non sa che gli arrivano delle multe)

A mio parere la stai prendendo un po' troppo alla leggera.

Mi spiace se la prendi a male la mia intenzione non è offendere, ma portare al ragionamento e comprendere il mio punto di vista.
Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole.

Luca_fish12
29-08-2012, 08:31
Quoto Alexander!

Inoltre non capisco questo tuo accanimento nel voler per forza mettere le rasbore con loro... Ti abbiamo sconsigliato dal primo post di mettere altri pesci, figuriamoci se vuoi mettere in un acqua dura come quella dei simplex delle rasbore.... (in natura ci sono, ma quelle sono popolazioni diverse da quelle in commercio di allevamento)

Per diffondere questo pesce serve consapevolezza sia da parte di chi lo alleva sia da parte di chi lo riceve; per questo motivo bisogna innanzitutto essere disposti a spostarsi per andare ai raduni, conoscere altri allevatori più esperti per imparare e poi si inizia con questa specie.
Non essendo un pesce come gli altri giustamente ha un altro iter (per fortuna).

Anche perchè nei negozi non si trova e l'unico modo per reperire degli esemplari è contattare e incontrare le persone, private, che li allevano e li diffondono consapevolmente solo a chi li saprà a sua volta allevare bene.

Giacross
29-08-2012, 10:05
sinceramente mi è passata la voglia di allevarlo, questa discussione si può chiudere qui credo che alleverò un altra specie di betta o passero a tutt altro.. non so se è il mio o il vostro modo di ragionare sbagliato ma nel dubbio credo sia meglio così