PDA

Visualizza la versione completa : consiglio scelta fra flourite black e onyx sand


mare-moto
23-08-2012, 19:35
Sto iniziando a pensare di allestire un acquario 100x50x50, con pozzetto di tracimazione e sump. Sono indeciso se allestire con flourite black sand o onyx sand. Le piante saranno sicuramente una parte importante, ma non voglio rinunciare a pesci di fondo come il testa di cavallo, ancistrus o coridoras. Chi ha provato uno dei due o tutti e due? Non intendo rinunciare alla sifonatura pur superficiale e delicata del fondo e metterò il cavetto sottosabbia.

Grazie a tutti. Scieglierò solo in base alle informazioni che mi darete....#70

#24#24

lollobass
23-08-2012, 19:57
forse la black sand è proprio fine mentre al onyx è leggermente più grossina

poi va a tuoi gusti una cosa forse più importante sono i valori dei nutrienti che rilasciano che puoi confrontare sul sito ufficiale
http://www.seachem.it/Products/product_pages/OnyxSand.html

Tropius
23-08-2012, 21:29
Io ho letto della Onyx Sand ciò ciò (http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp)

"La Onyx Sand si presenta in maniera decisamente differente rispetto alla Fluorite™, dalla quale differisce non soltanto per la colorazione [la Onyx è di colore grigio/bruno] e la granulometria [leggermente più ridotta], ma soprattutto per le caratteristiche chimiche che la compongono.

A differenza della Fluorite™, la Onyx Sand™ è molto ricca di calcio e relativamente povera di ferro, caratteristiche queste che non conoscevo al momento del suo impiego e di cui, invece, avrei dovuto avere accortezza.

La Seachem dichiara, infatti, un contenuto di Magnesio e Calcio decisamente elevati, specie se rapportati con i comuni substrati impiegati in acquariofilia, quantità queste che ebbero un immediato effetto sui valori della vasca che avevo realizzato.

Nonostante i ripetuti cambi d'acqua, complici anche le mie allora immense lacune, non riuscii a ridurre i valori di durezza carbonatica che, invece, continuavano a schizzare alle stelle. L'erogazione di CO2 nella vasca da 60 litri pareva addirittura non sortire alcun effetto, stante il livello del tampone che non riusciva a ridursi a livelli più miti. Sarebbe oggi molto interessante provarne gli effetti accoppiandola magari con terre allofane, giusto per bilanciarne gli effetti sul tampone."

Per l'altra non posso dirti nulla, non la conosco abbastanza bene.

Posso dirti solo che trattansi comunque di due fondi eccellenti per la crescita delle piante, e adatti anche ai pesci da fondo. Si usano come substrati unici, addizionati (nel caso di futura introduzione di piante) con le apposite tabs Seachem sminuzzate e mischiate con il primo strato che si introduce, coperto da altro fondo puro.

mare-moto
24-08-2012, 03:56
Grazie perchè mi avete illuminato. Il fondo che vorrei deve essere nero quindi le opzioni sono la flourite black sand e la onyx sand. Seguendo le indicazioni che mi avete dato e cioè di guardare le composizioni chimiche vedo che la onyx ha una parte troppo importante di calcio. Anche se la seachem dice che il materiale non altera i valori dell'acqua non credo sia corretto nel senso che i componenti del fondo anche in minima parte vengano ceduti al liquido in tempi magari più o meno lunghi. L'unica differenza che vedo con la flourite è la parte di ferro, un pò di calcio e sodio. Penso che adotterò la flourite black sand e mi accontenterò di un acqua relativamente più dura.

Grazie delle risposte e come sempre posso contare su di "noi" che dell'acquario ne facciamo più che un hobby.

Banduss
25-08-2012, 14:29
Mi intrometto per chiedervi se tra fluorite black e black sand cambia solo la granulometria e se è
possibile mischiare vari tipi di flourite (es. black con red per un solo fattore estetico).

Tropius
25-08-2012, 14:45
La red è la meno consigliata di tutte, perchè oltre al colore innaturale presenta fenomeni di sbriciolamento.

E' preferibile utilizzare un singolo tipo di flourite,

dave81
25-08-2012, 18:01
La red è la meno consigliata di tutte, perchè oltre al colore innaturale presenta fenomeni di sbriciolamento,

quoto, è verissimo. forse è la "peggiore" di tutti i fondi Seachem. per me la migliore alla fine è la Flourite normale...

dave81
25-08-2012, 18:13
Sono indeciso se allestire con flourite black sand o onyx sand.

la onyx è un substrato un po' particolare: è relativamente povero di ferro e più che altro contiene calcio e magnesio. per me è meglio la flourite

Banduss
25-08-2012, 19:10
Capito, allora mi orienterò sulla unica flourite black sand.
Grazie.

mare-moto
29-08-2012, 11:33
Banduss, dimmi dove la prendi così valuto anche io l'acquisto....ciao

Banduss
30-08-2012, 01:06
Penso su Acquariumline, ma al momento ne sono sprovvisti
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-black-substrato-scuro-acquari-dacqua-dolce-piante-p-5204.html
Ciao