PDA

Visualizza la versione completa : little tank


G.Caso
23-08-2012, 13:59
eccola qui dopo qualche mese la mia piccola vasca
vasca misure 45/35/30 aperta
filtro eden501
plafoniera wave 13 w
no fondo fertile ma un mix di 2 sabbie
fauna - 7endler puri
flora- microsorum / hydrocontyle japan(che non cresce)
in previsione limnobium levigatum/ qualche muschio qua e la
valori ph 7 kh7gh15

allestimento tiene l intenzione di fare qualcosa di molto sevaggio in pochi litri
ha qualche alghetta sui vetri e sui legni ma piu di tanto non mi importa per io non alimento gli endler spiluccano tutto dai vetri, ogni tanto del granurale . ho messo gli endler perche volevo qualche pesce piccolo che andava in gruppi e mettere solo quelli
cerco anche qualche caridina, ma qualcosa di particolare non red cherry o la japonica
non fertilizzo e il fondo fertile non ce anche perche non voglio piante esigenti e la luce nonostante siano 13 watt e post distante dall acqua
pensavo di aggiungere limnobium per gli avanotti che escono e qualche muschio qua e la in modo da farlo crescere senza potarlo
in poche parole e un acquario autonomo ,io provvedo solo al rabbocco acqua evaporata e al cambio del 10% ogni 2 settimane
saluti
G.

http://s16.postimage.org/4w98plee9/WP_000488.jpg (http://postimage.org/image/4w98plee9/)

http://s7.postimage.org/tjcthl4cn/WP_000482.jpg (http://postimage.org/image/tjcthl4cn/)

devid97
23-08-2012, 14:06
mmm,non è proprio uno splendore,ti mancano un po' di accenti e apostrofi nel discorso,qualche alghetta?ne sei pieno e la microsorum sembra soffrire molto,mentre la hydrocotyle è spacciata ,meglio che aggiungi piante,perchè sei pieno di alghe e poi con una buona gestione spero inizierai a fornire fertilizzante liquido in modo che si riprenda anche la microsorum

Wingei
23-08-2012, 14:15
Molto naturale, anche se è praticamente priva di piante. Un Ceratophyllum aiuterebbe a mantenere l'acqua pulita. Hai mai pensato di inserire Pothos o altre rampicanti con le radici in acqua e lo stelo emerso, pendente? Io per esempio tengo Philodendron scandens sul filtro.

L'Hydrocotyle penso risenta della mancanza di impianto CO2.

G.Caso
23-08-2012, 14:52
Infatti l acquario era chiuso l ho aperto proprio per metterci qualche radice di photos o altra pianta che abbia radici in acqua e cresca fuori
Chi ha photos o simili e galleggianti come pistis e limnobium mi contatti in mp

blackstar
23-08-2012, 15:00
la situazione non mi sembra poi così tragica.... la vasca promette bene e se avesse qualche pianta in più sarebbe più attraente.... con 13 watt non è che puoi fare miracoli ma dell'egeria, e del certophyllum ti ci stanno...

alla fine la gestione che devi fare la fai (magari cambia una percentuale di acqua più alta se lo fai ogni due settimane)

preferisco queste vasche 'umane' piuttosto che quelle dove sembra che sia passata la filippina col folletto due minuti prima della foto....

dony
23-08-2012, 17:06
concordo con blackstar,a me piace,ha un'aspetto molto naturale,anche se con più piante sarebbe meglio esteticamente e ti aiuterebbero a stabilizzare un po' dippiù la vasca magari evitando la proliferazione algale.Potresti usare il cerathophyllum anche come galleggiante.

venerdì
23-08-2012, 19:14
Concordo,
con qualche pianta in più sarebbe ancora meglio, già così mi piace ma i vetri con le alghe non li posso vedere.

Manuelao
23-08-2012, 19:18
Bel layout


Emanuele

blackstar
23-08-2012, 19:32
in ogni caso raga sono diatomee abbastanza facilmente debellabili... ho un appunto sulla fauna cmq... sono tutti endler maschi?

G.Caso
23-08-2012, 22:38
Uso che occhio
In verità non lo so perché li ho presi quasi tutti avanotti e quindi non distinguibili
Un paio di esemplari sono cresciuti più degli altri e presentano colori meno intensi
Ho preso questo esemplari, ma me ne dovevano arrivare altri molto più belli di questi
Ma le poste ci hanno truffati nel frattempo preparo la vasca grande in cui fare un monospecifico un po' salmastro venezuelano per endler :-D

Anto86
24-08-2012, 10:59
Concordo, molto naturale molto bella la radice...l'unica cosa come hai già detto tu aggiungerei qualche pianta per un tocco di verde in più...netti quanti litri sono?

Supergeko1983
24-08-2012, 15:14
Concordo anche io, le basi sono buone, hai un bel legno ma c'è bisogno di piu vegetazione e dovresti fare qualche cambio in piu con acqua osmosi per eliminare le diatomee

G.Caso
29-08-2012, 14:43
aggiornamento
la vasca dopo aver preso un pacchetto(PACCHETTONE) di piante da un utente sul forum
ho piantumato un pò la vasca ha cambiato proprio faccia

http://s9.postimage.org/5vgke3v4r/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/5vgke3v4r/)

Anto86
29-08-2012, 14:49
Decisamente meglio..proprio quello che intendevo ;-)

G.Caso
29-08-2012, 14:55
altra foto

http://s15.postimage.org/tw0mniccn/IMG_0970.jpg (http://postimage.org/image/tw0mniccn/)

cosè quella pianta in primo piano quella verdino chiaro
che esigenze ha?

Anto86
29-08-2012, 15:19
Sinceramente non riesco a capire qual è... #24
Una foto ravvicinata aiuterebbe..

dony
29-08-2012, 23:09
direi che non c'è paragone con la foto di prima!Le piante fanno prorpio la differenza:-)Neanch'io capisco quale sia la pianta#24

jackrevi
30-08-2012, 21:43
carina :-):-)

G.Caso
31-08-2012, 14:15
ecco una buona panoramicadove si vede meglio la pianta in primo piano
qualche cpnsigli sul layout
http://s12.postimage.org/ori0sjx1l/IMG_0975.jpg (http://postimage.org/image/ori0sjx1l/)
una foto dei miei esemplari, mi hanno detto che son puri ma poco ci credo

http://s10.postimage.org/bvutr56yd/IMG_0982.jpg (http://postimage.org/image/bvutr56yd/)

devid97
31-08-2012, 16:59
pure io penso che non siano puri,cmq neanche io so che pianta sia :-D,devi fotografarla più da vicino

fischer03
31-08-2012, 18:18
complimenti!! un deciso e netto miglioramento, direi!! #25 mi piace molto di più ora! per le diatomee quelle sui vetri le puoi levare con una tesserina come quelle del supermercato, magari appena prima di un cambio :-))

G.Caso
02-10-2012, 09:28
aggiornamento:
aggiunto un pò di pothos che a me piace tantissimo, sperando che faccia radici lunghissime
http://s17.postimage.org/5ulxgwfnv/IMG_1122.jpg (http://postimage.org/image/5ulxgwfnv/)http://s8.postimage.org/n70byh969/IMG_1115.jpg (http://postimage.org/image/n70byh969/)
aggiunte qualche red cherry alcune hanno gia le uova, speriamo bene
non capisco come mai non mi riesce a crescere bene la limnmobium levigatum, vorrei che farebbe radici lunghissime ma niente,
alla fine i miei endler commerciali sono tutti maschi sto pensando di cambiarli con qualcos altro , sempre da riprodurre, qualche poeliciclide wild
qualche consiglio

venerdì
02-10-2012, 10:40
Bella bella!