Entra

Visualizza la versione completa : Elodea ingiallita


Claudio94
23-08-2012, 11:23
ciao a tutti, prima di aprire questa discussione ne ho cercata qualcuna simile ma non sono riuscito a rispondere alla mia domanda. Verso la fine di maggio ho comprato un mazzetto di elodea, appena messa in acquario ha cominciato subito a crescere rigogliosamente, ma da circa un mese e mezzo ha iniziato a ingiallire e a staccarsi dal terreno vagando per l'acquario, in breve tempo da circa 20 steli ne sono rimasti un paio, anche qusti ingialliti. Anche il muschio di java ha smesso di crescere all'inizio di luglio. In quel periodo l'acqua ha raggiunto i 30°, ora si aggira sui 28° , è probabile che la causa sia l'acqua troppo calda?

blackstar
23-08-2012, 11:51
si è molto facile che sia per quello..... quasi tutte le piante da acquario soffrono le alte temperature...

Claudio94
23-08-2012, 12:03
Ah grazie mille per la risposta, c'è qualche soluzione o qualche pianta che soffre meno il caldo estivo sopravvivendo nei mesi più caldi ( non ho fondo fertile) ?

blackstar
23-08-2012, 13:40
forse il ceratophyllum è più resistente di altre e non ti serve il fondo fertile perchè lo puoi tenere anche galleggiante o ancorato al fondo con un peso.... è a crescita rapida e molto utile nel tenere sotto controllo i nitrati

Claudio94
23-08-2012, 21:40
D'accordo e grazie per la disponibilità :-)

Hermes92
24-08-2012, 03:47
ho avuto anch'io lo stesso problema..quasi tutte le piante del mio acquario stavano perdendo vigore e stavano quasi marcendo, il problema era la temperatura che era arrivata a sfiorare i 32 gradi!!! l'unica soluzione è stata acquistare un condizionatore da camera(usato :D) ed ora la temperatura dell'acqua non supera i 25 gradi..risultato:tutte le piante in perfetta forma e proprio l'elodea ha cominciato a crescere a dismisura!!!! addirittura ho steli di 80-90 cm che ormai arrivano a galleggiare!!!percorrono l'acquario in tutta la lunghezza :D un effetto stupendo!!! da precisare che non ho mai fertilizzato.

Claudio94
24-08-2012, 10:51
Anch'io pensavo a un condizionatore, ormai per l'anno prossimo, più per me che per i pesci ;-) , tuttavia in un sito credo di aver trovato la soluzione specifica per l'elodea, riporto le testuali parole (non credo sia contro il regolamento giusto ? ) "L'unico problema che riesce ad uccidere un Egeria densa è la classica 'marcescenza dal basso' ; fenomeno abbastanza comune ma su cui non si hanno certezze.
In alto, la pianta sembra in ottima salute, tuttavia non cresce.
I nitrati cominciano ad aumentare, perché l'assorbimento è cessato.
Lo stelo ci appare leggermente più giallo, ma non sembra nulla di preoccupante finché non lo tocchiamo. Ci si accorge del fenomeno quando si cerca di potarla: lo stelo ci resta in mano sfilacciato, senza aver fatto alcuno sforzo.
Esistono varie ipotesi sulle cause, ma nessuna realmente dimostrata.
Probabilmente ci sono diverse ragioni che si sovrappongono. A me è capitato in piena Estate, dopo due-tre mesi oltre i 30 gradi, ma un solo caso non è certo sufficiente a ricavare una regola generale. Fortunatamente, si conosce con certezza la soluzione del problema: è sufficiente tagliare la parte superiore ancora sana, per poi ripiantarla buttando via la parte vecchia. Il fatto che la nuova talea riparta a razzo, senza alcun problema, rende ancora più misteriosa la ricerca delle cause."
il periodo, la temperatura e i "sintomi" combaciano quindi se dovesse ricapitare sono pronto a reagire !