Visualizza la versione completa : acqua legno
Salve, so già che il colore perso dai legni non da alcun problemi ai miei guppy però a me proprio non piace l'acqua marroncina. Quindi è almeno 1 mesetto che ho il legno a bagno in un secchio e cambio l'acqua ogni 3-4 giorni quando la vedo sporca, inoltre l'ho bollito almeno 3 volte. Ecco continua a perdere colore!
E quando passa molto senza che cambio l'acqua fa delle specie di alghe trasparenti a fili che, e al tatto è più viscido.
Il legno è questo in foto, dovrebbe essere un mopani se non sbaglio.
http://img36.imageshack.us/img36/2503/fotografie0002o.jpg
sarà il legno che sarà scarso...io l'avrei già cambiato....
io l'avrei già cambiato....
Se bona,e 10€ del legno li butto nel cesso così!
lollobass
22-08-2012, 21:10
io li faccio bollire 2 volte un pò di colore lo perdono ma una volta messo nell'acquario non si nota...
secondo me puoi metterlo senza problemi..
si formano un pò di alghette sopra all'inizio ma andranno via anche loro
Il legno è buono ed un mopani,mettilo in acqua se l'hai già bollito 3 volte e anche se ambra un po' l'acqua appena fai il cambio non si noterà più tanto.
Il legno è buono.
Come fai a dirlo? Ci son caratteristiche specifiche? Che almeno la prossima volta che compro ci faccio attenzione #70
è un mopani,e questo tipo di legno è venduto proprio per gli acquari:-)Altri legni per acquario sono quelli di manila,di java,mangrovia e giunea.Poi ci sono anche dei legni che si possono prendere in natura e trattandoli adeguatamente diventano adatti a stare in acquario.
------------------------------------------------------------------------
volevo dire guinea:-)
#26Poi ci sono anche dei legni che si possono prendere in natura e trattandoli adeguatamente diventano adatti a stare in acquario.
Ho letto qui http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide che quercia e cipresso sono i migliori (almeno x me).Ma anche il sughero che non sporca x niente l'acqua, e volevo sapere cosa ne pensi? E anche se galleggi anche dopo 3128bolliture >:-( .
Ah altra cosa, devo prendere rami secchi vero? Non posso andare a tagliare un ramo fresco?
Vanno bene anche i rami ma vanno presi in zone non inquinate lasciati seccare e decorticati.In evidenza in questa sezione trovi l'enciclopedia del legno dove si parla dei vari tipi di legno adatti e non e di come trattarli,è un po' lunga da leggere ma se devi prendere dei legni in natura ti può essere utile.
andreav85
23-08-2012, 17:29
Ciao ho letto i messaggi e posso dirti che io e' un po di tempo che uso i legni di java e non mi e' mai successo che l'acqua diventasse ambrata.ma per quanto lo hai fatto bollire?
Ciao ho letto i messaggi e posso dirti che io e' un po di tempo che uso i legni di java e non mi e' mai successo che l'acqua diventasse ambrata.ma per quanto lo hai fatto bollire?
Io ho un mopani e non un legno di java (sono un neofita ma non credo sia la stessa cosa). Comunque li ho fatti bollire 3 volte x una mezz'ora ciascuna,x il resto del tempo è sempre in ammollo.
lollobass
23-08-2012, 19:24
anch'io ho usato un mopani...l'ho bollito 3 volte l'acqua si ambrava ma una volta in acquario non si vedeva acqua colorata...
secondo me puoi metterlo tranquillamente e come dice dave al primo cambio se ne va
se io tagliassi un rano di quercia o cipresso e oltre alla bollitura ci spennellassi resina poliuretanica trasparente oppure il classico plastivel (che si usa negli sfondi 3d) potrei stare tranquillo che il mio legno non rilascerà mai più nessuna sostanza chimica nell'acqua?
Ma non affonderebbe. A meno di bloccarlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |