Visualizza la versione completa : neofita dell'ultimo minuto
Giampi78
22-08-2012, 13:40
Ciao a tutti,
sono un neofita di questo mondo ma veramente voglioso di imparare!!
Ho acquistato un acquario askoll pure L. un mese fa circa. Dopo aver fatto tutto il necessario per la preparazione dell'ambiente (terriccio sul fondo, ghiaia, piante vere, maturazione filtro controllo valori ecc..) due giorni fa ho acquistato i primi pesciolini.
5 cardinali, 4 neon e 2 portaspada.. e 2 di quelli neri con la ventosa (pulitori!)
tutto fila alla perfezione senza intoppi. Pesci ambientati bene, piante splendide (ottimo l'impianto C02 gel che mi hanno consigliato)... e valori dell'acqua tutti nella norma.
Stamattina ho notato con immenso stupore che nella vasca sono presenti delle micro chioccioline e, udite udite, circa una decina di avannotti rossi microscopici!!!
Ma è possibile che mi abbiano dato la pesciolina rossa in fase di parto??? Sono molto preoccupato perchè sono alle prime armi e ho già a che fare con dei nascituri!
E le chioccioline da dove spuntano fuori???
Volevo avere da Voi qualche consiglio generale e anche qualche titolo di un buon libro da acquistare per documentarmi al meglio.
Vi ringrazio e saluto tutti.
Giampi
blackstar
22-08-2012, 13:51
mmmm ti dico subito che hai un assortimento un pò improbabile di pesci....
cardinali e neon vogliono acqua tenere e acide...ma stanno a temperature diverse... ed entrambi vogliono vasche lunghe
i pesci rossi vogliono acqua dura e basica perciò sono incompatibili coi primi... inoltre son pesci che hanno bisogno di molto spazio, crescono e sporcano molto... e per una coppia di ornamentali (tipo oranda o black moore) che crescono meno ci vorrebbe una vasca da 120 litri...
le chiocciole arrivano molto frequentemente con le piante
valori nella norma cosa significa?
Giampi78
22-08-2012, 14:05
ciao e grazie della risposta intanto...
i valori nella norma vuol dire che ho comprato i tester askoll (provetta e reagente) con la cartita colorata per il confronto e i valori risultanti (che adesso non ho sotto mano) rientrano nei range indicati dal rivenditore. Ora sono fuori casa e non so essere più preciso.
Ho usato inizialmente acqua d'osmosi arricchita con i sali specifici e successivamente il negozio mi ha fatto diversi test dell'acqua (gratuitamente) prima di darmi i pesci.
Domani devo riverificare i valori della durezza.
Ma ora che ci sono i piccini di portaspada come devo comportarmi? devo dirti che sia i neon che i cardinali non sono minimamente interessati a loro e nemmeno i genitori...
mi farò sentire con il tipo del negozio perchè è stato lui a darmi i pesci...
che mi consigli di fare?
..:Blackcloud:..
22-08-2012, 14:37
I neon e cardinali per stare bene devono avere acque con durezze molto basse rispetto a quella del rubinetto ( posta i valori ) e con ph intorno a 6,5-6,8
Inoltre devono essere in gruppi dai 15-20 esemplari affinche non diventino timidi e riservati
Se vuoi puoi mettere 10-15 neon al posto di 5 cardinali e 5 neon !
Esteticamente e piu bello perche i neon formano il gruppone!
P.S.: mai fidarsi ciecamente del negoziante.... ti scrivo la regola d'oro:
Quando vedi un bel pesce dal negoziante, che per lui sara sempre adatto al tuo acquario ( anche se non lo è) fatti dire il nome, quindi vieni qua su aquaportal per chiedere consigli e leggere la scheda.
Dopodiche informati sula quantita e sulle esigenze ( solitario o branco, valori, litraggio minimo della vasca ecc ecc) puoi andarlo a prendere al negozio.
Prima di comprare a raffica bisogna avere piu esperienza ( vale anche per me ! )
Giampi78
22-08-2012, 15:05
hai perfettamente ragione e d'ora in poi non dubitare che farò così. Grazie della solidarietà!!!
Ma il negoziante di solito prende indietro i pesci cambiandoli con altri?
Toglimi un dubbio: che faccio con i piccini portaspada appena nati? Si sono infrattati tra le piante e sembrano vispissimi... se li lascio a loro stessi che succede? moriranno?
Se lasci gli avannotti a loro stessi vivranno sani e felici, e i migliori raggiungeranno l'età adulta e si riprodurranno.
Il negoziante non so se si riprende i pesci, potrebbe inventarsi mille scuse, ma tentar non nuoce.
Giampi78
22-08-2012, 16:18
benissimo! mi sento più sereno... mi ero già affezionato!!!
grazie a tutti e a riscriverci presto.
adesso vediamo i valori, ma per un neofita sono molto più semplici i Portaspada come hai già potuto vedere :-)
posta una foto della vasca, così ti aiutiamo meglio :-)
brucelee.2
22-08-2012, 21:16
mmmm ti dico subito che hai un assortimento un pò improbabile di pesci....
cardinali e neon vogliono acqua tenere e acide...ma stanno a temperature diverse... ed entrambi vogliono vasche lunghe
i pesci rossi vogliono acqua dura e basica perciò sono incompatibili coi primi... inoltre son pesci che hanno bisogno di molto spazio, crescono e sporcano molto... e per una coppia di ornamentali (tipo oranda o black moore) che crescono meno ci vorrebbe una vasca da 120 litri...
le chiocciole arrivano molto frequentemente con le piante
valori nella norma cosa significa?
Concordo con blackstar, per le lumachine non preoccuparti generalmente l'hai presa quando hai comprato qualche piantina, questo è normale #70
Giampi78
23-08-2012, 09:21
adesso vediamo i valori, ma per un neofita sono molto più semplici i Portaspada come hai già potuto vedere :-)
posta una foto della vasca, così ti aiutiamo meglio :-)
Ciao a tutti. Ieri ho eseguito i test:
no2 - il valore è copreso tra 0 e 0.1 (primo colore di riferimento della scala in rosa)
n03-no4 anche in questo caso il valore della scala (in verde) è nella prima casella.
oggi devo fare quello della durezza dell'acqua.
Gli avannotti si sono dimezzati... secondo me qualche pesce se li è pappati...
Provo a fare una foto stasera e domani la posto.
Grazie per i consigli.
certo, li hanno predati i cardinali, i neon, e i portaspada stessi all'inizio
Giampi78
23-08-2012, 09:44
certo, li hanno predati i cardinali, i neon, e i portaspada stessi all'inizio
cavolo.. devo munirmi della nursery...
ma non mi aspettavo che mi dessero la portaspada incinta!!!!
anche il portafoglio ha bisogno di riprendersi un attimo #30
------------------------------------------------------------------------
adesso vediamo i valori, ma per un neofita sono molto più semplici i Portaspada come hai già potuto vedere :-)
posta una foto della vasca, così ti aiutiamo meglio :-)
http://s11.postimage.org/pweqv7bbj/alt19d4750894ed7dd49267357b5b7cb61b.jpg (http://postimage.org/image/pweqv7bbj/)
è del primo giorno in cui ho inserito i pesciolini... fa schifino...
niente nursery! fa più danni che bene! devi solo aspettare che la limnofila cresca bene e decidere chi tenere :-) tra neon e portaspada
Concordo. Lascia perdere la nursery (a meno che non sia un secondo acquario di 40- 60 litri) e lascia che sopravvivano solo gli avannotti migliori, quelli che non si son fatti mangiare, esattamente come succede in natura. In genere dopo qualche giorno non vengono più predati.
Ah, i cardinali vogliono acqua molto tenera e acida (v. Rio Negro), i neon possono resistere a pH 7 anche se è una forzatura che non porta a nulla di buono, i portaspada esigono acqua dura e alcalina (quella del rubinetto, a meno che tu non sia di quelli che si trovano pH 6 e 4°dKH).
Inoltre, i P. innesi preferiscono temperature tra 22 e 25°C, invece i P. axelrodi da 24 a 28°C, anche se ben sopportano valori più alti (30°C).
Quindi il mio consiglio è di tenere una sola delle tre specie -a parer mio anche se è difficile farli riprodurre i caracidi sono molto più interessanti, poi son gusti...-.
Giampi78
23-08-2012, 10:11
Concordo. Lascia perdere la nursery (a meno che non sia un secondo acquario di 40- 60 litri) e lascia che sopravvivano solo gli avannotti migliori, quelli che non si son fatti mangiare, esattamente come succede in natura. In genere dopo qualche giorno non vengono più predati.
giusto. Selezione naturale. Concordo in pieno.
l'acquario a mio parere deve essere un angolo di natura che deve ricreare, per quanto possibile, le regole esistenti nella realtà...
certo che scegliere tra i portaspada e i neon è un casino... e una volta che lo faccio devo anche trovare una sitemazione per gli scartati.. mi dispiace troppo...
uffa!
blackstar
23-08-2012, 11:57
eh lo so che dispiace... personalmente credo che la tua vasca sia più adatta ai poecilidi...
ah cmq mi sono sognata oppure all'inizio nel tuo primo post c'era scritto 'pesci rossi' e non portaspada...?
no perchè ora come ora il mio appunto sui pesci rossi non ha molto senso... quindi scusa... ;)
..:Blackcloud:..
23-08-2012, 13:55
tieni i postaspada (poecilidi) e magari prendi qualche platy o guppy ( guppy non piu di tre XP)
I neon con quell'acqua ( sempre se non sei uno di quelli del ph /gh basso) piano piano si scoloriscono e deperiscono....
Giampi78
23-08-2012, 14:18
eh lo so che dispiace... personalmente credo che la tua vasca sia più adatta ai poecilidi...
ah cmq mi sono sognata oppure all'inizio nel tuo primo post c'era scritto 'pesci rossi' e non portaspada...?
no perchè ora come ora il mio appunto sui pesci rossi non ha molto senso... quindi scusa... ;)
no no... non te lo sei sognato... sono io che ho scritto pesci rossi... poi ho modificato perchè mi sono accorto di aver scritto una stupidaggine...
------------------------------------------------------------------------
tieni i postaspada (poecilidi) e magari prendi qualche platy o guppy ( guppy non piu di tre XP)
I neon con quell'acqua ( sempre se non sei uno di quelli del ph /gh basso) piano piano si scoloriscono e deperiscono....
i guppy sono carinissimi!!
ma non sarebbe meglio aspettare che "piano piano" deperiscano i neon/cardinali e poi concentrarmi su quelli che mi avete consigliato?
non voglio disfarmene così!
stasera faccio il test della durezza e lo posto così mi dite come sono messo.
Nei post precedenti ho messo quelli del no2 e no3-4.
saluti a tutti
blackstar
23-08-2012, 14:49
ma non sarebbe meglio aspettare che "piano piano" deperiscano i neon/cardinali e poi concentrarmi su quelli che mi avete consigliato?non voglio disfarmene così!
prego? cioè vuoi farli morire piuttosto che riportarli in negozio?
posso comprendere che anche in negozio posso fare una brutta fine ma io onestamente non mi sentirei molto bene sapendo che sto aspettando la loro morte per prendere altri pesci...
alla fine... neofita o no... comprandoli ti sei preso in carico il loro destino ed è compito tuo cercargli la migliore sistemazione....
Giampi78
23-08-2012, 14:54
ma non sarebbe meglio aspettare che "piano piano" deperiscano i neon/cardinali e poi concentrarmi su quelli che mi avete consigliato?non voglio disfarmene così!
prego? cioè vuoi farli morire piuttosto che riportarli in negozio?
posso comprendere che anche in negozio posso fare una brutta fine ma io onestamente non mi sentirei molto bene sapendo che sto aspettando la loro morte per prendere altri pesci...
alla fine... neofita o no... comprandoli ti sei preso in carico il loro destino ed è compito tuo cercargli la migliore sistemazione....
non fraintendermi.. proverò di certo a chiedere a quello del negozio di fare un cambio ma nel caso devesse rispondermi "picche" - cosa molto probabile - che faccio?
però mi avete detto una cosa: se ho dei valori di acqua particolari riescono a campare bene. durezza dell'acqua o sbaglio?
blackstar
23-08-2012, 15:30
si ma gli altri pesci si ritorveranno nella situazione in cui sono ora i neon perchè hai proprio messo in vasca due specie di pesci che vogliono valori opposti....
se te li vuoi tenere per forza fai pure, ovviamente la scelta è tua basta che tu sia consapevole che è un errore a cui sarebbe meglio riparare al più presto possibilmente trovandogli una nuova sistemazione
Giampi78
23-08-2012, 16:33
si ma gli altri pesci si ritorveranno nella situazione in cui sono ora i neon perchè hai proprio messo in vasca due specie di pesci che vogliono valori opposti....
se te li vuoi tenere per forza fai pure, ovviamente la scelta è tua basta che tu sia consapevole che è un errore a cui sarebbe meglio riparare al più presto possibilmente trovandogli una nuova sistemazione
Grazie mille per i consigli. Sabato mattina andro "in missione" dal negoziante e vediamo cosa riesco a combinare.
Un saluto a tutti
Giampi78
25-08-2012, 16:09
si ma gli altri pesci si ritorveranno nella situazione in cui sono ora i neon perchè hai proprio messo in vasca due specie di pesci che vogliono valori opposti....
se te li vuoi tenere per forza fai pure, ovviamente la scelta è tua basta che tu sia consapevole che è un errore a cui sarebbe meglio riparare al più presto possibilmente trovandogli una nuova sistemazione
Grazie mille per i consigli. Sabato mattina andro "in missione" dal negoziante e vediamo cosa riesco a combinare.
Un saluto a tutti
Ciao;.alla fine il negoziante accetta di fare il cambio ma mi ha garantito chebi pesci che avevo
Preso stanno benissimo assieme. Sostiene che siano di allevamento da anni e i valori che discutiamo nel forum siano da tener presente per le specie in natura.
Prenderò i guppy.
Altro problema: avro contato piu di 15 chioccioline!!! Ma sono dannose? Sembra che crescano e si riproducano in una notte...
Che devo fare???? Aiuto!
le chioccioline sono inncue :-) anzi puliscono e ti aiutano nella gestione http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp leggi qui, poi dimmi se il "li alleviamo da anni" ha un qualche senso ;-)
Giampi78
28-08-2012, 14:56
le chioccioline sono inncue :-) anzi puliscono e ti aiutano nella gestione http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp leggi qui, poi dimmi se il "li alleviamo da anni" ha un qualche senso ;-)
bellissimo articolo. Devo assolutamente comprare qualche buon libro...
vi chiedo ancora aiuto:
cambio dell'acqua---- ogni 20/30gg almeno il 20%? (d'inverno come si fa per scaldare l'acqua prima di inserirla? sul fornello?)
pulizia filitri --- ogni 20 gg
cambio cartuccia carbone (o mix) ---- ogni mese
pulizia pompa ---- ogni 6 mesi
questo sarebbe quanto appreso nelle istruzioni dell'acquario
Sono sicuro che saprete darmi informazioni migliori e più precise.
saluti.
p.s. non c'è più traccia degli avannotti dei portaspade... peccato... per qualche giorno un paio erano sopravvisuti tra le piante!
pulizia filitri --- ogni 20 gg
cambio cartuccia carbone (o mix) ---- ogni mese
questo non serve, il carbone toglilo, si usa in caso di problemi e i filtri finchè la pompa tira lasciali...
per scaldare l'acqua d'inverno la metti vicino al termosifone :-)
Giampi78
29-08-2012, 18:29
Ciao ancora.
Domandina:
No2. Tra 0 e 0,05
Nh3/4 assenti
Kh 6
come sono i valori? Domani compro il test ph
blackstar
29-08-2012, 19:25
cambio dell'acqua---- ogni 20/30gg almeno il 20%? (d'inverno come si fa per scaldare l'acqua prima di inserirla? sul fornello?)
se cambi il 20% la frequenza ideale dovrebbe essere 15 giorni.... altrimenti puoi fare il 10% ogni settimana... per scaldarla puoi procurarti un altro termoriscaldatore magari di wattaggio minimo... c'è chi mette le taniche vicino al termosifone in inverno, io invece faccio cambi goccia a goccia (a parte in estate dove già decantando l'acqua ti va in temperatura) .... con un piccolo tubicino collegato ad una bottiglia tagliata passo l'acqua in vasca tramite sifone....
evita il fornello o di prelevare l'acqua usando la manopola della acqua calda
i nitriti per essere ok devono stare all'primo valore colorimetrico della scala (il più basso rilevabile)
per quanto riguarda i nitrati in una vasca dove il ciclo dell'azoto è completo, il valore dovrebbe essere rilevabile.... fino a 50 è nella norma da 50 (compreso) in su si comincia ad essere fuori scala e sono necessari cambi, revisione dalla popolazione, inserimento di piante etc...
Giampi78
30-08-2012, 15:05
tieni i postaspada (poecilidi) e magari prendi qualche platy o guppy ( guppy non piu di tre XP)
I neon con quell'acqua ( sempre se non sei uno di quelli del ph /gh basso) piano piano si scoloriscono e deperiscono....
riciao a tutti
sapete dirmi che pesci sono?
secondo me sono bellissimi!!
grazie e saluto
http://s10.postimage.org/uudjijrzp/WP_000093.jpg (http://postimage.org/image/uudjijrzp/)
blackstar
30-08-2012, 15:53
una coppia di colisa lalia... vogliono acqua tendenzialmente acida e medio-tenerla... sono anabantidi quindi il comportamento è molto simile a quello dei betta
Giampi78
30-08-2012, 17:10
sono bellissimi. Devo saperne di più...
li avete mai avuti? sono difficili da tenere?
ho letto un bellissimo articolo sulla loro riproduzione all'interno del sito.
ho letto che necessitano di piante galleggianti... avete consigli a riguardo?
un saluto a tutti.
p.s. io sono esperto di tartarughe terrestri se a qualcuno interessassero informazioni o consigli (insomma voglio sdebitarmi in qualche modo per l'aiuto che mi state dando!)
per le tartarughe dai un occhio in sezione tartarughe... in caso aiuta lì :-)
no non sono sono difficili, ci vuole l'acqua giusta e non è nemmeno estrema
vasca chiusa e galleggianti come riccia, e ceratophillum!
Giampi78
01-09-2012, 14:12
per le tartarughe dai un occhio in sezione tartarughe... in caso aiuta lì :-)
no non sono sono difficili, ci vuole l'acqua giusta e non è nemmeno estrema
vasca chiusa e galleggianti come riccia, e ceratophillum!
ciao!!! quindi volendo prendere i colisa con chi li posso accompagnare?
Giampi78
01-09-2012, 18:06
Avrei bisogno di un altro consiglio: sto notando che su alcune piante si sta creando una sorta di "barba" scura. I pulitori vedo che ci impazziscono sopra... È segno poco buono?
Grazie come sempre per la vostra competenza!
con un gruppetto di rasbora, come le kubotai o altre...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |