PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per secondo inserimento.


Arkhan
22-08-2012, 10:14
Ciao ragazzi! Il 10 agosto ho effettuato il mio primo inserimento. Ho tenuto sotto controllo la vasca in questi giorni e i valori sono rimasti stabili e buoni. Sto programmando un nuovo inserimento per settembre ma devo andare dal negoziante a prenotare quello che mi serve.

Per ora ho inserito in vasca:

1 xenia, 1 ocellaris , 3 turbo , 1 granchietto e 1 Clavularia.


Come secondo inserimento vorrei mettere sicuramente

2x Lysmata Amboinensis

Mi hanno detto che sono molto resistenti e carine.

Vorrei metterci anche qualche corallo e magari qualcosa d'altro.

L'illuminazione è data da 4 t5 da 39 watt di cui 2 attiniche. La vasca+sump è 100 litri netti (86 della grande e 14 di sump).

I valori sono ottimali:

No3: tra 2,5 e 5
No2: 0
Po4: 0

L'unica cosa che non capisco,e dato che ci sono ve la chiedo è come mai ho valori alti di calcio e magnesio (avrò forse sbagliato a misurare?) siamo a 500 di calcio e 1470 di mg. Kh invece buono,7,7.Sapreste dirmi se devo preoccuparmi di tutto ciò?

Attendo vostri consigli per l'inserimento e notizie sui valori :) grazie!

maraja72
22-08-2012, 10:38
se usi qualche prodotto per reintegrare calcio e magnesio, smetti.....è normale avere valori così alti dato che in vasca non hai nulla che li consuma!!!

Arkhan
22-08-2012, 10:40
No no mai usato nessun integratore :) attendevo di comprarli quando i valori scenderanno appunto. Quindi e tutto nella norma per i valori della triade? Per quanto riguarda gli inserimenti cosa mi consiglieresti? :)

GROSTIK
22-08-2012, 11:11
#24 ... magari potresti mettere un altro ocellaris (così farai la coppia) e un bel sarco /euphyllia per cercare di mandarli in simbiosi ;-)

Arkhan
22-08-2012, 11:14
Oh ottimo! :) l'ocellaris fa distinzione tra maschio e femmina? :) ce un modo per riconoscerla?

Per quanto riguarda il sarco o euphyllia quale mi consiglieresti tra i 2? :) o li devo mettere entrambe?

GROSTIK
22-08-2012, 11:19
gli ocellaris sono ermafroditi proterandri
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=A&t=235587
io tra i due metterei magari solo un euphyllia (la mia preferita è la glabrescens)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=E&t=236290

Arkhan
22-08-2012, 11:24
Aggiudicata la Glabrescens! :) e grazie mille per la spiegazione degli ocellaris.

La lista è composta da:

2x Lysmata Amboinensis
1x Euphyllia Glabrescens
1x Ocellaris

Dici che può bastare così per un inserimento graduale? Oppure puo scapparci ancora qualcosa?

GROSTIK
22-08-2012, 12:08
direi che può bastare ;-) .... poi vedi come reagisce la vasca ed eventualmente si possono introurre altri coralli :-)

Arkhan
22-08-2012, 12:09
Benissimo! :) tra poco vado a fare la prenotazione,e speriamo li abbiano :D


Intanto ti ringrazio tantissimo per il prezioso aiuto che mi dai sempre :)

Arkhan
22-08-2012, 15:44
Eccomi di ritorno :) domani dovrebbe chiamarmi per confermarmi se puo ordinarmeli.

Io ho valutato una spesa di circa 150€ per quello elencato,che dici puo essere un prezzo onesto? Se mi chiede di piu non confermo ovviamente.

GROSTIK
22-08-2012, 17:28
è un pò tanto .... 150€ ..... pe 2 gamberi un ocellaris e una euphyllia ... non so i prezzi dalle tue parti .... purtroppo adesso comprare vivo on-line (con prezzi molto più bassi) te lo sconsiglio visto le temperature ... hai provato a farti un giro sul mercatino di AP magari trovi qualcosa da privati vicino ;-)

Sjd
22-08-2012, 18:48
secondo me è molto caro, facciamo due conti:
2 amboinensis: 20 x2
1 ocellaris: 15 euro
1 glabrescens verrebbe a farti 95 euro? #24

Arkhan
23-08-2012, 07:35
Ho fatto una stima approssimativa :)

L ocellaris che ho preso dal venditore me l ha fatta a 18, ed e l unico riferimento di prezzo che ho :)

Ho visto che l euphyllia online costa 60/70€, da lui costerà almeno 80, per il trasporto che pago sul pezzo ecc.

I due amboinensis, online costano 15 l uno, calcolo di pagarli tra i 20 e i 25€.

Sommando il tutto nella peggiore delle ipotesi(prezzi più alti che ho indicato) il totale e:

123€, ho arrotondato a 150 :)

So benissimo che online costa poco, infatti il primo acquisto l ho fatto li. Ma la clavularia blu che ho ricevuto non mi convince per niente, e arrivata su una roccia "sporca" e di clavularia ne vedo veramente pochissima. E l ho pagata 40€. Non ho alcuna garanzia sull acquisto online, perché se mi arriva morto qualcosa o altro non mi riprendono indietro nulla. Questo e il grosso limite di comprare online. Per cui magari spendo leggermente di più ma la vedo con i miei occhi capisci?:)

Sjd
23-08-2012, 13:37
sì ma potresti cercare altri venditori, comunque solo una volta che ti darà il conto puoi capire se è caro o meno.... ( ma 18 euro per l'ocellaris potrebbe essere nella media, e ti dico questo perchè qui anche dai più cari a 15 euro ci sono dei bellissimi ocellaris di allevamento!)