Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario - Betta splendens


s.fabio
21-08-2012, 21:38
Ciao a tutti.

Questo e' il mio acquario allestito da una settimana.
E' un ferplast professional 50 da 40 litri con 2 anubias.

http://s9.postimage.org/lpcq2tncb/acquario_ok.jpg (http://postimage.org/image/lpcq2tncb/)

Ho potuto misirare per adesso solo il valore della conduttività : 304 uS e il ph 7.7 il tutto con una temperatura di 30°-
Purtroppo ho finito le striscie per i test e non posso misurare gli altri valori.. domani le vado a ricomprare..

Naturalmente devo attendere un mese per la maturazione del filtro ed eventuali picchi di no2.

Volevo sapere se era possibile secondo voi introdurre soltanto una coppia di betta splendens..

Grazie.;-)

jackrevi
21-08-2012, 21:42
ciao,
a me sembrano echinodorus, non anubias #24 io toglierei gli arredi finti, sostituendoli con altre piante vere :-)
p.s. quando metti le immagini devi selezionare contenuto normale, c'è anche il messaggio che ti avvisa!

bettina s.
21-08-2012, 21:46
ciao e benvenuto su AP, come dice jackrevi ricarica l'immagine selezionando "contenuto normale", per quanto riguarda la tua intenzione di mettere una coppia di betta, la vasca è troppo piccola, il maschio inseguirebbe la femmina fino ad ucciderla.
Anche le piante che hai messo, le echinodorus, non sono adatte alle dimensioni della vasca, perché diventano enormi.

s.fabio
21-08-2012, 21:49
Ah ok! Scusate per l'immagine. -e36

Che pesci mni consigliate con lo spazio che ho .?

jackrevi
21-08-2012, 22:31
Un betta maschio ci sta, anche insieme a qualche caridina, oppure boraras brigittae, oppure galaxy rasbora :-)

s.fabio
21-08-2012, 22:32
ma il betta non mangia le caridine poi?

se metto solo ampullarie?

jackrevi
21-08-2012, 22:38
se l'acquario è abbastanza piantumato le caridine riescono a nascondersi, comunque se vuoi puoi mettere solo ampullarie (se vuoi te ne regalo io....)

s.fabio
21-08-2012, 22:41
si puo' fare.. ma te sei di torino e io sto nelle marche..
bisogna che me le spedisci.

I valori dell'acqua poi come devono essere? ho letto che le ampullarie se non hanno abbastanza kh nell' acqua (quindi calcio) , il loro guscio si frantuma..

blackstar
21-08-2012, 23:21
oppure boraras brigittae, oppure galaxy rasbora

è un pò una cabala.... vanno inserite già abbastanza grandi (almeno le boraras) e in un gruppo di almeno 10 esemplari altrimenti rischi che le attacchi...

dave81
22-08-2012, 07:50
ciao. anche io metterei un Betta maschio. però bisogna rifare l'arredamento ad hoc. quegli Echinodorus non diventeranno mai enormi: in quelle condizioni è più probabile che perdano le foglie più alte e più esterne e che deperiscano entro breve. ci vuole più luce, fondo fertile, sarebbe meglio anche la CO2. per il Betta puoi anche mettere solo qualche pianta galleggiante. le Ampullarie diventano grosse e sporcano più di un Betta... se fai un acquarietto con un Betta, qualche Crypto (visto che hai il fondo) e magari qualche galleggiante andrà benissimo per lui.

jackrevi
22-08-2012, 18:37
oppure boraras brigittae, oppure galaxy rasbora

è un pò una cabala.... vanno inserite già abbastanza grandi (almeno le boraras) e in un gruppo di almeno 10 esemplari altrimenti rischi che le attacchi...

forse mi sono spiegato male, io intendevo solo loro, senza il betta ;-) intendevo o solo boras o solo galaxy rasbora o solo betta e caridine #70

blackstar
22-08-2012, 19:17
capito... in tal caso approvo il consiglio della fauna... io le boraras le tengo in una vasca a loro dedicata da 50 litri.... ci stanno che è una meraviglia...

s.fabio
23-08-2012, 01:31
Perfetto.. credo che opterò per i boraras..
Ecco i miei valori dell acqua del mio acquario in questo momento:

Ph 7.2
Kh 3
Gh 10
No2 0
No3 10

Che ne dite? Possono andar bene i valori peri boraras??
Che altre piante posso inserire?
Grazie!

blackstar
23-08-2012, 09:32
puoi scendere ancora col ph ma in linea di massima possono andare.... seconde me se metti della catappa in vasca con quella durezza ti si abbassa il ph.... (ma come mai è così bassao il kh? non è solo di rubinetto l'acqua giusto?)

s.fabio
23-08-2012, 09:55
si e' solo acqua di rubinetto... ho misurato il tutto con le striscette della esha2000.. non so quanto possono essere affidabili ma con quello che costano!!!
Riprovo appena torno a casa a rifare un altro test.. vediamo che succede.. in effetti anche a me sembrava strano il kh cosi basso.. #23#24

blackstar
23-08-2012, 10:11
appunto, se non hai un impianto di purificazione è strano forte..... magari prova a portare un campione in negozio e fartelo misurare coi reagenti (fatti dare proprio i valori)...
cmq online c'è il kit 5in1 della aquili a reagente che costa una ventina di euro...

s.fabio
23-08-2012, 11:57
appena posso porto a misurare l'acqua di rubinetto e l'acqua del mio acquario.
Ti chiedevo una cosa.. se per abbassare il ph mescolo un po' d'acqua osmotica? il livello del ph rimane stabile nel tempo poi oppure tendera' a rialzarsi.. ?

Oppure con un po' di torba nel filtro? #24

blackstar
23-08-2012, 12:07
tagliare con osmosi ti aiuta ad abbassare le durezze ma non agisce sul ph dato che la durezza carbonatica contribuisce a mantenerlo stabile....

la torba invece apportando in vasca acidi umici contribuisce sia ad abbassare le durezze che a ridurre i ph... naturalmente se parti da kh 20 ci metterai cent'anni ad ottenere i valori desiderati... quindi se hai problemi di ph alto e durezze alte ti consiglio sia il taglio con osmosi che l'uso di torba...cmq l'abbassamento avverrà in un pò di tempo, non è veloce quindi aspetta almeno una settimana 10 giorni prima di aggiungere altra torba se non vedi variazioni

cmq ad aggiunstare i parametri con la torba da subito così da evitare di combinare danni coi pesci in vasca...

s.fabio
23-08-2012, 12:12
si si sicuramente fin da subito. io prima di inserire i pesci voglio che tutto sia al top! valori acqua , piantumazione ecc...
io ho il ph a 7.2 e il kh basso.. quindi potrebbe bastare solo la torba giusto?
il mio acquario sta maturando da 1 settimana, quindi ci sarebbe tutto il tempo necessario per abbassare i valori..

ho letto pero' che la torba colora un po' l'acqua.. sara' brutto esteticamente?

blackstar
23-08-2012, 12:21
ho letto pero' che la torba colora un po' l'acqua.. sara' brutto esteticamente?
c'è a chi non piace... personalmente lo trovo invece molto naturale... ed è apprezzato dai pesci che non adorano le luci da stadio....riproduce un pò quello che è il loro ambiente naturale...

pensa che le mie boraras nonostante le galleggianti, l'acqua ambrata e la luce che cmq non è molto intensa preferiscono stare nella zona alta frontale dove la luce non arriva affatto (il coperchio ha una conformazione un pò particolare).... sarà che lì c'è l'uscita della pompa e loro sembrano tonni che risalgono la corrente tant'è che è la parte della vasca che preferiscono...

s.fabio
23-08-2012, 12:24
ma l'acqua si colora tanto? hai una foto del tuo acquario con torba cosi magari gli do una vista? :-)

blackstar
23-08-2012, 12:36
il colore dipende anche da quanta torba metti... l'acqua diventa giallina ma sempre limpida eh...non ho foto attuali dell'acquario e ora non sono in casa (sarebbe meglio che tu non lo vedessi dato che ha subito forti traumi dopo il trasloco...) eventualmente stasera posso postarla... ma prendi con le molle l'allestimento... che è ancora in divenire.....

jackrevi
23-08-2012, 15:43
ho letto pero' che la torba colora un po' l'acqua.. sara' brutto esteticamente?
c'è a chi non piace... personalmente lo trovo invece molto naturale... ed è apprezzato dai pesci che non adorano le luci da stadio....riproduce un pò quello che è il loro ambiente naturale...


oltretutto stimola la riproduzione di alcuni pesci, io la uso nel mio acquario "da riproduzione dei pesci amazzonici" :-)

s.fabio
23-08-2012, 21:02
Perfetto tutto chiaro ragazzi! ultimissima cosa..oltre alla pianta che ho gia inserito e non posso riportarla al negoziante.. Che altre piante posso mettere?

blackstar
23-08-2012, 21:18
galleggianti come lemna minor e pistia stratiotes, egeria densa o ceratophyllum, cryptocorine, anubias

sono le più semplici da gestire

s.fabio
23-08-2012, 22:02
Perfetto. Sono tutte disponibili dal mio negoziante.

Se insieme a boraras ci metto anche qualche caridinia? faccio troppo? i valori dell'acqua poi?