PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


spidercody
21-08-2012, 18:25
Ciao a tutti,
tra poco anche io entrerò a far parte di questo bellissimo mondo di appassionati con l'acquisto del mio primo acquario.
Per motivi di spazio dovrò stare su un acquario con dimensioni max di 80-100 cm (pensavo al Dubai 80 oppure 100).
L'intenzione sarebbe quella di allestirlo con dei Discus e poi qualche altro pesce colorato che dia un bel movimento al tutto, tipo i Cardinali.
Volevo dei consigli a riguardo (quanti esemplari, quali per le dimensioni della vasca).
Almeno inizialmente non vorrei metterci delle piante, essendo un principiante vorrei evitare di "incasinarmi" almeno inizialmente..
Mi aiutate a risolvere qualche dubbio?
Grazie a tutti

blackstar
21-08-2012, 18:30
mi sa che la vasca che hai scelto sarà strettina per i discus.... nel 100 potresti andare con degli scalari... ma discus no vogliono vasche sopra i 250 litri

dave81
21-08-2012, 18:34
ciao se puoi prendi quello più grande,il 100, più è grande meglio è! ma anche se fosse lungo 100, sarebbe troppo piccolo per un gruppo di discus. e poi se sei un principiante sarebbe meglio iniziare magari con pesci meno esigenti. mi sa che dovrai optare per altra fauna.forse qualche scalare. per prendere confidenza con l'acqua di osmosi etc:-)

jably
21-08-2012, 18:45
mi sa che la vasca che hai scelto sarà strettina per i discus.... nel 100 potresti andare con degli scalari... ma discus no vogliono vasche sopra i 250 litri

Quoto Blackstar, inoltre non metti le piante piante per non incasinarti, ma senza piante dovrai aumentare molto i cambi d'acqua per tenere sotto controllo i nitrati.
Secondo me dovresti iniziare con pesci più adatti ai principianti (non per questo meno belli), puoi farti un idea guardando le schede e con piante facili come Vallisneria, Cerato, etc..

spidercody
21-08-2012, 18:57
grazie allora dovrò optare per altri tipi di pesci..
diciamo che mi piacerebbe un acquario colorato e vivace (se mi passate i termini)..

Mato11
21-08-2012, 19:00
be di pesci colorati e vivaci ce ne sono e parecchi... mettere delle piante ti da tanti vantaggi... non tutte le piante sono difficili da coltivare, inizia con quelle che ti hanno consigliato, magari qualche muschio...

Ale87tv
22-08-2012, 07:44
leggiti le guide che ho in firma, e comincia a vedere in giro che fauna è stata consigliata per acquari come il tuo :-)

spidercody
26-08-2012, 12:41
Ciao, seguendo i vostri consigli ho lasciato perdere il discordo Discus e ho cercato di farmi qualche idea sulla fauna da inserire nel mio acquario (ricordo un dubai 80 o 100)..

FAUNA:
5 Corydoras Sterbai
2 Ancistrus
3 Otocinclus
10 Petitelle
10 Cardinali
2 Scalari

Per le piante non ho ancora un'idea precisa ma pensavo di allestirlo almeno con
Echinodorus
Vallisneria
e altro ancora da definirsi..

Cosa ne dite?

Ale87tv
26-08-2012, 13:37
mmmmmmmm

decisamente per il dubai 100, però... farei un banco unico o petitelle o cardinali di 15 - 20 esemplari
poi gli otocinculus inseriscili solo dopo un bel 6 mesi... e almeno 5...

occhio che agli Ancistrus piacciono da morire le echinodorus da mangiare... quindi vedi te se inserirli... per i corydoras sterbai ok 5, se rinunci agli ancy puoi arrivare a 7 secondo me

ok per gli scalari, una coppia, parti con 6 e poi tienti la prima coppia che si forma, mettiti già d'accordo con il negoziante per i 4 in più se te li riprende.

fondo di sabbia media arrotondata, acqua ambrata, tenera e acida...

spidercody
26-08-2012, 13:56
mmmmmmmm

decisamente per il dubai 100, però... farei un banco unico o petitelle o cardinali di 15 - 20 esemplari
poi gli otocinculus inseriscili solo dopo un bel 6 mesi... e almeno 5...

occhio che agli Ancistrus piacciono da morire le echinodorus da mangiare... quindi vedi te se inserirli... per i corydoras sterbai ok 5, se rinunci agli ancy puoi arrivare a 7 secondo me

ok per gli scalari, una coppia, parti con 6 e poi tienti la prima coppia che si forma, mettiti già d'accordo con il negoziante per i 4 in più se te li riprende.

fondo di sabbia media arrotondata, acqua ambrata, tenera e acida...


ok grazie..
allora via gli ancistrus e passo a 6/7 Corydoras
via anche le Petitelle e passo a 20 Cardinali..
come mai gli otocinculus solo dopo 6 mesi?

per il resto potrebbe andare allora come fauna?

Ale87tv
26-08-2012, 14:10
quindi 20 cardinali + 6-7 cory sterbay +coppia finale di scalare in dubai 100 :-) molto buono :-)
e dopo sei mesi 5 otocinculus
gli otocinculus, vittatus e macrospillus (gli affinis non si trovano in commercio, anche se molti li chiamano così) purtroppo sono ancora molto spesso di cattura e vogliono una vasca ben matura con valori stabili

spidercody
26-08-2012, 15:28
quindi 20 cardinali + 6-7 cory sterbay +coppia finale di scalare in dubai 100 :-) molto buono :-)
e dopo sei mesi 5 otocinculus
gli otocinculus, vittatus e macrospillus (gli affinis non si trovano in commercio, anche se molti li chiamano così) purtroppo sono ancora molto spesso di cattura e vogliono una vasca ben matura con valori stabili

ottimo allora!
sono ancora un pò indeciso (causa inesperienza) sulle piante..
all'inizio vorrei poche piante nella vasca, il minimo necessario (eventualmente aumento in seguito).. come allestimento qualche sasso (quali?) e una bella radice..

Ale87tv
26-08-2012, 15:43
pietre non calcaree e una bella radice... come piante una bella echinodorus grande, come la bleheri, la leopard o la diablo, e qualche galleggiante rapida come la pistia stratoides :-)

spidercody
26-08-2012, 16:08
ti dico la mia idea (scusandomi già per i termini magari poco appropriati):
vorrei delle piante basse a "ciuffetti" sparse qua e là, diciamo 4 o 5 tipo Echinodorus latifolius
..
poi una pianta di media altezza (30/35 cm) tipo la vallisneria (qualcosa di simile ma anche a foglia un pò più larga)..

potrebbe bastare come inizio?

Ale87tv
26-08-2012, 16:51
quelle che hai elencato vanno bene :-)

solo che una galleggiante la metterei per dare sicurezza ai pesci e aiutarti con nitrati e fosfati...

Ale87tv
26-08-2012, 16:51
al posto della vallisneria guarda l'echinodorus quadricostatus o la tricolor

spidercody
26-08-2012, 18:43
al posto della vallisneria guarda l'echinodorus quadricostatus o la tricolor

mi piace la tricolor! #70 come pianta di medie dimensioni potrebbe andare..
per i "ciuffetti" mi sono spiegato cosa intendo? qualcosa di solitario che non mi diventi un prato ma resti isolato dove lo metto, ne metterei 4 o 5 ciuffi a riempire un pò il fondo..

Ale87tv
26-08-2012, 19:04
si si tipo vallisneria nana?

spidercody
31-08-2012, 16:32
ciao, dopo essermi documentato un pò mi sarei fatto questa idea per l'allestimento del mio acquario ferplast dubai 100 (190 lt):

FONDO:
fertilizzante per fondo
quarzo ceramizzato nero (granulometria 3-4mm)

FAUNA:
6 Corydoras Sterbai
5 Otocinculus (in seguito)
2 Ancistrus
20/25 Cardinali
3 Scalari

FLORA:
Anubias heterophylla (o Echinodorus tricolor)
Echinodorus quadricostatus
Cryptocoryne walkeri

Tenendo conto che la vasca andrà su un muretto divisorio e quindi il lato attaccato alla parete è un lato corto, avevo pensato di mettere su quel lato il filtro interno in dotazione e 2 piante alte (anubias o tricolor, al centro una bella radice o un tronco, ai due lati liberi 2 quadricostatus e in cento qualche walkeri..

Cosa ne dite?
Accetto suggerimenti sia per le alternative delle piante che per il loro posizionamento..
p.s. anche per i pesci eventualmente.. ;-)

Ale87tv
31-08-2012, 17:02
il problema sono ancora gli ancy, con loro le echinodorus durano poco... magari non le toccano per un anno ma che le assaggiano... le finiscono

ok per le piante, occhio che le quadricostatus sono più alte come foglia sommersa delle tricolor...

spidercody
31-08-2012, 17:06
il problema sono ancora gli ancy, con loro le echinodorus durano poco... magari non le toccano per un anno ma che le assaggiano... le finiscono

ok per le piante, occhio che le quadricostatus sono più alte come foglia sommersa delle tricolor...

azz è vero me li avevi già fatti depennare..
per le piante/disposizione cosa dici?
vorrei una pianta alta per il lato filtro, un tipo medio per gli angoli e qualcosa di basso per la parte centrale..

Ale87tv
31-08-2012, 17:43
beh quadricostatus o diablo o bleheri tra le echinodorus alte, cosìcome la vallisneria... come medie hai le tricolor e il microsorum, tra le piante piccole hai le anubias, e le cryptocoryne.

occhio che in negozio le echinodorus e le cryptocoryne le trovi con le foglie da emerso per cui guarda in rete come sono le foglie da sommerso... per vedere che effetti fanno in vasca...

spidercody
31-08-2012, 17:53
beh quadricostatus o diablo o bleheri tra le echinodorus alte, cosìcome la vallisneria... come medie hai le tricolor e il microsorum, tra le piante piccole hai le anubias, e le cryptocoryne.

occhio che in negozio le echinodorus e le cryptocoryne le trovi con le foglie da emerso per cui guarda in rete come sono le foglie da sommerso... per vedere che effetti fanno in vasca...

ottimo grazie..
e per la disposizione direi che è obbligata quella che ho messo avendo il lato corto contro il muro giusto?
alte lato filtro, medie lato corto libero e basse in centro

Ale87tv
31-08-2012, 18:31
eh si è quella che da garanzie di migliore risultato

spidercody
31-08-2012, 18:44
eh si è quella che da garanzie di migliore risultato

ok allora dò ancora una spulciata alle piante poi posterò quelle che ho scelto..
come tronco/radice centrale su cosa mi oriento?
(volendo lasciare + spazio possibile ai pesci per nuotare)..

spidercody
31-08-2012, 19:07
per le piante avrei così deciso:
dietro a coprire il filtro due echinodorus bleheri
nei due angoli davanti anubia heterophylla ed echinodorus tricolor (o latifolius)
piante basse anubias barteri e cryptocoryne wendtii

ora: reperibilità di queste piante? si trovano?
magari on-line (suggerimenti)..

Ale87tv
31-08-2012, 19:56
in negozio si trovano... anche on line prova a vedere... di solito a settembre ottobre ri aumenta la disponibilità dopo la pausa estiva...

spidercody
31-08-2012, 20:48
in negozio si trovano... anche on line prova a vedere... di solito a settembre ottobre ri aumenta la disponibilità dopo la pausa estiva...

ok..
p.s. più che un forum mi sembra un tete-à-tete..
eh eh eh.. :-D

spidercody
13-09-2012, 16:15
Faccio un piccolo aggiornamento in attesa di poter partire con l'allestimento..
Per le piante avrei così deciso:
cacomba caroliniana come pianta alta (dietro)
cryptocoryne wendtii e echinodorus ozolet red come piante medie (centro)
echinodorus magdalenensis e anubias barteri nana bonzai (da attaccare ad un tronco)

Che dite potrebbe andare?

Cercavo (senza trovare) qualche pianta da mettere davanti che rimanesse bassa, max 7/8 cm, esiste qualcosa?
Grazie

Ale87tv
13-09-2012, 17:44
puoi guardare tra le cryptocorine... ce ne sono di piccole... chiedi in piante in caso...

tutto giusto, ma alla cabomba preferirei la limnophila, è simile ma molto più semplice!

spidercody
14-09-2012, 12:50
ottimo suggerimento grazie mille!

così ho risolto per le piante:
-limnophila heterophylla come pianta alta (dietro)
-cryptocoryne wendtii e echinodorus ozolet red come piante medie (centro)
-echinodorus magdalenensis, anubias barteri nana bonzai (da attaccare ad un tronco) e cryptocoryne parva in primo piano!

Ordinate su acquariomania (insieme ad un bel tronco)..

#27

Ale87tv
14-09-2012, 12:57
ottimo e abbondante :-)
le crypto probabile che perdano un bel pò di foglie appena piantate, ma niente paura è normale, poi ricacciano le foglie da sommerso

spidercody
14-09-2012, 14:59
ottimo e abbondante :-)
le crypto probabile che perdano un bel pò di foglie appena piantate, ma niente paura è normale, poi ricacciano le foglie da sommerso

ok..
appena pronto con l'allestimento metterò qualche foto per vedere il risultato..

spidercody
21-09-2012, 16:08
Finalmente ho terminato alcune modifiche che ho dovuto apportare per poter posizionare l'acquario..
Domani mattina posso iniziare ad allestirlo..
Inizierò con il fondo fertile e poi con il quarzo per creare il fondo..
Le piante mi arriveranno martedì o mercoledì (prese su acquariomania)..
Devo aspettare per riempirlo d'acqua e mettere in funzione il filtro o posso piantumare anche in seguito?
Per le luci come mi comporto (quanto e quando accenderle)?

Ale87tv
21-09-2012, 16:54
per riempirlo puoi fare anche subito
per la luce arrivate le piante, parti da 5 ore e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto :-)

spidercody
21-09-2012, 16:55
per riempirlo puoi fare anche subito
per la luce arrivate le piante, parti da 5 ore e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto :-)

ok allora procedo..
8 ore continuative?

Ale87tv
21-09-2012, 17:03
certo e meglio se regolarizzate con un timer, di quelli che trovi in ferramenta a 4-5 euro

spidercody
24-09-2012, 18:03
Sabato finalmente ho avviato l'acquario..
Ho messo il fondo fertile, sciacquato e messo il quarzo per uno spessore intorno ai 5 cm..
Ho posizionato il filtro interno e versato l'acqua..
Poi ho aggiunto due prodotti, quello per eliminare i metalli pesanti e l'attivatore dei batteri (Cycle)..

Ora sorgono i primi dubbi:
è normale che l'acqua sia torbida (bianca) da non vedere da un lato all'altro dei vetri? Ed è normale anche quella leggera patina che si forma in superficie formata come da pezzetti bianchi?
Scusate sia la terminologia, sia le domande sciocche ma vorrei essere sicuro di fare le cose nel modo giusto..

p.s. a giorni dovrebbero arrivarmi le piante..

Jessyka
24-09-2012, 18:08
Di attivatore nei hai messo il giusto?
O hai calcato un pò la mano?
Hai smosso il fondo?
O sono batteri o pulviscolo legato al fondo...

spidercody
24-09-2012, 18:15
Di attivatore nei hai messo il giusto?
O hai calcato un pò la mano?
Hai smosso il fondo?
O sono batteri o pulviscolo legato al fondo...

Attivatore ne ho messo come da istruzioni sul flacone: 25 ml per ogni 38lt il primo giorno e 10 ml per ogni 38lt il secondo e terzo giorno..
Ad occhio non è pulviscolo (quello in superficie è una patina biancastra che quando viene smossa dal getto della pompa si vede essere composta da pezzetti tipo fiocchi di neve (mamma mia che terminologia, ma almeno magari riesco a farmi capire))..

Ale87tv
24-09-2012, 18:27
sono batteri, rientreranno durante la maturazione :-)

basta attivatore, che tanto è inutile! :-)

spidercody
24-09-2012, 19:00
sono batteri, rientreranno durante la maturazione :-)

basta attivatore, che tanto è inutile! :-)

ok (anche perchè ho finito il boccetto #17)..
allora lascio tutto così, tutto normale..
quando mi arrivano le piante posso inserirle subito?
per il resto non devo fare nient'altro?

Ale87tv
24-09-2012, 19:12
certo piante subito, poi basta, continua a aumentare il fotoperiodo fino a 8 ore poi aspetta solo il mese di maturazione!

spidercody
24-09-2012, 19:15
certo piante subito, poi basta, continua a aumentare il fotoperiodo fino a 8 ore poi aspetta solo il mese di maturazione!

#70 ok grazie..

spidercody
27-09-2012, 18:43
Ciao, piante arrivate ed inserite..
Cosa ne pensate, a me piace molto.. Soprattutto il quadricostatus, è verdissimo!!!
Le altre piante sono:
a dx Limnophila Heterophylia
al centro dietro Cryptocoryne Parva (sono senza radici, le ho solo spinte un pò nel ghiaietto) e davanti Echinodorus quadricostatus
a sx Cryptocoryne Wendtii (dvanti) e Echinodorus Ozelot Red (dietro
sul tronco una Anubias Barteri Nana Bonzai (solo appoggiata, sperando si àncori con le radici)..

http://i45.tinypic.com/2vm7r52.jpg

Ale87tv
27-09-2012, 19:22
mi piace molto! ora aspettiamo che crescano le piante :-)

spidercody
27-09-2012, 20:18
mi piace molto! ora aspettiamo che crescano le piante :-)

grazie!
non mi convicono molto i ciuffetti di parva, ma per ora li lascio (visto il quadricostatus mi sarebbe piaciuto il bis)..

p.s. la anubias sul tronco è solo appoggiata, sarà suff per crescere?

spidercody
01-10-2012, 19:19
Per ingannare l'attesa (acquario avviato da 10 gg) sto impiegando il tempo nell'informarmi un pò sui vari pesci che vorrei inserire..
L'idea di partenza sarebbe:
10-12 Cory (mi piacciono sterbai e trilineatus) come pesci da fondo
25/30 Cardinali
coppia finale di Scalari..

Ora alcuni dubbi/domande:
inserire 7-8 caridina sarebbe possibile?
come pesci da fondo meglio stare solo su Cory o aggiungere anche qualche Otocinclus?

alternative/suggerimenti..

spidercody
05-10-2012, 15:42
Come si può vedere dalla foto, l'echinodorus ha deciso di "riprodursi".. :-D
http://i47.tinypic.com/255v2mf.jpg
Come faccio ora per piantumare la nuova piantina? Devo tagliare lo stolone in modo da lasciare solo la parte con le radici e piantumarla dove voglio?


Grazie

spidercody
06-10-2012, 14:33
nessuno mi sa aiutare?

Giuliarosa
15-10-2012, 16:23
Ciao!!!!!! se non sbaglio, magari ti darò conferma a breve, una volta che hanno le radici,dunque autosufficienti, puoi tagliare lo stolone e piantarla dove vuoi ;)

spidercody
15-10-2012, 16:36
Ciao!!!!!! se non sbaglio, magari ti darò conferma a breve, una volta che hanno le radici,dunque autosufficienti, puoi tagliare lo stolone e piantarla dove vuoi ;)

grazie, ho fatto proprio così.. ho tagliato lo stolone e piantato 2 nuove piantine che avevano già radici di 3-4 cm..

Giuliarosa
15-10-2012, 16:46
Ottimo!!!! stavo per confermartelo!!!! a me manca solo la messa in pratica, sono alcuni anni che vorrei allestire un acquario :D.... e nell'attesa continuo nello studio :D
In bocca al pesce cane XD

sennheiser81
15-10-2012, 20:15
gli scalari possono mangiare i cardinali...ovvero non sempre riescono a convivere...perchè non una coppia di ramirezi? :_) oppure trovo molto belli i colisa che sono super pacifici, ma sono di origine asiatica