PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per il mio primo nano reef dennerle 60L


paonio84
21-08-2012, 15:14
Vorrei dei vostri pareri sul mio nano avviato da 2 mesi...attualmente ho un pagliaccetto che sembra stare in modo eccellente, non ho invertebrati sessili (intendo mettere solo molli per adesso) ma solo un paguro messo da un mese che per qualche giorno non l'ho visto più, e solo ieri sera mi sono reso conto che riposa sul fondale sotto le rocce, a me sembra morto, non si muove in nessun modo. Cosa faccio? funerale? e poi un'altro problema che ho notato è che da circa una settimana non vedo più un piccolissimo corallo che spuntava fuori appena si accendeva l'illuminazione. Pubblico qualche immagine anche se non tanto chiara, (appena posso ne metterò altre),a questa manca lo sfondo nero, l'osmoregolatore e il termostato con la ventola di raffreddamento. Per tutti i valori dell'acqua e l'illuminazione consultare il mio profilo. Grazie per l'aiuto
http://s17.postimage.org/ws7o4xiob/IMG267.jpg (http://postimage.org/image/ws7o4xiob/)

camiletti
21-08-2012, 20:12
Allora, prima di tutto qualche domandina...
1 Quante kg di rocce?
2 Filtro con cosa?
3 Quanta maturazione?
4 Da quanto hai messo il pesce?
5 Sai che i pesci vanno messi 6 mesi dopo l'allestimento?
6 Hai sabbia?
7 Fai una foto intera?
8 Teoricamente un ocellaris sta strettino, il problema ora è che tu rischi nitrati e fosfati alti
9 Valori in geneerale? Triade?
10 Illuminazione?

paonio84
21-08-2012, 23:11
10 kg rocce
Filtro artigianale con resine anti po4 della seachem
Le rocce erano già avviate all'acquisto ma ho preferito fare lo stesso un mese di buio, controllando temperatura, densità e po4.
Dopo 4 settimane ho iniziato con 1 ora di luce, aumentando di 1 ora a settimana ed ora sono a 8. Il pesce è dentro da 20 gg c.a., mentre il paguro che ora giace sul fondale un mese fa.
Non sapevo che i pesci andavano messi dopo 6 mesi (direi cattivo consiglio del mio venditore)
Ho messo sempre un mese fa la sabbia corallina di media grandezza, ma giusto una spolverata, sciacquandola prima con acqua osmosi.
Illuminazione: lampada wave cosmos 20w marina.
Pompe di movimento: N° 2 Koralia 900l/h
Schiumatoio a porosa
valori:
Nitriti -0
Nitrati- 10
po4 - 0,2 (ma ho appena rimesso le resine)
ammonia: assente
calcio: 450
densità a 26° 1023
ph 8,5
kh 8

appena posso metto foto

camiletti
22-08-2012, 12:27
va tutto abbastanza bene, ti consigllio anche un po' nti zeolite...
Per i nitrati metti una fiala di Biodigest PRODIDBIO, o qualche altro tipo di batteri...-
Per il pesce credo sia abbastanza inutile chiederti di riportarlo indietro, ma almeno cerca di alientarlo meno...
Ti consiglio qualche stimolatore di alghe coralline, come lo Stronti+ della prodibio (il tuo negoziante dovrebbe averla, è famosa la prodibio)oppure il Purple Up....
Io credo che sia utile iniziare a popolare il nano, molti organismi, per esperienza personale e per concezione comune, sono utili per tenere sotto controllo i valori nutrienti...

Sai già la divisione dei coralli?
Cmq, questi sono i coralli che ti consiglio di comprare o vedere su google, e che devi conoscere...
Molli:
1 Discosoma
2 Zoanthus
3 Parazoanthus
4 Sinularia
5 Palythoa
6 Xenia
(e moltissimi altri, questi sono tra i più colorati)

Lps
1 Fungia
2 Euphyllia (facile)
3 Duncaanospammia axifuga
4 Blastomussa wellsi
5 lobophyllia

Molti altri che adesso non nomino...in teoria esistono anche gli sps, che se non conosci ti spiego, ma ci pensermo più avanti, perchè abbastanza difficili..
------------------------------------------------------------------------
La sabbia, lo so che ti scoccia, ma andrebbe tolta, ne va il bene dell'acquario, perchèè tutte le feci del ocelllaris e il cibo avanzato finiscono lì e formano un focolaio per alghe e valori nutrienti, e nel caso li smuovessi ti salterebbero alle stelle i nitrati e fosfati...

alegiu
22-08-2012, 14:24
Io aggiungerei almeno un paio di kg di rocce.


Sent from my iPhone using Tapatalk

paonio84
22-08-2012, 14:58
Sei stato chiarissimo, grazie. Quindi 20 watt per dei molli e per gli Lps che mi hai consigliato vanno bene? Comunque quei coralli sono spettacolari.

paonio84
22-08-2012, 15:09
ho un rapporto di rocce di 1:5 , dovrei fare 1:4?

alegiu
22-08-2012, 15:16
ho un rapporto di rocce di 1:5 , dovrei fare 1:4?

Il rapporto di solito si calcola sul litraggio lordo.
Peró devi vedere se hai posto per aggiungerle agevolmente perché visto che hai anche un pinnuto non é che puoi metterti a spostare la rocciata attuale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

paonio84
23-08-2012, 13:56
ok...

paonio84
24-08-2012, 23:12
Qualche domanda:
Il bicarbonato di sodio per abbassare il kh, è un errore? se lo abbasso di 2 - 3 punti in una sola volta può causare problemi?Mi consigliereste un filtro a zainetto, per il mio nano-reef ? Dove poter inserire le resine? Grazie

Sjd
24-08-2012, 23:28
ciao allora il bicarbonato fa alzare il kh non abbassare, e comunque abbassamenti così bruschi in una vasca non dovrebbero esserci. per il filtro a zainetto ce ne sono a migliaia, ce ne sono unpo' di tutte le marche, vedi eheim e wave.

paonio84
25-08-2012, 09:23
si scusami, volevo dire alzare il kh, lo faccio sempre...comunque ho sempre sbagliato, perchè alzavo di 2 0 3 punti in una sola volta, aggiungendo c.a. 5 gr di bic. di sodio. Ma comunque è normale che il kh vada giù di tanto in tanto? grazie...

camiletti
25-08-2012, 09:33
visto che non hai coralli non molto, se fai i cambi settimanali dovresti essere a posto senza coralli, cmq ti consiglio d usare un buffer, se hai problemi di triade...-

paonio84
25-08-2012, 10:14
Io uso "Seachem complete" per reintegrare calcio stronzio e magnesio.

camiletti
25-08-2012, 11:00
ma se deve alzare il kh non deve integrare calcio, così lo abbasserebbe ;-)

Sjd
25-08-2012, 11:21
ma se deve alzare il kh non deve integrare calcio, così lo abbasserebbe ;-)

sì usa o un buffer specifico o i metodi fai da te per alzare solo il kh, ma non il calcio.

paonio84
10-09-2012, 17:46
Ancora un piccolo aiuto,ho un problema di alghe nell'acquario al vetro ma soprattutto sulle rocce, di colore marrone, preciso che a giorni mi dovrebbe arrivare un buon schiumatoio della tunze 9002 e filtro a zainetto wave piu' zeolite. Nel frattempo oltre ai cambi d'acqua che effettuo settimanalmente ,posso fare qualche altra cosa? Grazie.
http://s16.postimage.org/o2p8ogdu9/1347291766244.jpg (http://postimage.org/image/o2p8ogdu9/)

paonio84
19-09-2012, 15:03
Nessuno riesce ad essermi d'aiuto?

luceken
20-09-2012, 14:18
purtroppo sei ancora in maturazione.... #06 continua ad inserire batteri e dai poco cibo al pesce... appena arriva lo skim facci sapere... #24

dilan87
20-09-2012, 15:39
io ho il tuo stesso acquario e stò messo cosi:
1- 14 kl rocce vive varie provenienze piene di coralline
2- 2 idor koralia nano 900litri h accese sempre
3- plafo t5 2x24 acquaspezial ati (provvisoria)
4- schiumatoio nanoskum acquos regolato da fare la schiuma dall'inizio del bicchiere (schiuma secco e scuretto).
5- filtro a zainetto con resine antifosfati perenni.

Cambio una volta bisettimanalmente con 10 litri d'acqua preparata da me con sale tropic marine, e somministrazione durante i cambi di 2 gocce di batteri zeovit(al momento a mio parere tra i migliori in commercio per i loro 8-10 ceppi diversi di colonie al loro interno)

sto avendo risultati ottimi per livelli, animali e colori tranne per i duri che devo cambiare il parco luci!!

un saluto spero di averti aiutato e in bocca al lupo!!! ciao!!
------------------------------------------------------------------------
per la rocciata fai un atollo alto e distante dai vetri con terrazze e anfratti!! cosi è poco funzionale!!!

paonio84
27-09-2012, 23:48
Lo skimmer e' arrivato ed in funzione da 5 giorni, sta gia' facendo il proprio lavoro, ora sono in attesa che mi arrivi il wave niagara 250 per inserire le resine anti po4. Pensate che con lo schiumatoio dovrei gia' iniziare ad aver qualche risultato anche sui fosfati? L'illuminazione l'ho riportata a 5 ore gia' da un paio di settimane. A proposito di illuminazione, vista la mia lampada E27 da 20w blu e bianca, mi potreste consigliare una buona lampada a led che mi permette di inserire anche dei duri quando sara' il momento? Grazie mille' per le vostre informazioni sempre al top