Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione 70x30x30


Casaso
21-08-2012, 14:30
Ciao ragazzi, ho risistemato una vecchia vasca inguardabile delle misure indicate, dal calcolo escono fuori 63 litri lordi... Inserendo qualche arredo e considerando che il filtro è esterno direi che scendiamo come litraggio netto...

Detto questo la mia idea è un fondo scuro e piante come Anubias, Limnofilia, Ludwinga, muschio e qualche felce tipo java.....

In queste condizioni sono alla ricerca di suggerimenti per l'illuminazione, tenendo presente che vorrei risparmiare quanto più possibile sul consumo di elettricità, già esagerato per le altre mie vasche... Pensavo magari di farmi io stesso qualcosa a led...

grazie anticipatamente

Manuelao
21-08-2012, 14:44
2 t5 da 24w

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dave81
21-08-2012, 15:03
con quelle misure (vasca molto bassa) ti bastano anche due t8. se la vasca è aperta allora ti compri una plafoniera t5 cinese e sei a post (anche se 70cm non è una misura "standard" per le plafoniere, ma potresti sempre appenderla o comunque sospenderla in qualche modo). se invece la vasca è chiusa,allora potresti comprare un comodo kit reattore + cuffie stagne t8 (2 x 18w). entrambe le soluzioni non sono particolarmente dispendiose. poi non so se la vasca ha tiranti dove poter appoggiare i neon, sarebbero comodi due tirantini in vetro per appoggiare le lampade.

Casaso
21-08-2012, 15:29
Ho dimenticato di dirlo... Vasca aperta, senza tiranti.... Vorrei mantenermi quanto più basso possibile come wattaggio.... So che coi led si risparmia, è conveniente? L'acquario sta in una libreria, quindi posso sfruttare la faccia bassa della mensola superiore, per eventuali sospensioni o addirittura per fissare proprio la plafoniera...

Federico Sibona
21-08-2012, 17:05
L'acquario sta in una libreria, quindi posso sfruttare la faccia bassa della mensola superiore, per eventuali sospensioni o addirittura per fissare proprio la plafoniera...
Ehm, hai pensato alle manutenzioni come potature, pulizia dei vetri, pulizia/sostituzione materiali filtranti (se il filtro è interno), ecc, nel senso che ci passano mani ed attrezzi per fare queste cose?

Per i LED guardati un po' intorno, ci sono una miriade di thread su quell'argomento (anche in evidenza in questa stessa sezione) ;-)

tenellus
21-08-2012, 20:59
con quelle misure (vasca molto bassa) ti bastano anche due t8. se la vasca è aperta allora ti compri una plafoniera t5 cinese e sei a post (anche se 70cm non è una misura "standard" per le plafoniere, ma potresti sempre appenderla o comunque sospenderla in qualche modo). se invece la vasca è chiusa,allora potresti comprare un comodo kit reattore + cuffie stagne t8 (2 x 18w). entrambe le soluzioni non sono particolarmente dispendiose. poi non so se la vasca ha tiranti dove poter appoggiare i neon, sarebbero comodi due tirantini in vetro per appoggiare le lampade.

#70
1 o 2 neon da 18 w sono l'ideale!

Casaso
21-08-2012, 22:22
L'acquario sta in una libreria, quindi posso sfruttare la faccia bassa della mensola superiore, per eventuali sospensioni o addirittura per fissare proprio la plafoniera...
Ehm, hai pensato alle manutenzioni come potature, pulizia dei vetri, pulizia/sostituzione materiali filtranti (se il filtro è interno), ecc, nel senso che ci passano mani ed attrezzi per fare queste cose?

Per i LED guardati un po' intorno, ci sono una miriade di thread su quell'argomento (anche in evidenza in questa stessa sezione) ;-)


Tranquillo, la mia camera è uno zoo, il ripiano superiore si può tranquillamente rimuovere, devo solo spostare il terrario che ho sopra.... Quindi a livello di consumi dite di usare i neon? Ho già iniziato a leggere qualcosa sui led e mi stavano stuzzicando..

dave81
22-08-2012, 08:18
con due neon da 18w avresti 36w, non mi sembra un consumo esagerato. poi magari tu per vari motivi vuoi ridurre ulteriormente i consumi, non lo so, comunque per fare una plafoniera a led che sia funzionante e anche possibilmente bellina, ci vuole parecchia manualità.

Casaso
22-08-2012, 14:19
La manualità non è un problema, o almeno spero... Per i consumi si, DEVO ridurli assolutamente... Ho 4 vasche di cui una da 200 litri che da sola tira via 90 w solo per l'illuminazione... Se consideriamo che tra poco inizia l'incubo riscaldatori sono costretto a tagliare il più possibile...

Federico Sibona
22-08-2012, 14:48
Se ti limiti a piante poco esigenti in fatto di luce anche 0,25/0,30W/l, ossia un solo neon da 18W, saranno sufficienti. Con un riflettore sopra il neon da 18W puoi già mettere parecchie piante, guarda qui nelle due prime colonne a sinistra: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Certo non puoi mettere tutte le piante che vuoi e pretendere di consumare poco, ma quelle piante sono tutt'altro che brutte ;-)

I LED non sono miracolosi, le plafoniere commerciali costano ancora parecchio e con il fai da te si devono ancora fare un po' di alchimie e sperimentazioni ;-)

Casaso
22-08-2012, 16:29
Sono quasi propenso per il neon, se con i led non posso scendere sotto i 18w ...

Andando a considerare che al netto la vasca non sarà mai più di 55 litri secondo me, avrei un buon rapporto w/l usando il neon, circa 0,32....

Federico Sibona
22-08-2012, 18:16
Con un buon riflettore ti avvicineresti all'equivalente di ai 0,5W/l potresti anche tentare le piante della terza colonna delle tabelle che ti ho dato.

dave81
22-08-2012, 19:45
ha ragione Federico, forse te ne basta anche una, dipende dalle piante:-)

Casaso
22-08-2012, 22:38
Considerando che devo farmi la plafoniera, suggerimenti per il riflettore? La tabella la trovo molto utile, già aggiunta ai preferiti