Visualizza la versione completa : Finalmente 80 l finito
Francesco Tube
21-08-2012, 10:47
Ho finalmente completato il periodo di maturazione dell'acquario ed anche il "livello flora ed ambientazione"...
L'acquario è 80 L netti , dotato di 1 neon da 20 W con timer fotoperiodo 8.00-16.00; un aeratore da 1,8 L/min ed un termoregolatore tetra da 75 W impostato su 24°C; Oltre che ovviamente di un filtro interno a tre settori con cannolicchi spugne etc...E fondo in ghiaietta fine di colori naturali ( misto di marrone / bianco/ color sabbia etc...).
Come flora ho 1 microsorum (legato ad una roccia), e altre due piante (a crescita rapida), di cui però non ricordo il nome. Siccome sono poche fertilizzo in colonna.
Per riempire l'ultimo angolino dell'acquario ho aggiunto anche due piante finte (devo dire che non sono terribili).
Come decorazioni: una piccola anfora a coprire l'areatore, un "muretto di bambù" costruito da me dopo aver bollito il legno per ore cambiando l'acqua fino a che non avesse smesso di tingerla; un insieme di piccole canne di bambù legate ed un mezzo guscio di noce di cocco (anch'essi sterilizzati).
Ho voluto dare quest'ambientazione esotico-asiatica perchè pensavo di tenere nell'acquario un betta (con alcune caridine)...
Ora vi comunico gli ultimi valori: NO2 0 - NO3 10- GH 6- KH 3- PH 8.
DOMANDE:
Cosa ne pensate dell'acquario?
Vanno bene le piante?
I valori? (sono adatti al betta?)
Metto foto
http://s17.postimage.org/3qmab570r/DSC00104.jpg (http://postimage.org/image/3qmab570r/)
http://s17.postimage.org/9stx1mvgr/DSC00113.jpg (http://postimage.org/image/9stx1mvgr/)
http://s17.postimage.org/4ioyacb7v/DSC00114.jpg (http://postimage.org/image/4ioyacb7v/)
http://s17.postimage.org/l7qe697t7/DSC00115.jpg (http://postimage.org/image/l7qe697t7/)
http://s17.postimage.org/4y083cx57/DSC00116.jpg (http://postimage.org/image/4y083cx57/)
http://s17.postimage.org/lzxnj71e3/DSC00117.jpg (http://postimage.org/image/lzxnj71e3/)
http://s17.postimage.org/qacbes6h7/DSC00119.jpg (http://postimage.org/image/qacbes6h7/)
Aggiungi altre piante VERE,anche galleggianti per schermare la luce
tralascio arredo e piante finte perche sono gusti personali, ma in merito alla parte tecnoca posso consigliatri:
illuminazione devi aumentarla ad un minimo di 0.6/0.8 watt litro,
aereatore con piante vere è un controsenso, difatti si usa la co2 in genere
il kh secondo me è un pò bassino, lo porterei a 5
infine devi verificare se il sistema biologico resiste, hai mai messo del mangime in acquario?
Come agri concordo sull'aeratore! Toglierei l'anfora con esso, piantumerei di più aggiungendo magari delle crypto, riccia o altre galleggianti per il betta e muschi su legno e palle di cladophora in previsione delle caridine! Poi fatti spostare da un admin nella sezione corretta! Comunque in 80 litri netti io mi azzarderei a mettere una coppia di betta e qualche rasbora se vuoi fare una vasca a tema asiatico...
stevesartori
21-08-2012, 11:41
Io aumenterei un po' l'illuminazione e aggiungerei molte piante in maniera da rendere più naturale l'ambiente per il betta.
Francesco Tube
21-08-2012, 11:53
Quindi più piante, più luce e no aeratore... perfetto
Nicolas1998
21-08-2012, 11:58
un bel legno centrale con del muschio sopra:-)) ?
Nicola
Francesco Tube
21-08-2012, 14:38
Quindi dite che domani posso prendere il betta e le caridine (insieme ad un bel legno e qualche altra piantuccia)? Se sì quante caridine? Quelle che hanno in negozio arrivano a 2,5 cm circa...
blackstar
21-08-2012, 14:52
io metterei prima le caridine e le farei ambientare per bene poi dopo aver piantumato un pò di più ed aver creato un ambiente più adatto a loro aggiungerei il betta... se lo metti subito può darsi che provi ad attaccare gli esemplari piccoli....
Francesco Tube
21-08-2012, 16:02
OK! sto già preparando un bel legno che avevo in casa da mettere al centro dell'acquario. Domani comprerò altre due piante e le caridine. Sono della specie Sakura (avete qualche info sul loro conto?).
Quante per un 80 L? Costano circa 5 euro (fino agli 8)!! Non vorrei spendere un capitale ... Tra l'altro so k si riproducono velocemente, per cui vorrei che mi consigliaste un numero che vada bene all'inizio considerando che poi a popolare l'acquario ci penseranno loro ;)
Ti conviene togliere il bambù perchè se non ricordo male marcisce in fretta in acqua
Francesco Tube
21-08-2012, 16:31
Se marciranno li toglierò :)
Francesco Tube
22-08-2012, 09:47
Ho aggiunto il legno centrale, tolto l'areatore ed aumentato l'illuminazione... oggi prendo altre 2 piante e le caridine.
http://s14.postimage.org/z6twa1s3h/DSC00120.jpg (http://postimage.org/image/z6twa1s3h/)
http://s14.postimage.org/bh4glctq5/DSC00123.jpg (http://postimage.org/image/bh4glctq5/)
Federico Sibona
22-08-2012, 10:07
Sposto nella sezione Il mio primo acquario d'acqua dolce.
Tu che hai la vasca sott'occhio, la luce è così rosa come appare nelle foto?
Che neon hai? Come hai incrementato l'illuminazione?
Non volermene, ma secondo me hai un allestimento troppo eterogeneo, noce di cocco, bambù, anfora, vasetto, legno. Personalmente lascerei solo il legno e tante piante vere.
Per inciso: con cosa hai legato quei bambù?
Di caridine mettine 4 se non vuoi spendere tanto e quando le baby crescono metti pure dei pinnuti, per le piante hai scelto qualcosa?
Francesco Tube
22-08-2012, 12:04
Allora ho comprato una anubias barteri e un muschio riccia fluitans legato al legno centrale con della lenza. Ho tolto tutte le piante finte, visto che ora potevo sostituirle con delle vere.
Posto l'ennesima foto :).
Un insieme di bambu è legato con spago sterilizzato in acqua bollente e l'altro insieme con colla attack (che mi hanno detto non essere dannosa).
L'anfora fornisce un buon nascondiglio per le caridine a mio parere.... ma se volete la tolgo.
Comunque quando sono andato in negozio per le piante mi hanno detto che le caridine non sono arrivate.
Per cui io sarei orientato a prendere il betta intanto (ne sono arrivati solo sei e finiranno a giorni!!) ... E magari qualche guppy (li ho visti e mi sono sembrati bellissimi).
Che ne dite? I guppy vanno bene con il betta? Se sì meglio tutti maschi (e quanti) o anche femmine?
Per le caridine , la negoziante mi ha detto che se le prenderò tutte grandicelle e se fornisco loro parecchi nascondigli, in un acquario da 80 litri con solo un betta non dovrebbero esserci problemi.
Concordate?
http://s9.postimage.org/ene55d2jv/DSC00124.jpg (http://postimage.org/image/ene55d2jv/)
Ps: la vasca non è così rosa , è il fondo chiaro che la fa sembrare così... :)
Ho incrementato l'illuminazione con un neon da 15 W comprato in un negozio di acquari.
blackstar
22-08-2012, 12:41
cmq aggiungerei altre piante....soprattutto a crescita rapida
mi spiace ma betta e guppy proprio non vanno daccordo.... il betta infatti è attratto da code a velo e colorate (pensa siano altri betta maschi) e attacca i poveri guppy finendo per ucciderli... se vuoi aggiungere dei pesci vedi se ti piaccio le rasbore un gruppetto di 6-7 dovrebbe essere compatibile col tuo litraggio
L'anfora fornisce un buon nascondiglio per le caridine a mio parere.... ma se volete la tolgo.
se a te piace lasciala... ma esistono molti altri sistemi meno artificiali per creare ripari
Francesco Tube
22-08-2012, 14:30
ok, anche le rasbore sono carine. Prendo un betta e 6 rasbore... Poi aggiungerò 4/5 caridine...e con calma anche qualche altra pianta...
Magari anche 1 pulitore di fondo? A me piance il corydoras.... Secondo voi quali sono prezzi plausibili per corydoras e rasbore.... il betta costa 6
..:Blackcloud:..
22-08-2012, 14:49
Avrai preso un 15w a 4000k... con quel fondo ci stava di piu un 6000k... e e non prenderlo nei negozi di acquari.... se vai aa prendere un osram modello 865 o 845 sono perfetti per gli acquari e costano solo 3,5-4 € ( da me )
Sempre se il tuo acquario monta neon lunghezza standard ( il mio no purtroppo :( )
Ci sono vari tipi di corydoras e rasbore, per un esempio da me i Cory aenus costano 3,5€ e le rasbore arlecchino 2€, ma ci sono rasbore come le galaxy alias Danio margaritus che sono sui 5-6€ e varietà di Cory che superano gli 8€, tutt'e due le famiglie di pesci sono gregari e vanno presi in piccoli gruppi... Occhio ai valori delle schede, consulta il nostro acquabase o google
Francesco Tube
22-08-2012, 21:12
Allora ... torno con le ultime novità: ho comprato altre piante!
Adesso in totale ho: un microsorum, una anubias barteri, una anubias madre (non meglio identificata XD ) , una alternanthera rosaefolia, una dracena, una vallisneria ed un muschio.
Bastano?
Come fauna ho preso 1 betta (è beige!!) , 6 rasbore, 2 Corydoras, e un gambero azzurro-grigio piuttosto grosso (al posto delle caridine)...
Che ne dite ? posto foto...
http://s11.postimage.org/o5qcbzsmn/DSC00125.jpg (http://postimage.org/image/o5qcbzsmn/)
http://s11.postimage.org/p9agnyd9r/DSC00126.jpg (http://postimage.org/image/p9agnyd9r/)
http://s11.postimage.org/6i8jdsipb/DSC00127.jpg (http://postimage.org/image/6i8jdsipb/)
http://s11.postimage.org/i8mgv6bhr/DSC00128.jpg (http://postimage.org/image/i8mgv6bhr/)
blackstar
22-08-2012, 21:31
non si vedono molto bene i pesci... ma dove le hai fatte le foto?
cmq il betta sembra molto bellino
Francesco Tube
22-08-2012, 22:19
ehh... le ho fatte col cellulare quando erano ancora nel sacchetto...
poi ne farò altre :)
la dracena è una pianta da paludario,se la tieni in acquario marcirà.
Francesco Tube
22-08-2012, 23:24
allora la cambio con un'anubias
Federico Sibona
25-08-2012, 14:07
Francesco Tube, perchè non mi rispondi sulle lampade? Basta che leggi sui tubi cosa c'è scritto e riporti qui il tutto. Sapremo dirti se sono adatti.
Fai una buona foto del gambero, non tutti sono adatti alla convivenza con i tuoi pesci, specie quelli "piuttosto grossi".
Però sarebbe buona norma prendersi nota dei nomi degli animali che si comprano, anzi sarebbe bene chiedere qui prima di comperare ;-)
Mero parere artistico da uno che purtroppo di acquari non ne sa molto (il mio ancora è una serie di impulsi elettrici che scorrazzano per i miei neuroni...) ma mi sembra un po' sbilanciato a sinistra... Nell'angolo a sinistra hai piante (2 se non vedo male) il muretto e gran parte del legno (davvero bello secondo me :) lo hai comprato?) A destra invece è più aperto, e la pianta sul retro quasi non si vede... Io invertirei le piante sulla sinistra (non so i nomi :p) almeno hai un fondo più "carico" e folto e un fronte pieno, ma ad un altezza bassa... Poi ripeto, non sono neanche lontanamente considerabile un esperto, anzi, se ho detto una caz**ta correggetemi...
Francesco Tube
26-08-2012, 22:29
legno trovato in natura e sterilizzato :) ...seguirò i tuoi consigli
il neon è da 18 W
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |