PDA

Visualizza la versione completa : Un nano con misure un pò strane!!!


lofry
20-08-2012, 22:26
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi, visto che nel mio appartanento o solo un posto che potrei inserire un nano,ma con misure un po strane, volevo sapere un vostro parere la misura max larghezza e di 25cm e come larghezza 60cm e altezza bè nn ho problemi io optavo per un 30 o 35 che nedite?????

grazie per i consigli#70

yeah!
20-08-2012, 22:32
puoi farlo benissimo ma con quelle misure di larghezza 25 e lunghezza 60 io sincerameente investirei in altezza per fare un fondo di sabbia dsb,e una rocciata snella in modo da utilizzare bene lo spazio e lasciare anche l'impressione che sia piu grande di quello che realmente è :)

lofry
20-08-2012, 22:39
si in effeti l'altezza nn saprei, volevo fare anche una cosa caruccia in estetica, potrei fare un
25x60x40 che verebbe fuori un 60 litri lordi..... scusami l'ignoranza ma la sabbia che mi hai detto tu dsb cosè?? cmq grazie per i consigli, spiegami come faresti la rocciata!!!

yeah!
20-08-2012, 22:51
il DSB è un fondo di sabbia alto ( la regola vorrebbe di almeno 12cm ma poi qui si apre una voragine tra gli utenti del forum, e ti consiglio di darti una letta veloce agli articoli nella sezione nano) su cui si basa un metodo di gestione della vasca

se inizierai a leggere tutte le guide nel nanoportal,all'inizio ti sembrerà un gran macello ma poi inizierai a capirci qualcosa

per la rocciata di solito col dsb si usato poche rocce che vanno a formare piccoli atolli, oppure curiose costruzioni con l'ausilio di impalcature interne di plastica o tubi pvc, che hanno lo scopo di lasciare il paesaggio che va a formarsi molto arioso e libero, e a volte molto particolare, anche per questi ti puo aiutare il nanoportal dove esiste un archivio di foto delle varie rocciate ;)

lofry
21-08-2012, 09:24
Bene bene, sono andato a sbirciare e mi sono fatto già un'idea... e per il fatto delle luci cosa mi consigliate con una larghezza di 60 cm,non pretendo tanto solo dei coralli molli e un pagliacetto tutto quì....

camiletti
21-08-2012, 10:14
per un dsd puoi fare 25X35X45
------------------------------------------------------------------------
no, meglio per 50 o 55

Giuansy
21-08-2012, 10:43
al un'attimo....e preciso che si può fare tutto...ma tieni presente che:

1) vasche lunghe e strette non sono molto indicate per un marino...intanto perchè fare
una rocciata funzionale è problematico ...inoltre ottenere e un buon movimento/corrente
in tutta le parti della vasca, compresa rocciata, anche qui è un problema.
2) ti sconsiglio di fare (con misure del genere) un DSB sempre per le considerazioni sopra
riportate in quanto il letto di sabbia per lavorare e funzionare a dovere, oltre al fatto
che le rocce vive non devono occupare il piu del 35% della superfice del DSB, è opportuno
che sia "acarezzato" dau un buon sostenuto movimento/corrente....e ti assicuro che con
misure del genere è veramente un casino......tieni presente che avevo un DSB con una
con una vasca di 55x45 e alta 60, e ho smadonnato parecchio per trovare il giusto
movimento/corrente senza ch questa mi spostasse la sabbia o adirittrura la sollevasse
e con una vasca piccola lunga e stretta riuscire ad ottenere tutto questo è veramente
difficile....poi vedi te he???

lofry
21-08-2012, 11:20
Giuansy ti ringrazio per i consigli, e le delucidazioni... io optavo per la lunghezza visto che la larghezza e poca 27 cm max, oggi posterò 2 foto su dove vorrei metterlo osi mi potete aiutare meglio, il nano si vedrebbe su 3 lati le 2 lunghezze e 1 profondità....
come detto prima nn ho esigenze di coralli duri, mi piacerebbe un ocellaris qualche corallo mollo, gamberetti, paguro,lumachina ecc.. bastano 40 litri??? potrei fare un 40x27x40 un 43litri lordi netti saranno 40... che ne pensate??? e come plafoniera cosa si trova sui 40cm???#70 grazie ancora ragazzi!!!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo nn posso inserire la sump, pensavo ad un skimmer niagara!!!

lofry
21-08-2012, 22:13
Con queste foto spero di avere dei suggerimenti e delle idee vi rigrazio ragazzi #70 http://s14.postimage.org/zc10a9199/Foto0768.jpg (http://postimage.org/image/zc10a9199/)

http://s9.postimage.org/vntjuxobv/Foto0769.jpg (http://postimage.org/image/vntjuxobv/)

garth11
21-08-2012, 22:30
Con queste foto spero di avere dei suggerimenti e delle idee vi rigrazio ragazzi #70 http://s14.postimage.org/zc10a9199/Foto0768.jpg (http://postimage.org/image/zc10a9199/)

http://s9.postimage.org/vntjuxobv/Foto0769.jpg (http://postimage.org/image/vntjuxobv/)

Secondo me se il vetro di fondo è spesso abbastanza puoi tranquillamente uscire sui due lati in modo da fare 35x35x35 oppure ancor meglio 35x40xquello che ci sta in altezza...
Il top sarebbe una bella vasca alta 60 così fai un dsb e la rocciata più snella visto che si vedra da tre lati
Oltretutto con queste misure (35x40x60) ci puoi mettere tranquillamente una coppia di ocellaris, secondo me facendo a meno dello skimmer una volta che il dsb sarà ben avviato

primoleo
22-08-2012, 02:10
Ma quel ripiano è a livello e dritto, vero? Non storto come sui lati...?

lofry
22-08-2012, 04:56
garth11 visto che ho 2 bambini piccoli e in casa di spigoli ce ne sono già tanti, nn vorrei che mia moglie mi mandasse fuori di casa#28c il dsb quanto tempo ci vuole per avviarlo?????
mi sai dare qualche post che se ne parlato quì sul forum!!!!

primoleo: si si sopra e liscio a bolla ;)

garth11
22-08-2012, 09:30
garth11 visto che ho 2 bambini piccoli e in casa di spigoli ce ne sono già tanti, nn vorrei che mia moglie mi mandasse fuori di casa#28c il dsb quanto tempo ci vuole per avviarlo?????
mi sai dare qualche post che se ne parlato quì sul forum!!!!

primoleo: si si sopra e liscio a bolla ;)

Non ho pensato ai bimbi..dsb almeno 6 mesi


Sent from my iPhone using Tapatalk

yeah!
22-08-2012, 15:10
e soprattutto garth11m pensa all'ipotesi peggiore......un giorno alla moglie giran le balle da "periodo" cammina prende dentro nello spigolo sporgente si infuria e lo scaravante fuori di casa con una forza sovrumana mai sperimentata prima da essere vivente :-D ......scenario agghiaccciante

tornando ot, si il dsb è un pò lunghetto a maturare ma se ti aiuti con sabbia porveniente da una vasca gia matura, delle rocce gia spurgate e dei batteri da inoculare puoi accorciare un po i tempi ( non per inserire pesci ma almeno qualche invertebrato "easy" giusto per non annoiarti ;)

lofry
22-08-2012, 17:16
Yeah: ai azzecatto in pieno la situazione, poi con 2 bimbe piccoline sai che bene... cmq nn voglio fare il deep sand bed, voglio usare il fitro a zainetto, pompe di movimento, e solo una spolveratina di sabbia e rocce molto molto buone tutto quà!!!

yeah!
23-08-2012, 10:03
la scelta di gestione è tutta questione di gusti, fai attenzione che ovviamente il tipo di gestione va a influenzare la scelta di cio che ci puoi mettere dentro se hai intenzione di usare solo uno zainetto e pompe di movimento , la scelta di pesci mi sembra azzardata ;)

lofry
23-08-2012, 10:48
e ci sarebbe qualche skimmer da inserire abbastanza valido in un nanoreff senza sump????

lofry
24-08-2012, 09:20
Ecco ragazzi, questa è una vecchia vasca che utilizavo per il dolce, le misure sono 60x28x36h,sui 55l lordi..... diciamo che nn è messa male se vorrei potrei utilizarla,ma e troppo alta e lunga io dire un bel 45x27x35 che ne pensate?? #70
http://s18.postimage.org/7aybe8oj9/Foto0770.jpg (http://postimage.org/image/7aybe8oj9/)

http://s10.postimage.org/ai8pc2uvp/Foto0772.jpg (http://postimage.org/image/ai8pc2uvp/)

http://s10.postimage.org/akskywyj9/Foto0771.jpg (http://postimage.org/image/akskywyj9/)

garth11
24-08-2012, 09:30
Ecco ragazzi, questa è una vecchia vasca che utilizavo per il dolce, le misure sono 60x28x36h,sui 55l lordi..... diciamo che nn è messa male se vorrei potrei utilizarla,ma e troppo alta e lunga io dire un bel 45x27x35 che ne pensate?? #70
http://s18.postimage.org/7aybe8oj9/Foto0770.jpg (http://postimage.org/image/7aybe8oj9/)

http://s10.postimage.org/ai8pc2uvp/Foto0772.jpg (http://postimage.org/image/ai8pc2uvp/)

http://s10.postimage.org/akskywyj9/Foto0771.jpg (http://postimage.org/image/akskywyj9/)

Io userei quella!


Sent from my iPhone using Tapatalk

menny
24-08-2012, 09:34
Anche io userei quella!😄


Sent from my iPhone 4s white

lofry
24-08-2012, 09:46
Diciamo che sarebbe una spesa in meno, però non sono vetri in extrtachiaro ecc, e ci sono delle incrostazioni come posso lavarlo per bene????

Giuansy
24-08-2012, 10:42
se è incrostato ...prova con aceto......le incrostazioni dovrebbero veni via
poi una volta tolte le incrostazioni, lo sciacqui super bene anche con acqua di rubinetto...
dopodiche )ma questo solo quando sei pronto per riempire) lo rilavi con acqua d'osmosi
non propio rilavarlo ma ti procuri una bacinella dove metti l'acqua d'osmosi e poi con un panno passi (ovvimenete lo immergi nella baccinella acqua d'osmosi) tutti i vetri interni.....

lofry
24-08-2012, 11:00
se è incrostato ...prova con aceto......le incrostazioni dovrebbero veni via
poi una volta tolte le incrostazioni, lo sciacqui super bene anche con acqua di rubinetto...
dopodiche )ma questo solo quando sei pronto per riempire) lo rilavi con acqua d'osmosi
non propio rilavarlo ma ti procuri una bacinella dove metti l'acqua d'osmosi e poi con un panno passi (ovvimenete lo immergi nella baccinella acqua d'osmosi) tutti i vetri interni.....

Grazie mille per il consiglio, cosa ne pensi stia bene messa così la vasca????#13

camiletti
24-08-2012, 11:41
Per me quella va bene, ma vuoi fare dsb con quella?

Pido
24-08-2012, 11:42
io userei questa vasca anche perche essendo 60cm trovi piu facilmente una plafoniera che si adatti
skimmer per vasche senza sump ci sono il Tunze 9002 e 9004 il Deltec mce-300 o Hydor nanoskim secondo me questi sono i migliori
------------------------------------------------------------------------
ma volevo chiedere non e azzardato iniziare subito con dsb ?
non e meglio iniziare senza sabbia per farsi un po le ossa?
si la vasca e un po stretta per la rocciata ma dsb non rischia di complicarsi la vita?

camiletti
24-08-2012, 11:49
in una vasca del genere sì, per me non è adattisima per un dsb, ma in generale il dsb è un sistema più semplice di quanto ci si possa immaginare, io ce l'ho e non mi dà problemi...

lofry
24-08-2012, 11:57
Camiletti: no..non penso di fare il dsb... ci devo pensare bene...

Pido: grazieeee grazieeee,#70 per il consiglio, è qualè il più silenzioso????

lofry
24-08-2012, 19:07
niente da fare o provato con aceto a pulire le incrostazioni ma si vedono ancora, sono quelle incrostazioni quando lasci il livello dell'acqua fermo per molto molto tempo e poi non lo lavi bene... ma sono a metà alteza della vasca, e guardando bene in controluce ci sono tanti sriscetti #07 e visto che lo tango in soggiorno nn vorrei avere una schifezza#24

Pido
24-08-2012, 19:22
Lo skimmer più silenzioso e il deltec 300 e hydor nanoskim per te credo il migliore sia il nanoskim lo usa l'utente Vidalco che conosco di persona e oltre a essere silenziossissimo funziona molto bene e esteticamente e gradevole e cosa che non guasta e quello che costa meno!
La vasca fattela fare in extrachiaro che molto bella a vedersi pero non andare a Chioggia che oltre a essere carissimi sono delle cippe a fare vasche per acquari!
Altrimenti compra una commerciale solo vetro ne trovi a buon prezzo su internet
Fatti fare un preventivo da acquarium coral reef sono molto disponibili e sono a Cavallino Tre porti con magazzino Mestre

lofry
24-08-2012, 20:41
pido mi sto facendo 4 conti su quanto mi verebbe a costare il tutto, cmq tu dici l'hydor slim skim nano non fa rumore.... costa sui 107 euro nuovo..... ma i ragazi di coralreef nn lo anno lo trovato da un'altra parte!!!!

Pido
25-08-2012, 04:52
e si purtroppo sono cari.....
io uso un Tunze nano doc 9002 pagato 117€ funziona bene ma fa un po rumore l'hydor che ho sentito nella vasca di Vidalco quasi non si percepisce che e acceso

lofry
25-08-2012, 05:47
allora vada per l'hydor.... ora mi serve una bella plafoniera che si pùo mettere con 60cm???? T5...

Sjd
25-08-2012, 11:19
t5 da 24watt oppure ti fai uno7due cannon led o una plafo led autocostruita.

yeah!
25-08-2012, 12:21
per l'illuminazione direi assolutamente led, se possibile con una buona % di blu che risaltano n maniera mostruosa anche i colori dei molli

per il metodo di gestione edo che ti stai orientando erso un berlinese , anche se essendo la tua prima vasca e la vuoi tenere abbastanza piccola, direi che uno schiumatoio non ti serve, a meno che tu non voglia inserire pesci ( mi auguro solo uno, se no rischi un macello)anche se secondo me è molto presto che tu voglia inserirne uno

poi io amo il dsb che come dice camiletti sembra tanto complicato e laborioso ma n fin dei conti se gestito bene è tra i piu solidi dei sistemi di gestione a mio avviso

Pido
25-08-2012, 20:32
come detto o T5 con neon 4x24w ho piu (meglio se piu!) oppure led meglio se sai cotruirtela da te perche costano parecchio gia montate poi dipende anche cosa vuoi allevare pero piu luce hai meglio e anche perche poi ti verra voglia di mettereci un po di tutto dentro molli ,lps ,sps...
la vasca di Vidalco mantava 4x24 e puoi vedere gia quali bellissimi risultati
con i led hai il vantaggio che non scaldano niente e consumi la meta

lofry
26-08-2012, 00:01
si in effeti dopo ti viene vglia di mettere un po di tutto, quindi più luce c'è e meglio è senza esagerare, che plafoniera led potrei montare co una misura di 60cm di lunghezza e 55litri lordi quanti w metto ??????( vi dico già che nn sono bravo a costruirne una) :-))
------------------------------------------------------------------------
per l'illuminazione direi assolutamente led, se possibile con una buona % di blu che risaltano n maniera mostruosa anche i colori dei molli

per il metodo di gestione edo che ti stai orientando erso un berlinese , anche se essendo la tua prima vasca e la vuoi tenere abbastanza piccola, direi che uno schiumatoio non ti serve, a meno che tu non voglia inserire pesci ( mi auguro solo uno, se no rischi un macello)anche se secondo me è molto presto che tu voglia inserirne

diciamo che non sono proprio alle prime armi -41 ma sono un po arruginito con tutto questo sale-35 cmq per i pinnuti su 55litri lordi penso che con un skimmer hydor slim e una buona gestione un pescettino lo posso mettere senza nesun problema #22

Pido
26-08-2012, 11:52
per i w dipende da cosa vuoi allevare se vai di t5 puoi iniziare con una 4x24w o 6x24w o 8x24w
se decidi di led (soluzione migliore) dipende da quanto vuoi spendere gia montate costano parecchio ti conviene fartela da solo con un po di pazienza risparmi parecchio magari sui 60/100w
poi avviamente piu w metti meglio e
poi devi pensare anche al movimento puoi scegliere tra una Tunze 6015 o una Koralia evo da 1600 l/h penso che la koralia sia meglio per una vasca come la tua la tunze spinge troppo
dovresti mettere anche un filtro a zainetto per resine anti fosfati e carbone e magare della zeolite

lofry
26-08-2012, 22:15
be i LED sarebbero meglio, ma non sono bravo a costreuirne una, sui T5 non e facile trovare una plafoniera seria che monti sui bordi della vasca...

Penso che prendero le koralia ma chi mi spiega la diferenza della koralia e la koralia evo???
e secondo te ne metto 1 o 2 visto le misure che saranno 60x27x35h????

Filtro a zaineto c'è qualcosa di buono che conoscete???#24

Pido
28-08-2012, 04:06
la evo dovrebbe essere la nuova versione che spinge di piu e consuma meno puoi metterne due alternate ogni 6 ore
li zainetti uno vale l'altro
per vasche di 60cm ne trovi abbastanza di plafo dipende quanto vuoi spendere su ebay ne trovi di cinesi a buoni prezzi
------------------------------------------------------------------------
ma la vecia vasca non ti la ha pi?

lofry
29-08-2012, 05:50
ben allora prenderò 2 evo, per la plafoniera sto vedendo se con i post dei ragazzi di acquaportal riesco a costruirmi un qualcosa....

e no la vecia vasca lo vendua 2 anni fà.... :(