Entra

Visualizza la versione completa : Ramirezi strano...penso a problemi intestinali!


boxer
03-04-2006, 22:47
Ho un ramirezi che non sta molto bene!

Ha chiuso le pinne, respira con entrambe le branchie, ma ha una pinna laterale appoggiata al corpo, mentre l'altra è aperta normalmente, in più ha perso un po colore e sta un po' in disparte...

per non farlo disturbare dagli altri l'ho messo momentaneamente nella sala parto, qui ha ripreso un po' di colore, ma ho notato che ha feci biancastre...così ho pensato ad un problema intestinale!

Vi posto una foto per avere un vostro parere...ma sopratutto ditemi la CURA, il nome del medicinale che posso usare!

PS:potete vedere il filamento bianco!poi la pinna dorsale è aperte, ma di solito è chiusa

boxer
04-04-2006, 14:17
??? -05

MixPix
04-04-2006, 15:00
Oh cavolo che ram strano!!! Non ne avevo mai visti con le pinne così lunghe...Ora il pesce come sta? Mangia? Nuota o tende a stare fermo? I parametri dell'acqua sono a posto?

boxer
04-04-2006, 15:25
è come lo vedi in foto...
è ancora nella sala parto, ho messo qualche granello del mangime ma non mi sembra l'abbia mangiato,
per lo più sta fermo, ma ho notato che qualche volta si avvicina al fondo, dove ho messo un po' di sabbia, e ci si strofina!

i valori sono ok, anche perchè ne ho un'altro in vasca, proprio uguale, e sta benissimo!

MixPix
04-04-2006, 15:27
Se si strofina non so cosa possa essere...nel caso di vermi intenstinali o flagellati non penso si strofinerebbe... #24

boxer
04-04-2006, 15:33
magari lo fa solo per "sfizio"...continuo a pensare che il problema sia intestinale, visto il filamento bianco

che prodotto dovrei usare???

MixPix
04-04-2006, 15:38
Forse ti può essere utile...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50707&postdays=0&postorder=asc&start=15

boxer
04-04-2006, 16:26
Grazie ho visto che anche tu hai avuto problemi...

ho trovato un utente che ti consigliava questo:
usa delle capsule di capsule di tetraciclina (nome commerciale ambramicina) dose: 0,5-1 g/l. Continua il trattamento per 4-5 giorni, 1 dose al giorno (sciolti in una tazzina e poi versati doce stà il pesce).

ma cos'è e dove si compra???

MixPix
04-04-2006, 16:28
No leggi più avanti...alla fine ho usato il Flagyl e in un paio di orette ho risolto tutto...

boxer
04-04-2006, 16:40
il Flagyl...nei negozi di acquari?
la marca e il nome completo??? prezzo

MixPix
04-04-2006, 16:41
Il flagyl lo compri in farmacia a poco più di 2€ E' un farmaco in compresse contro la vaginite #13

MixPix
04-04-2006, 16:42
Per le dosi dai un occhio qui alla voce malattie...
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm

boxer
04-04-2006, 16:43
ops :-D

allora vado a prenderlo...sai dirmi le dosi che devo usare?
e andando in farmacia basta che gli dico Flagyl, oppure serve una marca o altro? -05

MixPix
04-04-2006, 16:45
Basta solo flagyl...

cito: "Una prima proposta di trattamento consiste nello sciogliere 1/4 di pastiglia in un bicchiere di acqua tiepida; dopo di che vi si aggiunge il mangime granulare che viene abitualmente consumato dai Ram. Una volta che il mangime si sia rigonfiato assorbendo l'acqua con il principio attivo, lo si somministra facendo in modo che il soggetto colpito ingoi dai 2 ai 4 granuli. Se questa operazione viene fatta in giornata, già di sera si potrà assistere ad un cambiamento del colore delle feci."

boxer
04-04-2006, 16:46
eeeeeeeeeee

il problema è che il mio non mi sembra abbia molta voglia di mangiare!!!

vabbè visto il prezzo ci provo lo stesso...grazie

MixPix
04-04-2006, 16:48
Prova basta che ne mangi poco...
Altrimenti: "Qualora si volesse trattare la vasca, sarebbe opportuno aumentare la temperatura oltre i 30°C ( i falgellati ad alte temperature sono meno resistenti) utilizzando 1gx100 L di Flagyl e rinnovando la dose per 3 giorni consecutivi."

lele40
04-04-2006, 17:09
a mio sapere il flagyl si puo' disperde in acqua 1 cps su 25 litri di acqua un un unica somministrazione ,lasciando agireper 5 giorni ed e' la soluzione piu' corretta ,visto che il pesce nn accenna a mangiare.lele

MixPix
04-04-2006, 17:13
I due metodi di somministrazione li ho presi dal sito di cinghialo che mi sembra ferrato sui ram...io al mio gliel'ho somministrato nel primo modo ed è guarito nel giro di pochissimo tempo...

lele40
04-04-2006, 17:17
mi ricordo del tuo problema ,ma qui il pesce nn mangia e se nn mangia i ram sai benissimo che possono in maniera veloce deperire e morirne.in ogni caso ,parte della capsula la puo' diluire nel cibo..ciao lele

MixPix
04-04-2006, 17:19
Infatti gli ho consigliato due metodi di somministrazione di cui il secondo da effettuare in caso il pesce non mangi... aumentare la temperatura oltre i 30°C ( i falgellati ad alte temperature sono meno resistenti) utilizzando 1gx100 L di Flagyl e rinnovando la dose per 3 giorni consecutivi.

lele40
04-04-2006, 17:23
ok mix va bene.lele

MixPix
04-04-2006, 17:25
Ho imparato da te :-))

lele40
04-04-2006, 17:31
un'altro patito di malattie?

MixPix
04-04-2006, 17:34
Oddio patito ancora no...però se posso cercare di far star meglio i pesci... :-))
E poi non si smette mai di imparare e più si sa in più campi meglio è...io almeno la vedo così...

lele40
04-04-2006, 17:35
;-)

boxer
04-04-2006, 21:00
L'ho preso...
volendo quindi posso somministrarlo direttamente in acquario? nel filtro (dove è la pompa) o direttamnte sul fondo?
e non ci sono controindicazione per gli altri pesci che stanno bene?

E' meglio metterlo

"1gx100 L di Flagyl e rinnovando la dose per 3 giorni consecutivi."

oppure

"1 cps su 25 litri di acqua un un unica somministrazione ,lasciando agireper 5 giorni ed e' la soluzione piu' corretta ,visto che il pesce nn accenna a mangiare"

dopo averlo somministrato in acquario e averlo lasciato agire, poi faccio un cambio di RO ed è tutto ok? oppure devo mettere carbone o altro?

MixPix
04-04-2006, 21:05
Meglio di tutti sarebbe se riuscisse a mangiarne anche solo pochi granuli imbevuti...
Se proprio non li mangia allora cmq devi dosare 4 capsule per 100l dato che le capsule sono da 250mg.
Sul sito che ti ho linkato prima, e che faresti anche bene a leggere per informarti un pò dato che il tuo pesce sta male, consigliano "Qualora si volesse trattare la vasca, sarebbe opportuno aumentare la temperatura oltre i 30°C ( i falgellati ad alte temperature sono meno resistenti) utilizzando 1gx100 L di Flagyl e rinnovando la dose per 3 giorni consecutivi."
Io farei così...

boxer
04-04-2006, 21:25
L'ho preso...
volendo quindi posso somministrarlo direttamente in acquario? nel filtro (dove è la pompa) o direttamnte sul fondo?
e non ci sono controindicazione per gli altri pesci che stanno bene?

Ho letto il post, ma la parte che chiedevo era questa riportata sopra!

MixPix
04-04-2006, 21:47
Nessuna controindicazione...da me il cibo imbevuto l'hanno mangiato anche i neon e le caridine e nessun problema...per quello te l'ho consigliato subito...male non gli fa...

boxer
04-04-2006, 21:51
eh lo so...ma il problema resta che chi dovrebbe non lo mangerebbe!!! #07

Cmq ora vado con la somministrazione e incrociamo le dita ;-)

MixPix
04-04-2006, 21:58
Vai e mi raccomando tienici aggiornati che magari in fututro il tuo topic potrà servire a chi ha un problema simile...quando ho fatto ricerche per la mia ram ho trovato un sacco di problemi analoghi al mio ma nessuno diceva come finiva la cura... -28d#
Se non sbaglio è consigliabile somministrarlo a luci spente perchè la luce lo inibisce..

boxer
04-04-2006, 22:16
ma è normale che l'acqua si sia riempita di particelle bianche in sospensione?

oppure ho una esplosione batterica in corso??? #13

MixPix
04-04-2006, 22:17
Non so ma anche il bicchiere era diventato bianco, penso sia il medicinale, prova a dare una mescolata... :-))

MixPix
05-04-2006, 08:35
Aggiornamenti?

boxer
05-04-2006, 10:30
Allora

ho messo ieri sera le pasticche, le ho rimesse ora perchè le luci si accendono alle 12 (e come mi hai scritto al buio hanno più effetto)..le rimetto per l'ultima volta domani mattina...

temperatura portata a 30° (penso arriverà a 31°)

il problema è che stamattina quando sono andato a vedere, e tuttora, il ram si è messo a boccheggiare in superficie - ricordo che era nella sala parto perchè ho provato a liberarlo ma l'altro ram gli andava a dare fastidio - allora ho messo la sala parto inclinata in acqua in modo che circoli meglio l'acqua al suo interno e ho acceso l'areatore!

MixPix
05-04-2006, 10:36
Ottima mossa quella dell'aeratore!
Tienici aggiornati...

boxer
05-04-2006, 13:00
purtroppo la situazione mi sembra peggiorata...ha perso il controllo del suo corpo!
non voglio pensare male, quindi...speriamo! :-(

lele40
05-04-2006, 13:59
eh lo so...ma il problema resta che chi dovrebbe non lo mangerebbe!!! #07

;-)
nn e' assolutamenete un prolema.lele

boxer
05-04-2006, 16:25
come non è assolutamente un problema??
dovrebbe mangiarlo il ram malato, che non ha alcuna intenzione di toccare cibo!!!

MixPix
05-04-2006, 17:13
Aggiornamenti?

lele40
05-04-2006, 17:55
l'amico mix ti ha consilgiato eventulamente di somministrarlo in vasca,ovvero scioglierloo preventivamente in una tazzina e distribuirlo in acqua.
come non è assolutamente un problema??
dovrebbe mangiarlo il ram malato, che non ha alcuna intenzione di toccare cibo!!!
_________________

molt allevatori di discus (pesce molto soggetto alla patologia sia del flagello che verminosi e per utlimo dell'examitasi lo usano come prevenzione due volte all'anno ed e' l'unica terapia di èrevnzione che faccio anch'io).il fatto che nn mangi mi trova daccordo che la teraèpia di diluizione nel cibo avra' poca afficacia ,ma la doistribuzione della comressa i vasca potrebbe essere d'aiuto.
un consilgio nn perdee tempo se va per le lunghe rischi di giocarti il ram.lele

boxer
05-04-2006, 17:58
ho cominciato la terapia ieri...
cmq il ram è sparito nei meandri dell'acquario, non riesco ad individuarlo, quindi non so se sta bene o no

boxer
05-04-2006, 21:10
-20

Niente da fare...l'ho trovato adesso dietro una pianta, morto!
continuo anche domani la cura per cercare di evitare problemi agli altri inquilini!

MixPix
05-04-2006, 23:41
Mi spiace un sacco... :-(

lele40
06-04-2006, 08:39
se il resto della popolazione e' ok sopsendi la terapia e filtra con carbone attivo per 24 ore e successivamente cambio del 50 % di acqua biocondizionandola.lrele

boxer
06-04-2006, 10:20
perchè sospendere???
hai detto anche tu che molti allevatori usano il flagyl come prevenzione...potrei farlo anche io!
sabato faccio il cambio di 40 litri...è necessario usare prima il carbone?

lele40
06-04-2006, 17:47
perche' in vasca c'e' stato un morto!al momento della morte molti agentiprovocanti malattie si possono liberare in acqua o se i pesci ne mangiano accuisirebbero al patologia.in ogni caso se vuoi continurla come tetrapia di mantenimento ,prima filtri per 36 ore a carbone e poi cambio de40 litri.lele