PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti


123gianluigii
20-08-2012, 12:04
Ciao a tutti....dopo qualche anno dalla mia iscrizione sul sito..mi son deciso di presentarmi a tutti voi e di presentarvi il mio nanoreef ... mi chiamo gianluigi ed abito in sicilia ,studio per diventare un giorno ingegnere edile -architettura e son appassionato di discus e acquari marini...

vi descrivo un po il mio nanoreef

-acquario artigianale dalle misure di 55x31x33 quindi 57 l netti
-sump dalle dimensioni 39x18.4x40(il livello dell'acqua è fissato a 22 cm) quindi 15.7 l utilizzati
l'acquario è posizionato su un muro che collega 2 stanze ,in particolare nel salone si presenta come un "normale acquario completo di mobile mentre in cucina si presenta come un quadro (ho applichato una cornice in legno attorno ai vetri)

accessori
-riscaldatore 100w
-schiumatoio bubble magus nacqq
-pompa di risalita eheim compact 1000
-pompa di muovimento hydor koralia nano 1600l/h
-osmoregolatore in sump
-salvavita


la vasca è collegata alla sump tramite dei passaparete in particolare quello di tracimazione è di 4 cm mentre mentre quello di risalita è da 2 cm,il 15/12/2011 ho inserito in vasca 12 kg di rocce vive provenienti dalle isole fiji,in piu' ho aggiunto una roccia morta per permettermi di alzare un lato della rocciata.

illuminazione
plafoniera artigianale a led


fauna attuale
-2 pagliaccetti
-2 lysmata

coralli
-montipora digitata verde
-montipora digitata azzurra
-montipora viola
-caulastrea furcata
-euphyllia verde
-discosoma verde e 1 rosso
-lobo
-xenia pumping
-zooanthus gialli
-pomodoro di mare
-trachifilia

gestione:
effettuo un cambio settimanale del 10% del totale della vasca ,il giovedi' preparo l'osmosi e la integro con 280 grammi di sale kent per portare la salinita' a 1.027,poi faccio girare tutto con una pompa di muovimento e il sabato effettuo il cambio aggiungendo 3 ml di calcio salifert

valori

kh 8
ph 8.2
calcio 420
magnesio 1430
temp 25° inverno (estate 28° aiutandomi con delle ventole)
salinita' 1.027

vicende che hanno caratterizzato la maturazione:
purltroppo quando ho effettuato il montaggio della plafoniera ,son andati dei pezzi di fili di rame in sump senza accorgermene e quindi per questo motivo ho avuto la perdita di xenia e di una sinularia,grazie all'aiuto di un mio caro amico ho risolto il problema
in piu' prima di montare la plafoniera a led..ho avuto dei problemi di luci a neon che mi hanno portato a dei giorni di buio completo
Tutto questo ha portato ad una crescita di alghe ...ora fortunatamente la situazione è ritornata alla normalita' #70

http://s13.postimage.org/6ts0o6nir/DSCN1959.jpg (http://postimage.org/image/6ts0o6nir/)
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/qva4w32s5/DSCN1992.jpg (http://postimage.org/image/qva4w32s5/)

Manuelao
20-08-2012, 12:46
Ciao e benvenuto

Bellissima idea quella del "quadro"


Emanuele

camiletti
20-08-2012, 12:47
ok, benvenuto. Confido nella tua assiduitò su questo forum...
una cosa...immagino tu sappia chhe il pomodoro di mare si chiama in realtà Actinia Equina ed è mediterraneo, vero?
Cmq Welcome to our group...

Babu
20-08-2012, 12:53
ciao e benvenuto :-)

123gianluigii
20-08-2012, 13:23
ok, benvenuto. Confido nella tua assiduitò su questo forum...
una cosa...immagino tu sappia chhe il pomodoro di mare si chiama in realtà Actinia Equina ed è mediterraneo, vero?
Cmq Welcome to our group...

sinceramente sapevo che è mediterraneo ma non conoscevo il suo nome.... comunque penso di avere una conoscenza di base riguardante il marino quindi non so' fino a che punto posso esser d'aiuto #13
l'acquario è avviato da dicembre 2011 e in tutti questi mesi ho solo dosato calcio nel cambio acqua e iodio...adesso vorrei incominciare a dosare qualcosa ma non so' da dove iniziare #28g
http://s18.postimage.org/j6wl62tp1/DSCN1997.jpg (http://postimage.org/image/j6wl62tp1/)

123gianluigii
20-08-2012, 13:34
http://s15.postimage.org/gmvweza47/DSCN1974.jpg (http://postimage.org/image/gmvweza47/)

http://s15.postimage.org/98b60cdmf/DSCN1979.jpg (http://postimage.org/image/98b60cdmf/)

http://s15.postimage.org/87axb7wmv/DSCN1987.jpg (http://postimage.org/image/87axb7wmv/)

http://s15.postimage.org/pymjpoc1j/DSCN1996.jpg (http://postimage.org/image/pymjpoc1j/)

http://s15.postimage.org/6klppzkl3/untitledw.jpg (http://postimage.org/image/6klppzkl3/)

123gianluigii
20-08-2012, 14:15
piccola domanda...come si fa a vedere se son state date risposte al proprio post? devo ogni volta andarlo a trovare nella sezione?

Sjd
20-08-2012, 14:33
Ciao e benvenuto!

123gianluigii
20-08-2012, 14:44
piccola domanda...come si fa a vedere se son state date risposte al proprio post? devo ogni volta andarlo a trovare nella sezione?

forse ho trovato il modo...schiacciando il pulsante .."pannello di controllo..."vero?

Manuelao
20-08-2012, 15:40
#36#

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Giuansy
20-08-2012, 15:54
Ciao e benvenuto.....

vasca bellissima ma un po monocolore.....fossi in te aggiungerei qualche cosa
sul blu e rosso.....

123gianluigii
20-08-2012, 15:58
in effetti è un po' tutto giallo ...la montipora che ho inserito al centro vasca dovrebbe essere una montipora azzurra ma non so' il perche ma non si colora come dovrebbe ....
questa invece è la vista dell'altro lato...
http://s12.postimage.org/409rm1qh5/DSC02544.jpg (http://postimage.org/image/409rm1qh5/)

Pgr
20-08-2012, 17:26
piccola domanda...come si fa a vedere se son state date risposte al proprio post? devo ogni volta andarlo a trovare nella sezione?Se ho capito bene la tua domanda, credo che tu debba andare nel tuo profilo e mi sembra ci sia l'opzione di notifica delle risposte al tuo post, collegate ad un indirizzo email che inserisci, ed ad ogni risposta ti viene inviata una email. :-)

123gianluigii
20-08-2012, 20:11
ho risolto...grazie.....

123gianluigii
26-08-2012, 19:09
ragazzi,oggi ho effettuato i test e i risultati non son confortanti...
nitrati 10
fosfati 0
calcio 490 (aggiungo 4 ml di calcio al cambio acqua e da questo dato capisco che son troppi quindi ridurro la somministrazione)
magnesio 1430
salinita' 1.025
temp 28 (nonostante ventilatore e sistema di ventole)

l'unito test che non ho effettuato è il kh perche ho finito il test... (domani lo compro)


puo' essere il calcio alto anche una delle cause della non colorazione della montipora azzurra?
------------------------------------------------------------------------
i nitrati dipendono dalle ferie e quindi dalle gestione di mio padre...sto risolvendo con un cambio acqua e riducendo le somministrazioni di cìbo