Visualizza la versione completa : avannotti,aiutatemi a nn farli morire
Ieri sera casualmente ho spostato una guppina in una vasca di quarantena che tengo sempre vicino all'acquario perchè era barcollante, ma stamane con grandissima sorpresa ho trovato 5 avannotti sicuramente scampati alle fauci della madre che ho deciso di rimettere in vasca,ora avrei alcume domande da porvi
Faccio bene a lasciarli nella vaschetta con cambi d'acqua giornalieri,aeratore, e riscaldatore ?
li posso nutrire con il mangime che somministro agli aduti (opportunamente sminuzzato) ?
Quanto tempo li debbo tenere separati dagli altri?
Se avete delle dritte da darmi fatevi avanti
Faccio bene a lasciarli nella vaschetta con cambi d'acqua giornalieri,aeratore, e riscaldatore ?
Ma la vaschetta non ha il filtro? L'areatore nn serve un gran che... inoltre quanti litri è la vaschetta???
la vaschetta è di 8 litri circa e ho aggiunto un filtro artigianale con lana di peltron
taurus76
03-04-2006, 23:21
Secondo la mia tesi lasciali stare nella vasca di comunità,tra qualche tempo te ne nasceranno che non saprai più dove metterli. ;-)
robiccio
04-04-2006, 00:06
si..ma lui a quanto si legge dal titolo,li vuole salvare..quindi x ora tienili separati..se li metti in comunita' rischiano moltissimo.
dagli pure lo stesso cibo degli adulti,polverizzato a dovere,anche se sarebbe meglio qualcosa di piu nutriente e variato..
Tienili separati fino a quando diventano piu grandi della bocca dei pesci che hai in comunità..se sono guppy e platy io li metto dopo 1 mese emmezzo circa
ciaps
si..ma lui a quanto si legge dal titolo,li vuole salvare
Grazie Robiccio :-) hai capito che genere di consiglio cercavo
Il problema è che se la vaschetta non è avviata non li aiuta comunque! Se invece è avviata ed i valori sono buoni non ci sono problemi :-))
Fracasty
04-04-2006, 15:48
Io ho spostato un paio di avanotti dalla sala parto alla vasca di comunità già a 3 settimane di vita, e se la sono cavata benissimo...però dipende da che pesci hai in vasca...
Nevermind
04-04-2006, 17:28
Secondo me questa vaschetta va bene solo momentaneamente fichè non allestirai una vasca di accrescimento come si deve con un quantitativo di acqua sicuramente superiore almeno un 30-50l. Altriemnti in soli 8 l rischi che ci siano picchi di no3 (anche se ora sono solo 5 i guppy sono come ricci ne sarai sommerso entro breve).
Poi io ti consiglio di evitare visto che lasciandoli in vasca gli adulti si abituano alla convivenza sin da piccoli e quindi dopo i pirmi parti non hai problemi.
Però se vuoi salvarli tutti allora imho dedica loro una vasca degna.....io se dovessi scegliere tra 8 l scarsi e la vasca grande magari ben piantumata sceglierei la seconda.
Se gli altri sono stati tutti mangiati probabilmente hai fatto l'errore di mettere la mamma nella sala parto, giusto?
Il problema è che le guppe hanno partorito decine di volte e le ho sempre lasciate libere in vasca,questa volta casualmente l'avevo messa nella vascetta xchè la vedevo alquanto strana,infatti dopo che ha partorito mi è morta e con lei tutte e due le guppe che lo avevano fatto in precedenza
robiccio
05-04-2006, 00:11
io ho un 100L netti ben piantumato..non si e' mai salvato un avanotto..purtroppo ho un discus sin dall'avvio della vasca che li stermina tutti.(no comment x il discus,o li o la boccia + pesci rossi di mia sorella...)
Ho dovuto comprare un 30L per riuscire a vedere come crescono gli avanotti.
Come ho detto prima,quando hanno circa 1 mese prendo i piu belli e li metto in comunita'..gli altri li regalo
Giusto ieri stavo assistendo una guppa al parto,l'ho presa e messa in sala parto e ho notato che nonostante il cibo che le davo quando partoriva si girava in un secondo e inghiottiva la prole,quindi mi sono armato di mini retino e ho imparto all'istante ad essere piu veloce di lei..ho salvato 35 avanotti che ora sguazzano nella vasca di accrescimento.
Scusa Robiccio nn è mi diresti come allestire una vasca di accrescimento?
robiccio
05-04-2006, 00:34
mah..la mia e' una semplice vasca di 30L netti,filtro interno con una retina finissima sulle bocchette di aspirazione (x evitare che vengano risucchiati gli avanotti) 25% lana di perlon e 75% cannolicchi,riscaldatore (25°C)un neon all'interno del coperchio e del terriccio come fondo ma appena posso lo tolgo.Cambio 5L di acqua a settimana con 50% rubinetto + biocondizionatore e 50% PW e un areatore a getto strozzato.Nessuna pianta.Per ora mi trovo bene (apparte il terriccio) ed ho ottimi risultati..Fino a pochi giorni fa avevo circa 100 avanotti #36#
che c..o,a me ne sono rimasti cinque e mi stanno morendo gli adulti dopo il parto
forse dovresti dedicare le tue cure piu' sull'acquario di comunita che per la vaschetta , hai una moria in corso e sicuramente dei valori sballati ci devono essere ....
Io ho avuto una strana esperienza: i primi due parti sono andati male gli avannotti non sono durati più di 4-5 gg poi nel terzo parto se ne sono salvati due che ora hanno circa 2 mesi. Ho avuto un'altro parto in cui sono spariti tutti e ora sto provando a lasciare una parte di avannotti in vasca e tre in sala parto #24 per ora in vasca ne vedo ancora due o tre.
I due che sono sopravvisuti mi sembrano un po' piccoli quanto tempo impegano a raggiungere le dimensioni dei genitori? Per ora li ho sempre alimentati con lo stesso cibo dei grandi... sbaglio?
il problema è che mi sono saliti gli NO2 in una volta e a risentirne sono stati solo i guppy
rucefilo
05-04-2006, 19:34
per la mia esperienza se hai solo poecilidi tipo platy e guppy dopo una settimana non se li mangiano più.
il cibo sminuzzato và benissimo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |