PDA

Visualizza la versione completa : dubbio sul primo cambio


riccio83
20-08-2012, 03:41
Salve a tutti

Ho un pochettine di very easy question's..

In breve, ormai ho raggiunto il fotoperiodo finale da un mesetto(circa 10 ore), ma non ho ancora fatto il primo cambio dell'acqua..
Quella volta ho pensato di non farlo per via del ciclo algale, ma mi sa che sbaglio..

E' un mese che sbaglio vero??
Chissà cosa mi è passata per la mente quella volta..

Mi chiedevo in'oltre:
Tale ritardo nel cambio incide in qualche modo??
Le alghe sui vetri sono sparite, mentre le filamentose ho l'impressione siano in lenta progressione ma solo su una pietra, tutte le altre sono perfettamente pulite.
A cosa è dovuto tale fenomeno?
Tale pietra è la più "in fondo" della rocciata.

ultima domanda:
Cosa posso inserire per ora?? #27#27#27#27#27#27#27#27#27#27
-Lumache e un granchietto per via delle alghe?
-Un primo molle (le alghe sono localizzate solo su una roccia)??


Un cordiale saluto#28

buddha
20-08-2012, 06:46
Devi testare nitrati, fosfati, nitriti, Kh ....prima di pensare di inserire qualcosa..
Le alghe si "attaccano" principalmente dove c'è men movimento...
Fai una foto..

riccio83
20-08-2012, 14:51
sta sera vi metto i valori completi..

Ma devo farlo subito il primo cambio giusto? nel senso,andava fatto a fotoperiodo completo no?


e se i valori sono ok, posso iniziare coi coralli o si parla ancora di sola fauna finchè le alghe non vanno??

DaveXLeo
20-08-2012, 15:01
Ciao
Direi che il primo cambio avresti giá dovuto farlo, ma non fa niente ;-)
Cambia il 10/20%
Probabilmente apportando oligo darai un po' da mangiare alle alghe, ma la fase algale in maturazione é piu che normale.
Le filamentose ti crescono sulla roccia dove si accumula piu sedimento, e anche questo é normale. Se tutto gira come deve tempo un mese e andranno via.
Testa ovviamente i valori.
Potresti cominciare a inserire detritivori così ti danno una mano con le alghe. Un paio di turbo, un paguro, un granchio mitrax, dipende da cosa ti piace e dalle dimensioni della vasca.
Puoi iniziare anche con qualche molle che reggono bene i nitrati. La classica cavia di Zoanthus o una ricordea... O entrambe :-))


Stó da iPhone con Tapatalk

riccio83
20-08-2012, 17:20
Ma i paguri non è che si mangiano le turbo per via dei gusci??

Altra cosa, ho visto ultimamente 2 lumachine spontanee:-) cosa possono essere?

Ora vado a fare una foto alla roccia con le alghe e faccio un giro di test

riccio83
20-08-2012, 21:10
Ecco i valori
PH=8.3
KH=4.5
NO2=0.05mg/l #24
NO3=5 mg/l
PO4= non rilevabile test salifert letto a 7500 K
Ca=485 ppm
Mg=1425 ppm


Io direi triade ok, NO2/3 sono alti perchè sono in ritardo di un mese sul cambio e per via di alghe/eccesso di piccoli organismi.
Kh devo aggiungere un pò di buffer!

Che ne pensate voi???

DaveXLeo
21-08-2012, 17:37
La presenza dei nitriti é strana.
Non si tratta del cambio in ritardo ma di una mancanza di maturazione. Fai il cambio dosa batteri e aspetta i nitriti a 0 prima di fare inserimenti.
Reintegra il kh con il buffer


Stó da iPhone con Tapatalk

riccio83
21-08-2012, 19:34
Mancanza di maturazione?

Fino a un mese fà è sempre stato tutto a zero cavoli. non è un piccolo picco dovuto alla fase terminale delle alghe??