PDA

Visualizza la versione completa : Acquario alimentato 12v


refuoko
20-08-2012, 01:40
Buongiorno a tutti, seguo da molto il forum ma ho scritto solo una volta comunque piacere mi chiamo Mikael.
Ora veniamo al dunque..
Io possiedo un acquario d'acqua dolce tropicale da 250 lt con filtro Askoll pratiko 300, 1 riscaldatore da 300w e 1 da 180w e illuminazione data da 2 neon t5 da 39w.
Ieri mentre discutevo con il mio negoziante sul consumo che può avere l'acquario a livello di energia elettrica, un cliente mi ha detto " perché non lo alimenti con un inverter tipo quelli da camper da 12v a 220v?". Ora io non sono un grande esperto di elettronica quindi volevo chiedere a voi se potesse essere una cosa fattibile e se questo mi potrebbe portare un minor consumo di energia elettrica.
Voi che ne dite?

oni305
20-08-2012, 07:33
No non risolve nulla anzi peggiora solo.
La potenza consumata non cambia, anzi aumenterebbe....

refuoko
20-08-2012, 07:37
Ah ok grazie..e qualche consiglio per diminuire i consumi c'è? A breve sostituirò i t5 con delle lampade a led e già li dovrebbe cambiare qualcosa..

Agro
20-08-2012, 08:50
Le ti T5 hanno una resa di 70/80 lumen/watt che può salire fino ai 100 di quelle da 80 W, tali rese sono raggiunte solo dai power led di ultima generazione, e non dai normali led bianchi da 5 mm che attivano avvolte a stento ai 70 lumen/watt.
Poi c'è da dire che i led nel dolce sono appena al inizio, non c'è una conoscenza cosi approfondita e collaudata come le T5, se cerchi certezze resta sulle T5 se voi sperimentare vai di led. ;-)
300W sono sempre 300W sia a 220V che a 12V in più devi aggiungere le perdite di conversione da 12 a 220, meglio che resti a 220V

Federico Sibona
20-08-2012, 11:09
Inoltre il 12V dove lo prenderesti?? Presumo da batterie e le batterie costano ed hanno vita limitata senza contare che ti servirà un caricabatteria per tenerle cariche (altra corrente). Dai retta a chi mi ha preceduto ed a me, quel signore ha voluto fare uno sfoggio di cultura su un argomento che non conosce ;-)

Se l'acquario non è in un ambiente dove la temperatura può scendere sotto i 16/18°C puoi togliere il termoriscaldatore da 180W. Quello da 300W è sufficiente. però non credere così di consumare di meno, l'energia necessaria per mantenere l'acqua ad un tot di temperatura maggiore di quella ambiente sarà sempre la stessa.

jackal21
20-08-2012, 13:03
per diminuire il consumo l'unica e' mettere una illuminazione a led e filtro ad aria interno.
con l'inverter peggiori solo la situazione perche' avrestidi mezzo un altro rendimento inferiore a 1 .
ciao

orlycos
22-08-2012, 08:49
alimentare un acquario con 12 /24 V ha senso solo se hai una fonte di energia con tale tensione (tipo pannelli solari) altrimenti non ha senzo il signore che ti ha detto quella fesseria non ha la minima idea di cosa significhe elettricita