Visualizza la versione completa : Zeolite, uso e funzionamento
camiletti
19-08-2012, 11:59
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_ammoniaca_e_zoolite.html
In questo link, postato sopra, dice che la zeolite negli acquari marinbi è inutile per assorbire l'ammoniaca, ma perchè si usa tanto?
Si usa perchè abbatte nitrati e fosfati, mentre non l'ammoniaca?
Ma la Zeolite si può usare in qualsiasi sistema?
bibarassa
19-08-2012, 12:50
per quanto riguarda l'uso della zeolite dipende dai punti di vista, per alcuni è inutile per altri è essenziale.........fai una prova e poi decidi tu
Maurizio Senia (Mauri)
19-08-2012, 18:31
Quello e un vecchio Articolo della Sera per promuovere i loro prodotti........;-)
Quello e un vecchio Articolo della Sera per promuovere i loro prodotti........;-)
Quoto, articolo super datato, le risposte del Dr. Lodola hanno più 10 anni, troverai anche i consigli per come far funzionare bene il bio-denitratore Sera, peccato che qualche tempo dopo l'hanno ritirato dal mercato perchè funzionava male. ;-)
lupo.alberto
19-08-2012, 19:31
la zeolite è sempre stato un dilema, almeno per me........
di sicuro ha aspetti positivi ma a me ha squilibrato i valori della vasca mandando in sofferenza un pò tutto: la riterrei utilizzabile solo da chi ha maturato un buon occhio.....
Infatti in cantina ho un reattore seminuovo pronto da usare quando mi sarò fatto l'occhio: spero solo di non smontare prima!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
riccardo86
19-08-2012, 19:44
leggiti qualche discussione su questo forum, guardati i risultati delle vasche gestite con l'uso della zeolite, cerca la guida zeovit.... ti apriranno nuovi orizzonti sull'uso di questo meraviglioso materiale e sul perchè si usa. Non ascoltare ciò che ti dice l'azienda che promuove il proprio prodotto, ma ascolta chi fa uso del prodotto e ti parla senza trarne alcun profitto.
camiletti
20-08-2012, 09:52
ok, io ne ho messo un po'...
quindi non ha una funziona adsorbante come il carbone attivo? Cioè, qui si sviluppa una flora batterica?
Scusate le domande, ma nn l'ho mai avuta e non ho mai capito nulla...
camiletti
20-08-2012, 15:38
Ho visto un nanoreef legato all'uso della zeolite, ed è veramente eccezionale, ma esattamente, che funzione ha la zeolite?
assorbendo a monte l 'ammoniaca limita il ciclo dell ' azoto.la cosa migliore e' utilizzarla nell apposito reattore e in abbinamento con un sistema a moltiplicazione batterica.abbassa il kh e assorbe potassio.in alcuni metodi va scrollata durante la giornata e questo aiuta la nutrizione dei coralli.non e la panacea di tutti imali,ma in una vasca ben schiumata e illuminata a dovere ,e ' sicuramente molto utile.un saluto.
La zeolite ha due funzioni ed alcuni effetti collaterali, uno in particolare benefico.
Assorbe ammonio, evitando che entri nel ciclo dell'azoto.
Ci crescono sopra batteri, che consumano materiale organico.
Purtroppo assorbe anche altri elementi, in particolare potassio.
Tuttavia se la sbatti ogni tanto (1-2 volte al giorno, ma anche meno, a seconda dell'andamento della vasca), stacchi il film batterico, che oltre a venire schiumato permettendo la crescita di nuovi batteri che consumeranno altro organico, alimenta anche gli organismi in vasca.
E' verosimile che col tempo si saturi e finisca l'effetto ammonio-assorbente, motivo per cui se ne sostiuisce una parte, ma la crescita batterica dovrebbe mantenersi costante nel tempo.
E' molto importante regolare quantità e flusso per non provocare una rapida rimozione dei nutrienti, mandando in sofferenza gli animali non abituati a valori bassi.
IMO è buono avere un filtro meccanico, da pulire regolarmente e frequentemente, per evitare che nella zeolite ci entri troppo sedimento, che verrà pertanto trasformato in nitrito-nitrato.
Il carbone svolge un ruolo simile, assorbendo diversi tipi di molecole organiche, ma assorbe anche microelementi ed elementi traccia e sulla sua superficie ci crescono batteri, che anch'essi possono essere rimossi per alimentare gli animali e far ripartire il ciclo, nonchè ridando funzione al carbone, fintanto che si esaurisca la funzione adsorbente, dopo la quale rimane solo il supporto per la crescita batterica. Anche per questo vale il concetto di rimuovere meccanicamente a monte il particolato, per non occupare i pori, rendendolo inefficiente e senza far lavorare inutilmente i batteri.
E' importante fare attenzione all'utilizzo combinato di zeolite e carbone, poichè l'azione di rimozione di nutrienti è più ampia e rapida e si combina alla rimozione da parte della luce, dello skimmer e dei filtri meccanici.
Somministrare batteri e carbonio, favorisce il rapido insediamento dei batteri nella zeolite, oltre che su altre strutture (ma nella zeolite il flusso è continuo ed il loro lavoro è attivo), con conseguente più rapida rimozione di organico.
Spero di essere stato esauriente.
riccardo86
21-08-2012, 10:12
La zeolite ha due funzioni ed alcuni effetti collaterali, uno in particolare benefico.
Assorbe ammonio, evitando che entri nel ciclo dell'azoto.
Ci crescono sopra batteri, che consumano materiale organico.
Purtroppo assorbe anche altri elementi, in particolare potassio.
Tuttavia se la sbatti ogni tanto (1-2 volte al giorno, ma anche meno, a seconda dell'andamento della vasca), stacchi il film batterico, che oltre a venire schiumato permettendo la crescita di nuovi batteri che consumeranno altro organico, alimenta anche gli organismi in vasca.
E' verosimile che col tempo si saturi e finisca l'effetto ammonio-assorbente, motivo per cui se ne sostiuisce una parte, ma la crescita batterica dovrebbe mantenersi costante nel tempo.
E' molto importante regolare quantità e flusso per non provocare una rapida rimozione dei nutrienti, mandando in sofferenza gli animali non abituati a valori bassi.
IMO è buono avere un filtro meccanico, da pulire regolarmente e frequentemente, per evitare che nella zeolite ci entri troppo sedimento, che verrà pertanto trasformato in nitrito-nitrato.
Il carbone svolge un ruolo simile, assorbendo diversi tipi di molecole organiche, ma assorbe anche microelementi ed elementi traccia e sulla sua superficie ci crescono batteri, che anch'essi possono essere rimossi per alimentare gli animali e far ripartire il ciclo, nonchè ridando funzione al carbone, fintanto che si esaurisca la funzione adsorbente, dopo la quale rimane solo il supporto per la crescita batterica. Anche per questo vale il concetto di rimuovere meccanicamente a monte il particolato, per non occupare i pori, rendendolo inefficiente e senza far lavorare inutilmente i batteri.
E' importante fare attenzione all'utilizzo combinato di zeolite e carbone, poichè l'azione di rimozione di nutrienti è più ampia e rapida e si combina alla rimozione da parte della luce, dello skimmer e dei filtri meccanici.
Somministrare batteri e carbonio, favorisce il rapido insediamento dei batteri nella zeolite, oltre che su altre strutture (ma nella zeolite il flusso è continuo ed il loro lavoro è attivo), con conseguente più rapida rimozione di organico.
Spero di essere stato esauriente.
Bravo ink #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |