Visualizza la versione completa : somministrazione Co2 e fertilizzazione dopo potatura piante
Dopo un'importante potatura e' corretto diminuire a somministrazione di Co2 e fertilizzazione o meglio non cambiare nulla?
Come somministrazione uso Ferrpol JBL ad ogni cambio parziale di acqua nuova RO.
Ho fatto importante potatura perche soprattutto la bacopa e vallisneria coprivano molta superficie e bloccavano la luce e di conseguenza le piante e fogle sottostanti erano smilze e di un verde chiaro e poi perche' un certo punto si sono formate le alghe a pennello.
Non vorrei che le alghe a pennello fossero arrivate per il troppo fertilizzante (ma non vorrei dire una cavolata).
Ora con 2/3 di piantumazione in meno ho smesso di somministrare ferrpol (infatti il test del ferro mi dice che e' a zero) e il test fisso di co2 della askoll mi dice che ce eccesso di co2 e il reagente da verde come sempre stato e' passato da giallo a quasi trasparente.
Valori
ph7
gh 5
kh 4,5
N03 10-20
Acquario 40l e come pinate 4-5ciuffi vallisneria 3 anubias e una bacopa ora molto sfoltita.
ore di luce 8 con due lampade da 7k Kelvin
Rapporto watt/litro(netti) 0,65
Grazie
berto1886
18-08-2012, 19:11
continua tutto come prima... al limite riduci di 1/4 la dose normale per i 2 - 3 giorni successivi
ma e' corretto che ho i valori di Gh e Kh praticamente identici?
In fondo per me e' abbastanza normale perche' la mia acqua del runetto e' di circa 15 tra kh e gh e tagliandola con quella RO (circa 70% RO e 30% rubinetto) entrabi i parametri si abbassano insieme.
Lascio cosi e' giusto?
Avevo letto da qualche parte che se gh e kh sono simili allora l'acqua e' stabile.
grazie
berto1886
18-08-2012, 21:37
non capisco il tuo discorso su GH e KH... il GH si regola in base ai pesci che hai... il KH potenzialmente lo potresti anche avere a 0 e non importerebbe ne alla flora ne alla fauna l'unico incoveniente è che il pH va per i fatti suoi :-)
Grazie Berto,
sono bastate tre tue righe per farmi capire un concetto che non avevo ancora inquadrato.
Ricapitolando (porta pazienza).
Quando si dice che una specie o una pianta preferisce acque tenere o dure, si riferisce solo al Gh?
Mentre viene tirato in ballo il Kh quando e' necessario lavorare sui valori di PH (per alzarlo o abbassarlo)?
E' corretto?
grazie
berto1886
19-08-2012, 13:50
di niente figurati siamo qui apposta per semplificare la vita :-) passando alle tue domande si, acqua dura o tenera deriva dal GH solitamente però KH e GH vanno a "braccetto" anche se l'acqua la si può "personalizzare" secondo le esigenze della vasca/pesci. Il KH (carbonati o durezza temporanea) serve come "tampone" per il pH è un parametro molto importante quando ad esempio si usa la CO2 per acidificare ;-)
Grazie per le risposte.
Mi hai illuminato e ho capito molte cose. Più che altro avevo incrociato le strade tra Gh e Kh senza dare a questi valori il giusto senso.
Comunque vedo che ogni articolo e post dice la sua.
Su alcune specie come per esempio i neon che ho io c'e chi dice che il Gh dovrebbe essere fino a 15 (e parlo di articoli noti) altri da 5 a 10, Altri da 2 a 5.
Quindi mi chiedo, vale la pena prendere iniziative e correggere il valore del Gh o Kh se poi alla fine non si capisce bene quale sua il giusto valore? Si riscia persino di peggiorare.
Diciamo che tutti i nostri pesci sono nati in cattività ( o quasi tutti nel dolce) in zone ben diverse dall' habitat naturale quindi il valore giusto c'e lo dovrebbe dire il negoziante che a sua volta chiede all'allevatore o distributore.
Questo e' un altro dubbio che ho e che credo che non abbia risposta precisa. Peccato non posso chiedere ai miei Neon se l'acqua va bene!
berto1886
19-08-2012, 23:18
una risposta invece c'è... anche se sono di allevamento devono cmq vivere nei valori consoni che troviamo in natura... qualcuno una volta ha detto: non sono 10 o 20 anni di allevamento a cambiare migliaia di anni di evoluzione ;-) cmq io i neon li tengo a GH4 KH3 pH 6,5.
P.S. la vasca è piccola per i neon... vanno tenuti in vasche lunghe almeno 80cm meglio se un metro in gruppi di almeno 10 esemplari ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |