Entra

Visualizza la versione completa : acquario betta


danise
17-08-2012, 15:25
Salve, vorrei comprare questo mini-acquario da regalare per metterci un betta maschio. Può andare bene? Altri tipi di pesci no vero?Tipo una coppaia di guppy o platy?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_115&products_id=7086&osCsid=56435856851e239cf70feaf64a966ff6

daniele68
17-08-2012, 15:38
ciao,
mmh 20 litri per me sono pochi per un betta e per i pecilidi...e oltretutto la descrizione è forviante...ottimo per pesci rossi!!#07 incredibile!

danise
17-08-2012, 15:48
mmh 20 litri per me sono pochi per un betta e per i pecilidi...e oltretutto la descrizione è forviante...ottimo per pesci rossi!!#07 incredibile!

Beh si "ottimo per i pesci rossi" è assurdo!! Però ho visto che i betta spessissimo li tengono in 10 litri quando son tanti, addirittura vendono vasche in plastica da 3 litri che mi sembra un carcere a me.Però in fin dei conti 20litri x un singolo betta speravo bastasse. Ovviamente integrerei la vasca con luce e riscaldamento (penso che servano vero!?)

daniele68
17-08-2012, 16:02
danise.. io capisco la tua esigenza..ma ..vedi..ci sono comuni in Italia che hanno regolamentato la detenzione dei pesci..dicono non meno di trenta litri..sta anche a noi acquariofili consapevoli cercare di dare una vita dignitosa ai pesci e portare avanti un discorso di questo tipo..poi è chiaro, ognuno è libero di fare quello che vuole..io non lo terrei in una vaschetta del genere ;-)

danise
17-08-2012, 16:23
danise.. io capisco la tua esigenza..ma ..vedi..ci sono comuni in Italia che hanno regolamentato la detenzione dei pesci..dicono non meno di trenta litri..sta anche a noi acquariofili consapevoli cercare di dare una vita dignitosa ai pesci e portare avanti un discorso di questo tipo..poi è chiaro, ognuno è libero di fare quello che vuole..io non lo terrei in una vaschetta del genere ;-)

Io credo che una vita non dignitosa la diano quelli che tengono i 2pesci rossi in un buco di 10 litri (quando sono tanti) ...O che mettono i betta in 5 litri o ancor peggio in un vaso, o che tengono caterve di guppy in 15litri. Io in realtà son indeciso tra quello del link e altri 2 simili di litraggio un pò superiore (24 e 30 litri), dove metterei un singolo betta, con il fondo qualche pianticella di ceratophyllum che tanto taglio sempre da un altra vasca, filtro e quant'altro. Vivrebbe molto meglio che in altre centinaia di case, non è una crititca a te eh, dico ciò che penso.Inoltre vedendo quanto ne sanno i venditori rabbribidisco, vendono pesci a caso senza sapere un caz*o,ma pur di venderli!

berto1886
17-08-2012, 18:54
fai un caridinaio in quella vachetta... o passa ad un 30 litri non è molto più grande rispetto a quella vaschetta :-)

danise
17-08-2012, 20:17
o passa ad un 30 litri non è molto più grande rispetto a quella vaschetta :-)

Beh appunto che se non è molto più grande non cambierà molto.Tra un 27l e un 30l credo non cambi un gran che.Comunque grazie :-)

daniele68
17-08-2012, 20:49
tra un 20 litri e un 30 litri una leggera differenza c'è.
Se hai la possibilità di piazzare il betta nel 30 litri gli fai un piacere.
VCaschetta chiusa poco illuminata e ben piantumata..una mezza noce di cocco sarà apprezzata dal pinnuto.
Fondo non chiaro e piante galleggianti..per lui è il top.
Se invece vorrai la vaschetta del tuo link che di misura ha:
Dimensioni:

Lunghezzza 40cm
Profondità 20cm
Altezza 25cm

capisci bene che mettendo piante , un legnetto, una mezza noce..il volume si riduce a 15 litri..e questa è una mezza violenza al pesce..

27 litri o 30 litri la differenza è sottile... ma conta che 27 litri netti diventano 20 e un 30 litri diventano 25...la differenza esiste ;-)

swan ganz
18-08-2012, 22:14
Quoto. almeno un 30 lt lordi per un betta , inferiori vanno bene solo per un caridinaio

lyukas
18-08-2012, 22:35
Minimo 30 cosi provi la riproduzione se metti la femmina metti tanti nascondigli


Lyukas
mobile

daniele68
18-08-2012, 22:37
dopo la deposizione però leva la femmina che se no in 30 litri te la uccide a mazzate

berto1886
18-08-2012, 22:37
30 litri per la riproduzione con una sola femmina??? #07

daniele68
18-08-2012, 22:45
lo può fare! a me riusciva ma ci vogliono due vaschette..in una ci metti il maschio e nell'altra la femmina..metti le vasche vicine e dopo un pò vedrai che i due si cominciano a guardare e a desiderarsi... quando la femmina comincia a gonfiarsi di uova metti il maschio nella vasca della femmina che chiaramente avrà gli stessi valori e avrà nascondigli perché anche nel corteggiamento qualche maschietto è irruento..si mette il maschio nella vaschetta della femmina perché lei conosce la sua vasca e sa dove ritanarsi..dopo l'accoppiamento e la deposizione delle uova nel nido togli la femmina e la metti nella vaschetta del maschio perché durante tutta la fase di corteggiamento il maschio avrà fatto il nido di bolle...piante galleggianti quali lemna lo aiutano parecchio...

berto1886
18-08-2012, 23:00
mmm... capito... un pò laborioso non penso che sia cosa per danise... almeno non per ora...

danise
19-08-2012, 09:52
lo può fare! a me riusciva ma ci vogliono due vaschette..in una ci metti il maschio e nell'altra la femmina..metti le vasche vicine e dopo un pò vedrai che i due si cominciano a guardare e a desiderarsi... quando la femmina comincia a gonfiarsi di uova metti il maschio nella vasca della femmina che chiaramente avrà gli stessi valori e avrà nascondigli perché anche nel corteggiamento qualche maschietto è irruento..si mette il maschio nella vaschetta della femmina perché lei conosce la sua vasca e sa dove ritanarsi..dopo l'accoppiamento e la deposizione delle uova nel nido togli la femmina e la metti nella vaschetta del maschio perché durante tutta la fase di corteggiamento il maschio avrà fatto il nido di bolle...piante galleggianti quali lemna lo aiutano parecchio...

Farò così allore,o almeno tento. Grazie del consiglio! #70

Atari
19-08-2012, 10:19
Entra anche nell'ottica di dover poi mantenere i piccoli: una volta che crescono dovrai separarli dando a tutti una vaschetta dalla quale non si vedano gli uni e glialtri.
Scusami, ma se hai problemi a prendere una vasca da 30 litri invece che da 20 dubito fortemente che poi sarai in grado di mantenere separati tutti i bettini maschi...

blackstar
19-08-2012, 10:30
effetti concordo con Atari.... la riproduzione dei betta è complicata nella gestione dei piccoli dato che i maschi non possono essere tenuti tutti insieme e non li puoi tenere con i genitori quando cominciano a crescere e il negoziante di sicuro non te li prende finchè son giovani.... abbi pazienza ma non capisco allora il perchè tu volessi per forza prendere un piccolo acquario per un betta rifiutandoti di considerare l'acquisto di un acquario più grande quando adesso metteresti vicine due vasche... per me non ha alcun senso...

daniele68
19-08-2012, 11:38
concordo con tutti..ma attenzione.. la mia non era una esortazione a provare anche perché ci vuole un pò di esperienza per capire quando la femmina è pronta..tipo il colore della livrea che cambia e altri atteggiamenti che non sto a spiegare in questa sede, ma semplicemente una precisazione a quanto detto che in 30 litri non si può avere riproduzioni..io ho spiegato solo quel metodo per far capire che se si mette la femmina in 30 litri può anche accadere che si riproducano ma lei rischia le pinne..

Giustissimo anche il discorso degli avannotti..tenere presente che per ogni maschio che nasce equivale a una vaschetta in più in casa..

blackstar
19-08-2012, 11:45
non credo sia stata messa in dubbio la fattibilità della cosa, che fra l'altro è ampiamento documentata in qualsiasi articolo o video che parla della riproduzione dei betta, ma giustamente berto sottolineava il fatto che non è un approccio da consigliare ad un neofita che fino a tre post fa non vedeva la differenza fra una vasca da 20 litri e una da 30.... ammesso che riesca nella riproduzione rischierebbe di trovarsi i betta anche nelle tazze (cit.) ....

Atari
19-08-2012, 11:47
concordo con tutti..ma attenzione.. la mia non era una esortazione a provare anche perché ci vuole un pò di esperienza per capire quando la femmina è pronta..tipo il colore della livrea che cambia e altri atteggiamenti che non sto a spiegare in questa sede, ma semplicemente una precisazione a quanto detto che in 30 litri non si può avere riproduzioni..io ho spiegato solo quel metodo per far capire che se si mette la femmina in 30 litri può anche accadere che si riproducano ma lei rischia le pinne..

Avevo capito cosa intendevi #36# è chiaro che la tua non era una esortazione a fare così, ma una precisazione sulla possibilità di farlo. #36#


Giustissimo anche il discorso degli avannotti..tenere presente che per ogni maschio che nasce equivale a una vaschetta in più in casa..


E' la cosa che mi frena di più dei betta... Prendere mascio e femmine vuol dire prendersi responsabilità che purtroppo per poco tempo libero non posso soddisfare #07

berto1886
19-08-2012, 14:03
Entra anche nell'ottica di dover poi mantenere i piccoli: una volta che crescono dovrai separarli dando a tutti una vaschetta dalla quale non si vedano gli uni e glialtri.
Scusami, ma se hai problemi a prendere una vasca da 30 litri invece che da 20 dubito fortemente che poi sarai in grado di mantenere separati tutti i bettini maschi...

è questo che intendevo!!