Visualizza la versione completa : io smonto...
Corydoras 98
17-08-2012, 15:13
ragazzi,ora appena si è accesa la luce ho trovato 2 degli ultimi 3 betta morti, i valori sono perfetti... secondo me è stato anche il caldo, l'ultima settimana con l'areatore ecc.. l'acqua era a 30 gradi... ora resta solo una femmina morente.. non so perchè continuare.. mi sa che smonto. -43
Manuelao
17-08-2012, 15:25
Basta che non parti con il marino però :-d
Scherzo ovviamente mi dispiace per i pesci ma qui in Sicilia è obbligatorio un refrigeratore o un buon sistema di ventole
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Fishestales
17-08-2012, 15:54
Ma no dai :-) anche io ieri volevo mollare tutto...perchè non provi con altri pesci?
berto1886
17-08-2012, 18:47
infatti... non ti abbattere... non riesci a tenerli in un luogo più fresco o "condizionare" le vasche?
anche io sono stata tentata dopo che sono mancata da casa e ho trovato la mia colonia di babaulti green quasi sterminata,ma poi ho visto che ne erano sopravissuti 4 e ho deciso di cercare di riformare la colonia,fallo anche tu,continua per quel pesciolino che ti è rimasto!e......munisciti di ventole!cosa che ho fatto anche io,anche se un po' in ritardo:-(
cory non mollare, i momenti difficili servono per imparare
E' vero che un acquariofilo deve fare il possibile per mantenere sani i propri pesci
ma la selezione avviene anche in natura. Da parte tua ci hai provato :p
Corydoras 98
17-08-2012, 20:11
ragazzi... non credevo si potesse piangere per dei pesci... ci tenevo così tanto, e ora sono morti tutti, resta solo quella femminuccia che ha fatto partire la guerra in vasca l'altra notte,lei mi pare stia leggermente meglio... ma non so dirvi nient'altro, spero solo che ce la faccia e visto che ho solo lei la regalerò a chi può tenerla con altri suoi simili allevandoli almeno con la metà della passione che ci mettevo io.
Corydoras 98
17-08-2012, 20:26
per voi è facile dire ricomincia... ma non potete nemmeno immaginarvi quanto tempo ho dedicato a studiare questi pesci... ora dove devo andare a ritrovarli... fossi nei panni di chi me li ha venduti.. cioè @MarZissimo dubito ridarei dei pesci così a chi li ha già fatti morire una volta, e infatti non gli do nemmeno torto se ora viene e mi scarica una valanga di parole...
ditemi coi che fareste al posto mio...
Manuelao
17-08-2012, 20:40
A gennaio si è scollata la mia vasca.. 250 litri.. salone allagato..
Dopo 5 mesi sono ripartito. Vedi un pò tu
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Fishestales
17-08-2012, 21:14
Anche i miei pesci sono morti tutti cory, so che è difficile e mi sono buttata nello sconforto, stavo quasi per buttare tutto in cantina, ma poi si è accesa la luce del tanica...e ho deciso di ricominciare da zero, cambiando pesci (da pesci rossi a tanganika corre una bella differenza!). Vedi tu, se vuoi smettere noi non staremo di certo a puntarti la pistola ma credimi, non si riesce a stare senza vedere l'acquario. Il mio ora è vuoto e ogni volta che lo guardo lo ricordo come era prima, coi pesci, il tronco e le piante e spesso mi scappa una lacrima :-( (non prendermi per pazza)...mi conforta il fatto che lo vedrò di nuovo con qualcosa dentro. Dai non mollare, non ci si arrende alle prime difficoltà, e anche se con qualche ferita si esce sempre da ogni situazione!
Corydoras 98
17-08-2012, 21:23
grazie ragazzi, aiutate ad alzare su il morale... ma al momento se non smonto come minimo rivedo tutta la vasca cambiando non so cosa... magari mi aiutate eh?,ora vado a cenare... buona serata a tutti.
Cory posso capirti anche io... Dovetti smontare la vasca di mio padre quando se ne andò perchè non fui in grado di mantenerla... Ci rimasi malissimo.. Dedicò molto a quella vasca credo quasi più di 15 anni... E tutte le volte che ci penso mi vengono i sensi di colpa... Ma è una mia impressione o oggi succedono tante cose strane per colpa della data #24 ... Non facciamoci suggestionare va! ... Comunque non mollare #36# ... Al massimo aspetti che passi il caldo, lasci la vasca senza pesci però sempre con l'acqua per evitare di rifare la maturazione XD .. Poi appena la temperatura diventa mite rimetti i pesci e ti mobiliti per cercare un sistema di refrigerazione così da essere "armato" per la prossima estate.. Boh poi vedi te eh :-D
berto1886
17-08-2012, 22:00
mancano 2 ore e il venerdì 17 è finito dai... :-D
Le aspetto tutte 'ste due ore... Per levarmi una piccola soddisfazione :-D
Corydoras 98
18-08-2012, 14:01
grazie ragazzi,veramente. però aete risposto in pochi, forza siamo 50000 rispondete...
Lorenzo56
18-08-2012, 14:48
Intanto cerca di tenere al meglio la Betta rimasta, se decidessi di venderla allora sì che sarebbe una sconfitta.
Fishestales
18-08-2012, 15:54
grazie ragazzi,veramente. però aete risposto in pochi, forza siamo 50000 rispondete...
Pochi ma buoni! è sempre triste perdere qualcuno della grande famiglia, non trovi?
dai non piangere sul latte versato a me è morta una femmina di trichogaster leeri piena di uova il giorno prima che arrivasse il maschio per la riproduzione con la vasca già matura e allestita
daniele68
18-08-2012, 20:42
questo non vuole essere un rimprovero ma solo un incoraggiamento e un monito a far meglio le cose senza essere precipitosi.
marzissimo è vero che ti ha dato i pesci e se lo ha fatto è anche perché le persone scoprano pesci a loro nuovi e che facciano le loro esperienze...
Tu hai cominciato subito male con questa specie partendo dalla cosa basillare..non basta dare i valori giusti ma bisogna anche assecondare i loro bisogni e in primis l'alimentazione.
Sicuramente Marzissimo adottava i metodi giusti..tu hai dato per qualche tempo il mangime secco ingozzandoli.....non è una specie che prediligie il secco..e ricordo un Vaccari abbastanza incazzato in un post..giusto?
Il caldo è un fattore che mette a rischio il pesce , è vero, ma si è anche in grado di poterlo sconfiggere..anche abitando in Sicilia..non pensare che a Milano faccia meno caldo..qua si schiatta di afa, le vasche nonostante l'umidità dell'aria alta si devono sempre rabboccare, al nord usiamo le famose ventoline dei computer per muovere la superficie dell'acqua..perché la cosa terribile nopn è il caldo in se..scaldare una certa quantità d'acqua ci vuole molta energia e non sono i 32°C esterni a essere letali....il fattore è che l'acqua più si scalda e più l'ossigeno tende a salire ed evaporare...per questo mettiamo aeratori ( che non disciolgono ossigeno ma favoriscono il muovere del pelo della vasca agevolando gli scambi gassosi tra vasca e atmosfera), ventole e quant'altro.
Quindi, te lo ripeto, è un monito...cerca di essere più attento alla vasca e all'esigenza del pesce.. e meno precipitoso e più umile...il fallimento ci può stare...il perseguire no..
riprova e non mollare.
qui ci sta uno scappellotto, virtuale, ma scappellotto comunque.
dove hai sbagliato lo hai capito, te l'ho detto anche in chat e anche daniele. quindi adesso una femmina ce l'hai, sistema come ti è stato detto e preparati per riprenderti un maschio e magari un altra coppia, non sta buttarti giù e sistema dove hai sbagliato (sei giovane e all'inizio, ci sta) e riprendi con calma!
gigo4ever
19-08-2012, 14:15
Cory riprenditi ! ognuno può fare degli errori ed è proprio da questi che si ricomincia e si impara ! se vuoi ti do delle lezioni per fare delle ventole per l'acquario da appendere sulla plafoniera ( io le avevo costruite poi le avevo buttate perché le avevo fatte malissimo e ora devo ricostruirle ). Tutti abbiamo commesso degli errori, per esempio a me è morta una coppia di hypa inspector per essermi dimenticato di comprare il riscaldatore nuovo ( essendo in estate mi ero accorto che il vecchio era rotto ma non ci avevo dato peso e quando è iniziato l'inverno sono morti in una notte entrambi per il freddo ).
Non scoraggiarti e riparti da capo con calma #70
berto1886
19-08-2012, 14:39
sono d'accordo... ok hai sbagliato e hai preso un pò alla leggera il tutto... ti sia di lezione! riparti con calma!
Marco Vaccari
19-08-2012, 18:44
copio/incollo quello che ho scritto all'interno della discussione sui Betta unimaculata "Mahakam", nella sezione labirintidi.. sono alcune considerazioni.... non mi piace ripetermi, ma qui è proprio il caso...
"....ecco... a questo punto partecipo, con una piccola riflessione... non me ne vogliate male ma.. l'acquariofilia è cambiata in questi ultimi tempi, internet ha sicuramente aiutato, ha permesso a molte persone di incontrarsi, comunicare, scambiarsi informazioni, fatto nascere amicizie e collaborazioni..
.. e ha reso anche disponibili a tutti (finalmente, dico io..) molte più specie di prima....
Mi ricordo quando avevo l'età di Corydoras, quando non esisteva internet e neppure i cellulari, che era difficilissimo reperire determinati pesci, a volte si leggevano le poche riviste estere che arrivavano in Italia e si "sbavava" di fronte a fotografie di pesci leggendari, quanto inarrivabili...
E se si voleva tentare con una specie che non fosse di "commercio" ovvero quelle solite nei negozi che si vedono tutt'ora (naturalmente peggiorate a livello genetico).. occorreva prendere la macchina o il treno e andare nelle vicine Germania o Francia, quando si era fortunati...
Adesso non è più così.... internet ti permette di reperire quelle specie che vent'anni fa erano un miraggio..ce le si può scambiare, acquistare, spedire (con moderazione!) e sono accessibili a tutti... beh.. meglio così...
..ma non dimentichiamoci una cosa..... molto importante....... L'ESPERIENZA....
Con i pesci NON si improvvisa... si va per gradi..... occorre fare un po' di tappe... serve a noi, e serve soprattutto ai pesci... per evitare situazioni di questo tipo...
Corydoras... io mi auguro che la questione con i tuoi unimaculata si risolva.. tutti stiamo aiutandoti a capire quello che sta succedendo... ma è evidente una cosa... che stai "navigando a vista"..
..secondo me non era il momento per arrivare a questi pesci.... Betta semplici, ma che necessitano di alcuni accorgimenti che bisogna sapere... ma anche di conoscenze acquariofilie che bisogna aver maturato... con il tempo.. si impara tutti..... per fortuna...
..un saluto!...."
...e poi:
"....fare acquariofilia NON vuol dire tenere dei pesci in cinque vetri.. vederli nuotare, mangiare e magari riprodursi.... "acquariofilia è "cultura"....... parola molto grossa, certo, ma che non deve fare paura..
Se io decidessi di tenere dei Betta unimaculata, oppure dei Trichopodus leeri, o dei Badis badis (per dire due esempi)... non ho a che fare con "pesci intercambiabili"... ogni genere e specie è diversa... e mi informo.... LEGGO (vi giuro che leggere non fa male!)... mi faccio delle domande, prendiamo il caso degli unimaculata:
1) dove vive questo pesce?.. com'è il suo habitat in natura?.. com'è la sua condizione in natura?.. è una specie diffusa, minacciata in natura o presente nell'hobby?... se si, dove? chi ce l'ha oltre a me? (magari li contatto)
2) qual'è il nutrimento in natura?.. è un predatore? di invertebrati, di crostacei, di piccoli pesci?.. predilige vermi, oppure anostraci?.. sono domande importanti, perchè più ci si avvicina alle abitudini alimentari di una determinata specie più si ottengono risultati.. i pesci stanno meglio, crescono come dovrebbero, NON si ammalano, e la loro prole è più robusta e vitale..
IL SECCO LASCIAMOLO IN NEGOZIO (specialmente con un piccolo predatore come l'unimaculata)
3) com'è il suo comportamento in acquario? è una specie tranquilla, aggressiva? e qui mi devo confrontare con altri allevatori...
insomma: un pesce non è "qualcosa che nuota".. ma un animale che deve avere rispetto e deve essere "ascoltato" e capito.... trattarlo secondo natura è il rispetto che dobbiamo dedicargli....
Hai la fortuna di avere uno dei più bei Betta presenti nell'hobby, Corydoras..... non è una cosa scontata... acquariofilia è cultura..... osservali, informati, dedicatici, non sono loro che devono adattarsi a te.... ma tu a loro.... ergo: surgelato surgelato e surgelato.... e VIVO!!!... se non puoi nutrirli come dio comanda... cedili a chi può..... è meglio per loro......"
leggendo il topic di Marco,nn posso che quotarlo parola per parola xkè non saprei cos'altro aggiugiere a parte FATTI CORAGGIO E NON MOLLARE,TI PREGO!!!!!!! #70
Corydoras 98
19-08-2012, 20:18
mi faccio schifo...
non frignare, non serve... riconosci i tuoi errori, hai fatto il passo più lungo della gamba e riparti... dopo una scottata del genere starai più attento..
Corydoras 98
19-08-2012, 22:40
questo è il minimo... ho deciso, continuerò con i labirintidi e... per prima cosa rivedrò la vasca prima di rimettere un altro pesce a parte la femminuccia... anche se non ho idea su dove ritrovarli... con quale faccia devo richiederli a marz... #07
Nicolas1998
21-08-2012, 11:46
sbagliando si impara, ora che sai dove ai sbagliato devi correggerti e ripartire ma non con questo umore perchè altrimenti fai peggio dunque un bel sorriso e piano piano si riparte ;-)
Nicola :-))
Corydoras 98
21-08-2012, 20:37
facile a dirsi... non sai che delusione ho preso. dopo aver fatto il 3d ti dico solo che sono andato al mare e per cercare di rilassarmi ho preso pinne,maschera e snorkel e ho cominciato a nuotare,verso il largo... senza rendermene conto erano passate 2 ore e ero a 400 metri circa dalla riva... con 12 metri circa di acqua sotto i piedi e i miei che non sapevano dov'ero finito.... però poi sono tornato con 300 grammi di telline e vongole veraci in tasca nel costume #36#
Be' !!!
Allora hai deciso di buttarti nel marino e per cominciare sei andato a recuperare le telline e le vongole ???
Ma non sai che non si devono prendere esemplari in natura ???
Dai, vedrai che con i dovuti accorgimenti la tua vasca sarà meglio di prima...
Io ho avuto un momento di sconforto quella volta che mi è esploso l'atomizzatore Askoll per la Co2, ma ora sto facendo tutt' altro con pesci decisamente più delicati...
Corydoras 98
23-08-2012, 20:17
Be' !!!
Allora hai deciso di buttarti nel marino e per cominciare sei andato a recuperare le telline e le vongole ???
Ma non sai che non si devono prendere esemplari in natura ???
veramente io più volte le ho prese e avevo pure davanti la guardia costiera che addirittura una volta mi aveva detto che dovevo avvicinarmi alla riva che potrebbe succedermi qualcosa... ( ho dovuto ascoltarli.. ) :-)
Dai, vedrai che con i dovuti accorgimenti la tua vasca sarà meglio di prima...
Io ho avuto un momento di sconforto quella volta che mi è esploso l'atomizzatore Askoll per la Co2, ma ora sto facendo tutt' altro con pesci decisamente più delicati...
grazie, si.. ho deciso.. rifarò il layout appena ho un pò di soldi e per ora tengo la pesciolina da sola o la cedo a qualcuno... -43
carpakoi
24-08-2012, 12:39
mi dispiace cory , si , si può piangere per dei pesci
Enza Catania
24-08-2012, 12:48
In un anno, per quello che hai scritto, per quello che hai fatto e per quello che hai detto....
io non ci crederò mai e poi mai...che tu rinunci....perchè non fa e non farà mai parte della tua
indole....(voleva essere un complimento!)
Ciao, Cory, coraggio....le sconfitte sono parte di una vittoria.#70
Corydoras 98
24-08-2012, 13:32
mi dispiace cory , si , si può piangere per dei pesci
non me lo sarei mai immaginato,sfortunatamente è vero... e pensare che non piangevo da almeno 2 anni per cose del genere... -43
In un anno, per quello che hai scritto, per quello che hai fatto e per quello che hai detto....
io non ci crederò mai e poi mai...che tu rinunci....perchè non fà e non farà mai parte della tua
indole....(voleva essere un complimento!)
Ciao, Cory.
Hai ragione enza... non fa parte di me lasciare le cose a metà... prendimi per cretino... però sono stato troppo tentato a smontare veramente la vasca... mio padre un altro po e me le dava lui per farmi piangere quel giorno (almeno avevo un motivo mi aveva detto :-D ) ... non mi aveva mai visto piangere per motivi per tutti così "banali"... caxo, però ci penso e mi sento male... perchè alla fine la colpa è stata mia e solo mia!
comunque grazie! :-)
------------------------------------------------------------------------
però una cosa è certa... mi prenderò una pausa in attesa di sistemare la vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |