Entra

Visualizza la versione completa : Valori PO4 e schiumatoio Sander.......


zeus93
03-04-2006, 17:19
Ciao a tutti.
Nonostante abbia le resine NOPHOS101 nel filtro a zainetto da circa 3 settimane, i valori di PO4 non si abbassano a 0 #07 .... restano fissi a 0,01
E' accettabile come valore???
Avevo (ho?) un problemino di alghe, ma dopo essermi fermato col fotoperiodo a 5 ore da 2 settimane, ho notato una forte diminuzione (sia sul fondo che sulle rocce).
Aspetto ancora una settimana poi aumento a 6 ore. Per eliminare le alghe, meglio una lumaca, un paguro o un gamberetto?? (Gli altri valori erano OK)

Schiumatoio Sander: c'è qualcuno che mi sa dire come tararlo bene?? Se lo metto troppo vicino al pelo dell'acqua, il bicchiere si riempie subito di schiuma/acqua, se lo alzo troppo, la schiuma resta nella colonna e non entra niente nel bicchiere -05 -05 -04 -04 #07 #07
Che brutto essere così neofita.... #12 #12
Scusatemi se mi sono dilungato troppo........

zefiro
03-04-2006, 18:18
il valore è perfetto valori sopra lo 0,05 possono portare ad inscurimento dei coralli duri..dovrebbero stare tra lo 0 e 0,03 per essere accettabili..una lumaca lavoratrice e volenterosa va più che bene..le alghe fanno parte del normale processo di maturazione e ben vengano poi spariscono da sole come sono venute dato che la vasca è giovane..non vanno demonizzate sempre!
per l'altezza dello schiumatoio se non c'è un riferimento su di esso tocca a te guardare la giusta posizione fai in modo che la schiuma risalga fino al bicchiere lentamente..aspetta riguardi ritari..devi dargli il tempo perchè non parte subito a razzo..è un lavoro un pò noioso magari..ma penso che sia l'unico modo.

firstbit
03-04-2006, 22:12
quoto tutto quello che ti ha detto zefiro e aggiungo che per ottenere una regolazione ottimale dello skimmer dovrai aspettare almeno un paio di settimane... la camera deve infatti "ingrassarsi" un po' prima di funzionare al meglio ;-)

zeus93
04-04-2006, 15:30
Grazie dei consigli, vediamo se trovo una lumaca affamata :-)) che mi dia una mano con le alghe...
Tanta pazienza x lo schiumatoio, ho capito :-( :-( #07

Gennariello
07-04-2006, 22:16
Ciao, non ho esperienza di sander...però ormai sono un virtuoso del vituperato seaclone, il che mi rende il principe dello skimmer :-))
Ad ogni modo l'unico consiglio che mi sento di darti è questo: metti lo skimmer nella posizione in cui il bicchiere non si allaga e lascialo così per un pò. Se continui a cercare una sistemazione ottimale non riuscirai mai a raggiungere quella magica combinazione di fattori che permettono la schiumazione.

zeus93
10-04-2006, 09:27
Grazie del consiglio, "Principe" :-))
Vediamo cosa riesco a combinare......
Da ieri PO4 non rilevabili!!! E vai!!!!!!
Ho inserito una turbo ed un paguro zampe blu (entrambi di piccole dimensioni) sabato. Meglio che rifaccia anche tutti gli altri test? #24

DECASEI
11-04-2006, 10:17
Con cosa misuri i fosfati ?? Fai la misurazione piu o meno sempre alla stessa ora e preferibilmente la mattina quando hai il ph piu basso??

zeus93
11-04-2006, 14:50
Test Askoll. La misurazione la faccio di solito verso le 14,00 #13 (fotoperiodo dalle 17 alle 23).
Secondo voi devo fare il 1° cambio acqua? Se si quanti litri? (40 lt lordi - circa 30/32 netti) #24

synth
16-04-2006, 15:45
ciao:
anch'io ho un sander piccolo+un areatore schego opimal da 120lt/H che nn ho ancora montato.purtroppo il problema principale di questi "skimmer" è dato dal fatto che ad ogni variazione del livello dell acqua vanno in crisi...