Visualizza la versione completa : Scalare con ventre gonfio
Ciao a tutti ragazzi,mi sono accorto che uno dei miei 2 scalare a il lato destro del ventre leggermente gonfio e sul lato sinistro verso la "coda" un rigonfiamento tondo del diametro di 1cm piuttosto evidente cosa potrebbe essere,ho notato inoltre che la respirazione accellerata...avete idea di cosa sipossa trattare? ed eventualmente quale possa essere la cura?
Grazie a tutti!Ecco un paio di foto lato Sx e Dx :
http://s17.postimage.org/s1hea3jaj/IMGP1538.jpg (http://postimage.org/image/s1hea3jaj/)
http://s10.postimage.org/p09kv73g5/IMGP1539.jpg (http://postimage.org/image/p09kv73g5/)
eltiburon
18-08-2012, 01:44
Dalle foto non capisco molto.
Le feci come sono? I valori? pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali per la salute dei pesci.
Dalle foto non capisco molto.
Le feci come sono? I valori? pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali per la salute dei pesci.
potrà sembrarti assurdo ma in tutti questi anni non ho mai visto molte volte i miei scalare fare feci sinceramente (li ho da 3 anni) quindi non saprei dirti,i valori sono PH 7.5 KH sul 4 GH 8 No2 assenti NO3 saremo sui 5-10
eltiburon
21-08-2012, 01:39
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
già,purtoppo il problema non è quello sicuramente,anche perchè se fosso quello il problema starebbe male anche l'altro, non vorrei che abbia i vermi o qualche malattia simile!
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
già,purtoppo il problema non è quello sicuramente,anche perchè se fosso quello il problema starebbe male anche l'altro, non vorrei che abbia i vermi o qualche malattia simile!
il problema non è sicuramente il ph anche secondo me!....secondo me è proprio un problema di feci....ma come nuota? normalmente? o un po sbilenco??
Prova col Flagyl o Vagilen.
Sposto in PS Ciclidi
yangadou
29-08-2012, 00:04
Secondo me spesso i rigonfiamenti sono dovuti a costipazioni più o meno gravi specie se i pesci sono alimentati con mangimi secchi. A volte è sufficiente un po' di digiuno, altrimenti occorre farli purgare per evitare il blocco intestinale.
un po in sbiego e vedo che man mano si gonfia sempre piu :(
------------------------------------------------------------------------
Prova col Flagyl o Vagilen.
Sposto in PS Ciclidi
ciao.dove li posso trovare?
------------------------------------------------------------------------
Secondo me spesso i rigonfiamenti sono dovuti a costipazioni più o meno gravi specie se i pesci sono alimentati con mangimi secchi. A volte è sufficiente un po' di digiuno, altrimenti occorre farli purgare per evitare il blocco intestinale.
temo che come dite voi potrebbe essere un blocco intestinale perchè si è gonfiat nel giro di qualche giorno,e gli ho sempre dato mangimi in scagli(quindi secchi) voglio fortemente salvarlo perchè gli scalare sono stati i primi 2 pesci che ho messo in aquario e oltre a non voler morire nessun tipo di pesce che ho,con questo è anche un discorso "affettivo" perchè sono appunto stati i primi 2 pesci che ho messo in vasca...probabilmente ripeto penso sia un blocco intestinale come posso fare per salvarlo?
Da quanto tempo è così? l'hai lasciato a digiuno? se gliene dai mangia?
Segni particolari tipo squame leggermente alzate o occhi in fuori?
Da quanto tempo è così? l'hai lasciato a digiuno? se gliene dai mangia?
Segni particolari tipo squame leggermente alzate o occhi in fuori?
credo almeno 10 giorni,si,squame leggermente alzate,se apri le foto nel primo posto dovrebbero vederesi e per il mangiare mangia a fatica anche se ci prova gli sto dando un po meno da mangiare(è insieme a tutti gli altri pesci)
Potrebbe essere idropisia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Isolalo e prova la cura con ambramicina, mi raccomando l'aeratore.
Potrebbe essere idropisia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Isolalo e prova la cura con ambramicina, mi raccomando l'aeratore.
Ti Ringrazio,ora vedo che lo scalare nuota obliquo magari non potrebbe essere un blocco intestinale come hanno detto altri utenti nel forum? perchè ho visto che cmq i rinfiamenti sono nel "mezzo" dello scalare .....ah per il farmaco da te consigliato ho visto che è un antibiotico,a quel che so ci vuole la ricetta oppure te lo danno anche senza?
Ho acquistato il medicianale, qualcuno di voi ha mai avuto esperienza e sa le dosi? le pastiglie(caspule) sono da 250 ML (non ho la possibilità di avere una vasca a parte con termo riscaldatore, quindi lo dove mettere per forza all interno con gli altri pesci dite che farà male l'antibiotico anche agli altri?
NO assolutamente in vasca, ti uccide il filtro. Un contenitore qualsiasi che tenga almemo 20 lt. così non ti incasini con le dosi ed obbbligatoriamente un aeratore.
Le indicazioni sono nel link che ti ho messo, cmq una capsula al giorno, il terzo fai un cambio del 30% e vai avanti ancora due giorni. Si formerà moltissima schiuma toglila con della scottex.
eltiburon
05-09-2012, 01:59
Ti incollo qua le istruzioni, però NON puoi farlo in acquario o ti ucciderà il filtro e allora sarebbero guai grossi!
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!
Bene,allora il danno è già fatto perchè ho messo l antibiotico nella vasca perchè non ho un termosriscaldatore e nella vaschetta 20-25 lt si sarebbe raffreddata subito! quindi ora che vedo fare ragazzi se muoino i batteri del filtro vuol dire hce gli No2 vanno su a manetta e mi muoi tutti pesci giusto? cosa faccio ora se faccio un cambio parziale d'acqua e faccio filtrare il tutto con del carbone attivo e aggiungo delle pastiglie con i batteri "buoni "va bene? ah un'ultima cosa se non ho un termo riscaldatore per la'ltra vaschetta muore lo scalare o resiste al freddo?
eltiburon
06-09-2012, 01:38
Fai un bel cambione d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Filtra a carbone per 48 ore.
Metti gli attivatori batterici per il filtro. Magari lo salvi.
Ma a Milano adesso ti serve già il riscaldatore?
Fai un bel cambione d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Filtra a carbone per 48 ore.
Metti gli attivatori batterici per il filtro. Magari lo salvi.
Ma a Milano adesso ti serve già il riscaldatore?
ok grazie,ho già provveduto ;) ho fatto i test e i valori sono stabili;) l'unica cosa che sto vedendo che lo scalare non si riprende nuota a fatica e non da segni di miglioramento,non vorrei che sto sbagliando la cura! nel senso non vorrei che sia idropisia ma altro...bo
eltiburon
10-09-2012, 01:52
Ma l'hai isolato? lo stai curando come?
Non agisce in un giorno o due il farmaco. A volte rimangono gonfi anche dopo la cura, è una faccenda lunga.
Ma l'hai isolato? lo stai curando come?
si si l'ho isolato! l'ho messo in un secchio (tipo quello x i panni) con all interno 25 lt di acqua,ora sono passati 5 giorni e l'ho rimesso all dell acquario sembra che stia leggermente meglio non nuota più obliquo anche se i rigonfiamenti(che non sono rigonfiamenti intestinali ,ma tipo della cute sono leggermente dimuiti, anche se ora mi sembra un poì anemico...l'ho curato con dell ambramicina una capsula al giorno,l'ho rimesso oggi in acquario ora vedo come si comporta! oppure devo tenerlo ancora isolato con degli antibiotici?
Io l'avrei tenuto ancora separato ma in acqua pulita. Somministragli delle vitamine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |