PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare Ph senza co2


Tartaz
16-08-2012, 22:44
Mi spiegate per cortesia in che modi si puo abbassare il ph da 7/7.5 a 6.5 senza utilizzare per forza la co2?

IvanIvanuzzo
16-08-2012, 23:10
Torba, pignette d'ontano, foglie di quercia, fogliedi catappa.
Se giri un po' sul forum trovi un po' di nozioni utili, ti consiglio la sezione approfondimenti dolce, c'è un interessante aticolo sugli acidificanti naturali. I famosi ph minus servono a nulla!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Tartaz
16-08-2012, 23:14
Ho gia dato un occhiata ma non capisco come si usano, quantita, durata ecc..

tenellus
17-08-2012, 09:49
Il Ph è strettamente collegato al KH, se abbassi quest'ultimo, scende anche il primo...
Ciao

IvanIvanuzzo
17-08-2012, 09:56
Ma x avere un ph 6,5 serve kh 1 senza co2. E con kh1 il ph è instabile.
Porta il kh a circa 5 e poi pigli la tprba e la metti nel filtro prima della pompa. Calcola che su 60 litri io ne uso una manciata e tengo il ph tra 6 e 7 (test sera)

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Tartaz
17-08-2012, 21:26
mentre le pignette d'ontano?

IvanIvanuzzo
17-08-2012, 21:47
Io uso torba. Le pignette le conosco ma mai usate poi credo richiedano più spazio della torba

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Tartaz
17-08-2012, 21:57
ma quanto dura e soprattutto quanto costa?colora molto l'acqua?

plays
17-08-2012, 22:00
leggiti questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
che pesci devi mettere? Quanti litri è l'acquario?

Tartaz
17-08-2012, 22:08
ho corydoras, L201, tetra serpa (nel progetto li scambio con cardinali)
ma devo abbassare il ph perche voglio introdurre 2 ram (non mi interessa la riproduzione
l'acquario è 95 lt netti (diventeranno 110 dopo cambio con filtro esterno)

plays
17-08-2012, 22:18
io ti consiglio di usare torba. E' importante saperla usare,
soprattutto bisogna stare attenti a non azzerare la durezza (kh e gh).
Il ph cmq si mantiene stabile

Se devi prendere il filtro esterno calcola che ci possa stare

Tartaz
17-08-2012, 22:22
E come si fa?
adesso i valori sono 7/7.5 gh 7 kh 5
per il filtro pensavo a un tetra ex600

plays
17-08-2012, 22:44
se guardi la mia firma c'è una piccola guida, nell'ex 600 ci sta tranquillamente

Tartaz
17-08-2012, 22:59
che marca consigli?

plays
17-08-2012, 23:08
io uso quella della Dennerle, la confezione è da 1 litro.
Non seguire il dosaggio che consigliano (250 ml per 100 l)

Puoi fare una prova sull'acqua che togli da un cambio, magari la metti dentro un filtrino interno
e poi misuri quanto si abbassa ph, kh e gh. In ogni caso in acquario parti con poca, visto che hai i pesci

Tartaz
17-08-2012, 23:14
dopo quanto fa effetto?
posso metterla in una calza di naylon e buttarla dentro nell'acqua del cambio?
è solida vero?

Cursor
18-08-2012, 10:13
Il Ph è strettamente collegato al KH, se abbassi quest'ultimo, scende anche il primo...
Ciao

No , serve un acidificante per far calare il ph ... non e' che abbassando il kh in automatico scendeil ph .
Vero che sono collegati ma per l'effetto tampone del kh sul ph :-) .

Di solito comincia ad avere effetto il giorno dopo ma dipende da che torba usi e dalla quantita' .... per questo si dice di partire con poca e andare per tentativi .

- e' in granuli
- puoi metterla in una calza da donna

tenellus
18-08-2012, 10:15
Ma x avere un ph 6,5 serve kh 1 senza co2. E con kh1 il ph è instabile.
Porta il kh a circa 5 e poi pigli la tprba e la metti nel filtro prima della pompa. Calcola che su 60 litri io ne uso una manciata e tengo il ph tra 6 e 7 (test sera)

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Alzi il KH e poi lo abbassi con la torba?
Cammini in auto col freno a mano inserito?

IvanIvanuzzo
18-08-2012, 11:46
Non hai capito quel che ho scritto... Ipotizzavo sul fatto che pure col kh a 1 non riusciresti con successo ad abbassare il ph. Non ho consigliato di portarlo a 1 e poi alzarlo. Nel secondo capoverso illustro la mia esperienza.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Cursor
18-08-2012, 14:05
Non hai capito quel che ho scritto... Ipotizzavo sul fatto che pure col kh a 1 non riusciresti con successo ad abbassare il ph. Non ho consigliato di portarlo a 1 e poi alzarlo. Nel secondo capoverso illustro la mia esperienza.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

ot : "inviato dal mio telefono a gettoni " :-D

plays
18-08-2012, 20:49
hai letto la guida che è spiegato tutto???

posso metterla in una calza di naylon e buttarla dentro nell'acqua del cambio?
la torba va messa nel filtro o direttamente in vasca. Se la metti in un secchio e con l'acqua in movimento, è un metodo diverso che per ora non devi usare

super_zava
22-08-2012, 07:58
C'è da dire una cosa prima, hai esperienza con i rami??? sono pesci estremamente sensibili! devi avere dei valori perfetti SEMPRE altrimenti ti troverai a scrivere su quelle migliaia di pagine che trovi su questo forum...(me compreso)

Io usavo acqua di rubinetto ed abbassavo il ph semplicemente con estratto di quercia, xkè i valori del rubinetto me lo permettevano...poi ho deciso di usare un'acqua di fontana dove molta gente con quella allevava i discus e devo dire che era perfetta!

Da 2 settimane mi è morto il rami maschio (ho trascurato pochino l'acquario x problemi miei e subito i rami ne hanno risentito) ed ora vado sui pulcher! colori bellissimi, si riproducono, e soprattutto acqua di rubinetto senza sbattimenti!

Tartaz
23-08-2012, 09:58
hai letto la guida che è spiegato tutto???

posso metterla in una calza di naylon e buttarla dentro nell'acqua del cambio?
la torba va messa nel filtro o direttamente in vasca. Se la metti in un secchio e con l'acqua in movimento, è un metodo diverso che per ora non devi usare

no, Io intendevo metterla nel secchio per fare una prova e vedere che valori uscivano