Visualizza la versione completa : rimuovere filtro siliconato con acquario pieno
stefaniac
16-08-2012, 13:00
ciao a tutti qualche tempo fa ho preso un 360 artigianale che presenta un filtro posteriore molto grande che secondo me ruba troppo spazio (quasi 100 lt) ed e' davvero poco funzionale. Vorrei quindi mettere un filtro esterno come ho fatto con l'altro mio 260. Purtroppo pero' l'acquario e' pieno e volevo sapere se c'era modo per rimuovere il filtro (che non e' siliconato con i classici bolli come per esempio gli acquari Jewel, ma e' siliconato lunto tutto il perimetro e internamente ogni singola camera:una dove ci sono le pompe e due laterali dove c'e' il materiale filtrante) senza svuotare l'acquario e facendo un bel lavoro. Grazie a tutti
ste
ciao. mi ricordo del tuo filtro,è un po' "particolare"... non mi ricordo se hai già dentro i pesci oppure no. sarebbe meglio che non ci fossero perchè è un lavoraccio. comunque devi prendere un taglierino o qualcosa del genere e ,stando attenta, farlo scorrere tra un vetro e l'altro del filtro e staccare un pezzo alla volta. io farei in questo modo, l'ho già fatto una volta. poi il silicone che dovesse rimanere attaccato al vetro posteriore, lo rimuovi con una lametta. se non ci passa la lama del taglierino, puoi usare un grosso filo di nylon da pesca, lo usi come se fosse una lama, per staccare i vari pezzi di vetro. magari quando devo lavorare a ridosso del vetro posteriore, non usare il taglierino ma il nylon, così non rischi di rigarlo.
Usa una lametta usa e getta da barbiere.
massimiliano75
16-08-2012, 15:24
Questa discussione interessa anche me, con il filo di nylon è una grande ammazzata io di persona provai l'anno scorso con la vasca ancora del tutto vuota ma nada!!! la lama del taglierino ci passa però bisogna stare molto attenti al vetro le lame dei classici rasoi che usano i barbieri non le ho mai usate però se mi venisse in mente di rimuovere la scatola del filtro più avanti potrei seguire questo suggerimento, magari se decido di fare tutto da zero un bel biotopo malawi o tanganica però per il momento unico consiglio che posso darti stefanik metti delle piante che coprono il filtro ti risparmi una grande ammazzata e se la scatola è nera come quella che ho dentro la mia vasca con il tempo nemmeno ci pensi più oltretutto è un ottimo modo per tenere il termostato riparato da qualsiasi cosa piuttosto che lasciarlo così in bella vista, quello che vuoi fare tu come ti è stato detto andava fatto prima di inserire i pesci se lo fai ora rischi che muovendo troppo l'acqua e tutto il resto fondo compreso e sinceramente inquineresti l'acqua lascia stare copri con delle belle piante che crescono verticalmente ciao.
il filo da pesca deve essere grosso, deve essere almeno un 20 per intenderci. parlo da ex pescatore:-))
stefaniac
16-08-2012, 17:07
il filo da pesca deve essere grosso, deve essere almeno un 20 per intenderci. parlo da ex pescatore:-))
in realta' io non volevo toglierlo per una questione estetica (da quel punto di vista non e' malaccio) ma perche' mi porta via tanto spazio (si e no saranno un'ottantina di litri) i pesci ci sono gia' e una scalare ha pure deposto (non aveva nessun maschio che se la filava e quindi poi niente avannotti)...quindi mi dite di lasciare cosi' com'e'?
questi lavori andrebbero fatti a vasca vuota. per i pesci sarebbe un po' traumatico... quando hai preso questa vasca secondo me dovevi togliere subito questo ingombrante filtro. comunque puoi anche tenerlo qualche anno. quando cambierai pesci e allestimento, toglierai il filtro interno. brutto o bello che sia, l'importante è che il filtro filtri , cioè che funzioni.
stefaniac
16-08-2012, 17:40
questi lavori andrebbero fatti a vasca vuota. per i pesci sarebbe un po' traumatico... quando hai preso questa vasca secondo me dovevi togliere subito questo ingombrante filtro. comunque puoi anche tenerlo qualche anno. quando cambierai pesci e allestimento, toglierai il filtro interno. brutto o bello che sia, l'importante è che il filtro filtri , cioè che funzioni.
il fattto e' che ho dovuto mettere i pesci in vasca in fretta e furia perche' in un 130 dove avevo dentro 8 scalari (perche' il mio 260 nel frattempo si era rotto) avevano formato una coppia e avevano deposto e quindi botte da orbi....avessi avuto un po' piu' tempo ci avrei ragionato...ma va bene lo lascio per il momento poi vediamo piu' altro controllo che filtri bene...ho preso una pompa all'altezza e mi sembra che il suo dovere lo faccia. grazie ancora a tutti per l'aiuto
massimiliano75
16-08-2012, 18:31
il fattto e' che ho dovuto mettere i pesci in vasca in fretta e furia perche' in un 130 dove avevo dentro 8 scalari (perche' il mio 260 nel frattempo si era rotto) avevano formato una coppia e avevano deposto e quindi botte da orbi....avessi avuto un po' piu' tempo ci avrei ragionato...ma va bene lo lascio per il momento poi vediamo piu' altro controllo che filtri bene...ho preso una pompa all'altezza e mi sembra che il suo dovere lo faccia. grazie ancora a tutti per l'aiuto
Lascia così comè ormai e metti delle piante per coprirlo, in questo modo evitarai di inquinare l'acqua e stress ai pesci, un altra soluzione ci sarebbe però secondo me poco conveniente per i pesci in pratica dovresti trasferirli momentaneamente in una vasca d'emergenza con la stessa acqua dell'acquario ma non ti conviene metti le piante fai una cosa meno invasiva e di sicuro meno stressante per i pesci ciao.
stefaniac
16-08-2012, 19:20
il fattto e' che ho dovuto mettere i pesci in vasca in fretta e furia perche' in un 130 dove avevo dentro 8 scalari (perche' il mio 260 nel frattempo si era rotto) avevano formato una coppia e avevano deposto e quindi botte da orbi....avessi avuto un po' piu' tempo ci avrei ragionato...ma va bene lo lascio per il momento poi vediamo piu' altro controllo che filtri bene...ho preso una pompa all'altezza e mi sembra che il suo dovere lo faccia. grazie ancora a tutti per l'aiuto
Lascia così comè ormai e metti delle piante per coprirlo, in questo modo evitarai di inquinare l'acqua e stress ai pesci, un altra soluzione ci sarebbe però secondo me poco conveniente per i pesci in pratica dovresti trasferirli momentaneamente in una vasca d'emergenza con la stessa acqua dell'acquario ma non ti conviene metti le piante fai una cosa meno invasiva e di sicuro meno stressante per i pesci ciao.
avevo pensato ad una cosa simile ma solo nell'eventualita' in cui notassi che il filtro non e' funzionale. Preferisco che i pesci stiano bene...sono stati gia' stressati abbastanza ultimamente fra travasi vari (causa forza maggiore 1) acquario che perdeva copiosamente e poi 2) coppia nuova) Grazie ancora a tutti!
ste
massimiliano75
17-08-2012, 00:57
avevo pensato ad una cosa simile ma solo nell'eventualita' in cui notassi che il filtro non e' funzionale. Preferisco che i pesci stiano bene...sono stati gia' stressati abbastanza ultimamente fra travasi vari (causa forza maggiore 1) acquario che perdeva copiosamente e poi 2) coppia nuova) Grazie ancora a tutti!
ste
Infatti ti ho consigliato la seconda soluzione di coprire con delle piante l'altra sarebbe molto stressante per i pesci e poi ti ci vorrebbe una seconda vasca che se ho ben capito non hai perchè sarebbe quella vecchia che perdeva,ciao.
stefaniac
17-08-2012, 09:08
avevo pensato ad una cosa simile ma solo nell'eventualita' in cui notassi che il filtro non e' funzionale. Preferisco che i pesci stiano bene...sono stati gia' stressati abbastanza ultimamente fra travasi vari (causa forza maggiore 1) acquario che perdeva copiosamente e poi 2) coppia nuova) Grazie ancora a tutti!
ste
Infatti ti ho consigliato la seconda soluzione di coprire con delle piante l'altra sarebbe molto stressante per i pesci e poi ti ci vorrebbe una seconda vasca che se ho ben capito non hai perchè sarebbe quella vecchia che perdeva,ciao.
quella che perdeva l'ho riparata ma adesso e' gia' occupata da altri inquilini quindi se dovessi mettere dentro pure gli altri pesciotti provvisoriamente starebbero comunque stretti...ripeto fosse un'emergenza come sono stati in 130 litri stanno anche in un 260 ma visto che non si tratta di un emergenza aspetto che le piante crescano e va bene cosi'. Poi si vedra' in fondo 330 litri per 5 scalari non enormi non sono poi pochi pochi...grazie ancora#28
massimiliano75
17-08-2012, 15:22
Si appunto è quello che ti dicevo usa le piante che così non crei scompiglio nella vasca ciao :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |