Entra

Visualizza la versione completa : Utilità della luce lunare...


Fracasty
03-04-2006, 15:35
Salve a tutti!
Come vedete dal profilo ho un acquario modesto, con una illuminazione praticamente basilare...purtroppo non prevedo la possibilità di aumentare i watt d'illuminazione, semplicemente perchè non saprei davvero come fare, il coperchio dell'acquario non offre molte possibilità.
Al di là di questo, ho letto un po' di 3d in fai da te riguardo alla luce lunare, e poichè mi sembra di aver capito che si tratta di una roba di semplice realizzazione e minimo ingombro, mi chiedevo se fosse il caso di dotare il mio acquario di questa luce.
Mi rivolgo quindi a voi esperti, serve davvero? In che modo? Che fotoperiodo, combinandolo con il neon normale?
Grazie in anticipo!!!

Fracasty
04-04-2006, 09:26
Nessuno può consigliarmi?

Mauromac
04-04-2006, 09:43
vuoi il mio consiglio? E' inutile. Serve secondo me, solo per i discus con la prole, per evitare che perdano di vista i piccoli avanotti.

Direi che non ti serve. E cmq se vuoi l'impianto di illuminazione lo puoi cambiare...

18w su 60 litri è 0,3w per litro. Dovresti portarlo almeno a 0,5w per litro.

Vedi tu.

Ciao. :-))

Fracasty
04-04-2006, 09:44
Grazie mille! Sapresti anche consigliarmi come cambiare l'impianto luci? Perchè immagino che significherebbe scegliere di far diventare aperta la vasca con una qualche plafoniera sopra...ma poi i cory non mi saltano fuori??

Fabio 69
04-04-2006, 11:46
ma poi i cory non mi saltano fuori??
Ma no....

Kanva
04-04-2006, 12:25
ma poi i cory non mi saltano fuori??
Ma no....

non è da escludere, a volte lo fanno.

Fracasty
04-04-2006, 15:20
Appunto...ma al di là di questo (che si può anche prevenire con retine di copertura fai da te), sapreste consigliarmi qualche possibilità non esageratamente costosa per migliorare la mia illuminazione?

Wildman
05-04-2006, 00:36
Ciao, la luce lunare non è fondamentale nel dolce, ma come ti hanno detto in alcuni casi serve, non solo con i discus ma anche con alcuni ciclidi nani e africani.

Per cambiare le luci, bisognerebbe vedere una foto del coperchio, cmq in linea di massima quando non si ha spazio per aggiungere un neon si può sempre sostituire quello esistente con un T5 oppure con una PL, che a parità di lunghezza sono più potenti.
Ciao

zebulo
05-04-2006, 10:53
i cory saltano fuori ????....mai successo , salgono i superfice saltuariamente per prendere una boccata d'aria , ma non hanno mai accennato a spiccare un salto , al contrario delle caridine che mi sono saltate fuori per i primi due giorni di ambientazione ma quando hanno capito che aldila' del margine si ritrovavano sul pavimento hanno deciso di non saltare piu'.