Entra

Visualizza la versione completa : Fondo per acquario con caridine tiger


adri
16-08-2012, 09:51
Ciao A tutti....

Sto per iniziare l'allestimento di un acquario per Caridina sp. Cantonensis var. "Tiger" e cercavo di suggerimenti per il fondo.... L'idea di layout e' questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366431
Quindi pensavo di organizzarlo cosi: un primo strato di lapillo ( quello che si compra in serra per bordare le aiule,) uno strato importante di akadama e delle aree minime ( isole) di fondo fertile tipo ada africa o amazzonia Dove pianto l'eleocaris parvula E affini ( solo parte anteriore). Sbaglio tutto?

GrzIe per gli eventuali consigli.

P.S. Acquario da60 litri

Fabiorain
16-08-2012, 11:44
Credo sia la sezione sbagliata......comunque, io non metterei nessun fondo fertile con le cantonensis, solo ADA Amazzonia o simili, metti in preventivo che non potrai fertilizzare come in un normale acquario , quindi scegli bene le piante.

adri
16-08-2012, 12:10
Pensavo che la sezione per il tipo di fondo fosse questa.. Ma anche la sezione caridine potrebbe esserlo... Ci pensera' la moderazione.. Per le piante penso sopratutto a muschi ed epifite con l'eccezione di Helanthium tenellum (ex Echinodorus tenellus), un po' di Hemianthus callitrichoides, saggitaria subulata e Eleocharis parvula sulla parte frontale. Quindi mi serve poco fondo fertile concentrato in una fascia specifica . Il link che ho postato da' una buona idea. e per il lapillo cosa mi dite? Crea problemi?

Tropius
16-08-2012, 13:43
La marca Dennerle ha a creato una linea di fondi adatti ai gamberetti.

QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5912-nano-deponitmix-materiale-speciale-fondo-mini-acquari-miscela-pronta-l%C2%92uso-p-5632.html) trovi ad esempio il Nano DeponitMix, ossia il substrato fertile creato appositamente per gamberetti;
QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html) invece un esempio di ghiaino di copertura della stessa marca, disponibile in vari colori.

Il tuo acquario d'ispirazione sembra facile, ma è molto complesso da ricreare.

Se è il tuo primo caridinaio, non lo farei eccessivamente spinto, e non mischierei prodotti "poveri" come il lapillo ad uso giardinicolo con la preziosa ADA, che poi potrebbero mischiarsi. Dal mio punto di vista sarebbe più bello un fondo uniforme, semplice e gradevole.

Almeno, questo è il mio pensiero ;-)

Fabiorain
17-08-2012, 10:14
La marca Dennerle ha a creato una linea di fondi adatti ai gamberetti

Si per gamberetti , ma non per tutti i gamberetti :-) in special modo le cantonensis non amano fondi fertili, ne risentirebbero le baby appena nate, con percentuali di morte molto alte.


@ Adri : la Calli ha bisogno di molta luce e fertilizzata regolarmente, cosa che va un po in contrasto con le Tiger...

adri
17-08-2012, 11:53
e se mettessi marsilea hirsuta?
E poi secondo voi essendo il fondo un po' altino, il lapillo danneggerebbe le caridine? non ho informazioni in merito... dovrebbe essere inerte e credoche mettendolo sul fondo, potrei diminuire lo strato di Akadama in modo tale da non farla compattare sotto il proprio peso. Inoltre creerei substrato per i batteri e per la circolazione dell'acqua.
domani decido e poi metterò delle foto di inizio layout.

grazie a tutti per le risposte

Fabiorain
17-08-2012, 16:22
La Marsilea è meno esigente #70 , pensavo di metterla anchio nel prossimo cubetto.

adri
20-08-2012, 17:45
chiudete pure l'argomento che posto per il layout sulla sezione dedicata

grazie