Visualizza la versione completa : Un passo alla volta...
Ciao, vorrei allestire una nuova vasca per i miei scalari, oltre a loro due terrei otocinclus e neritine, come piante soprattutto cryptocoryne e ninfee... le dimensioni dovrebbero essere circa 75x33x50...
Vorrei sapere quanto fondo mettere, a parte i 4 kg di fertilizzante quanti kg di Lapillo lavico e quanta sabbia/ghiaietto?
Meglio la sabbia indiana Fine (0,5-1mm) o quarzo marrone chiaro/ nero della Dennerle (1-2mm) ?
Grazie per l'aiuto.
ciao il tuo acquario sarà 110 litri netti circa, più o meno, è troppo piccolo per un gruppo di scalari, anche se è alto 50cm.quanti ne hai di scalari? se poi vuoi mettere piante, dovrai fare un fondo bello alto che toglie litri di acqua e diminuisce l'altezza netta della vasca. la sabbia indiana a me piace, è rossiccia, ce l'ho in uno dei miei acquari, però anche il fondo Dennerle è stupendo, se lo scegli prendi quello scuro che è più bello. forse va anche meglio per piantumare perchè non è troppo fine e poi ha un colore scuro che va meglio per i pesci:-)
P.S. sei tu che stai allevando i piccoli di scalare, giusto?:-)
Ciao si, sono sempre io ;-) ho appena finito divdare la pappa ai piccoli e ovviamente hanno sputacchiato tutte le microscagliette! Ho solo la coppia di scalari e i piccoli che sono circa una trentina credo... era la 4^ deposizione in un mese hanno fatto meno uova x fortuna. I piccoli appena possibile proveró a piazzarli... e x le prossime deposizioni non so ... :-( odio l'idea di dover togliere le uova...
Dove metteró l'acquario ho lo spazio davvero ridotto questo è il massimo che posso fare, sperando che la ditta che ho contatato x farmi fare la vasca su misura non mi chieda una cifra improponibile...
Quanti kg dovrei prendere x il fondo?!
Per la sabbia mi piace molto quella fine indiana come colore, sarei tentata di provare con quella ...
odio l'idea di dover togliere le uova...
lo so però sarebbe peggio allevare i piccoli per poi non sapere dove metterli o tenerli male.non credi?:-) se non sai già in partenza a chi darli, secondo me è meglio non farli nascere perchè poi quei piccoletti sono un bell'impegno #36#
Quanti kg dovrei prendere x il fondo
7,5 x 3,3 x 0,5(spessore del fondo)= 12.3 12,3 x 1.5 = 18.5 kg
se non ho sbagliato a fare i conti (#24...) ti servono circa 4 sacchetti da 5 kg.
P.S. questa vasca, essendo solo 110 litri circa, secondo me può giusto andar bene per una coppia in riproduzione,ma sarebbe auspicabile una vasca più grande.vasche come la tua io le usavo per riprodurre una coppia o allevare gli avannotti, ma erano vuote, non erano arredate. se fossi in te non spenderei adesso tanti soldi in sabbia indiana per arredare e piantumare questa vasca. la userei appunto solo per la riproduzione, con un arredamento molto essenziale che facilita la pulizia ed è più comodo da manutenere. "arredamento essenziale" non equivale a "vasca brutta", significa che anzichè avere 5 cm di fondo e piante tipo Echinodorus o ninfee, invece avrai solo un po' di sabbia sul fondo e magari qualche legno con sopra piante tipo Microsorium, muschio,Anubias e basta. in pochi cm di sabbia volendo ti cresce anche la Vallisneria. spendi meno ed è più funzionale. è un consiglio sincero, poi tu farai come vorrai ovviamente. :-)
Apprezzo davvero i tuoi consigli tra uno e l'altro ho anche sifonato fondo e cambiato 10% dell'acqua ;) ...
La mia coppia ora vive in 70 litri :( ... Sembra assurdo, ma non si erano mai riprodotti in due anni nei 400 litri che dividevano con altri 9 scalari... Non so se è indice di benessere il fatto che si riproducono e portano avanti i piccoli... Non mi illudo so che lo sto costringendo a stare in uno spazio esiguo... Ma non posso davvero prendere un acquario più grosso di 110 lt ...casa mia è piccina... Speravo che passando a 110 litri potessi tenere i miei scalari ... ma se proprio non possono starci torneró all'idea iniziale di darli via... :(
Grazie x il calcolo della sabbia ...
Sembra assurdo, ma non si erano mai riprodotti in due anni nei 400 litri che dividevano con altri 9 scalari... Non so se è indice di benessere il fatto che si riproducono e portano avanti i piccoli...
probabilmente perchè appunto c'erano altri 9 scalari che davano fastidio alla coppia, quindi paradossalmente in un 70 litri si riproducono perchè sono da soli
Speravo che passando a 110 litri potessi tenere i miei scalari ...
un 110 litri sarebbe più adatto ad una coppia di ciclidi nani. non di scalari. però se usi il 110 litri solo per la coppia e il 70 solo per gli avannotti sarebbe già meglio rispetto alla situazione attuale, perchè tenere sia genitori che piccoli in un 70 non è il massimo. più che altro il mio consiglio era quello di non comprare tutta quella sabbia costosa e di mettere meno roba possibile in vasca, così da avere più litri di acqua.
Le piante che metterei sono queste, più o meno allo stesso modo poichè il lato davanti e quello dietro si affacceranno su corridoio uno e sala l'altro, quindi non c'è uno sfondo ... le piante più alte saranno sui lati...
Ho ancora una domanda ... la sabbia molto fine è difficile da tenere pulita con il sifone da fondo ???
Sarebbe meglio il quarzo marrone o nero ?
Le neritine che dovrebbero tenere pulito l'acquario in realtà sporcano tantissimo, stanno sui tronchi e penso scaricano materiale marrone in gran quantità! Così sono costretta a sifonare spesso!
http://s16.postimage.org/7ztt8yycx/IMG_4505.jpg (http://postimage.org/image/7ztt8yycx/)
Sarebbe meglio il quarzo marrone o nero?
meglio un fondo scuro che abbia un colore il più naturale possibile. forse è meglio marrone scuro. con la sabbia fine lo sporco più grossolano non penetra nel fondo ma rimane in superficie e può essere rimosso più facilmente perchè resta visibile. se è scura lo sporco non si vede, ma se è chiara si vede subito, anche la minima sporcizia la vedi. comunque io in generale preferisco le sabbie al ghiaino
Le neritine che dovrebbero tenere pulito l'acquario in realtà sporcano tantissimo, stanno sui tronchi e penso scaricano materiale marrone in gran quantità
non dovrebbero neanche esserci in una vasca così piccola. già hai una coppia più i piccoli in 70 litri, che non va bene, se poi ci aggiungi anche le neritine...esistono lumachine più piccole che sporcano meno, tipo Physa Planorbis Melanoides, ugualmente utili
visto che hai una vasca non grandissima e visto che non puoi prenderne una più grande, la cosa migliore sarebbe optare per altri pesci, magari una coppia di ciclidi nani. però ormai i pesci ci sono e devono essere allevati nel modo migliore possibile. sicuramente se staranno in un 110 litri anzichè 70 staranno un po' meglio, però magari dopo questa "esperienza riproduttiva" io li darei a qualcuno che ha una vasca più grande e prenderei pesci più adatti al tuo acquario. la vasca è alta 50 ma è corta e poco profonda. una vasca decente per scalari dovrebbe essere 100-120 x 40 x 50. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |