Visualizza la versione completa : Così li coltivano?
dr.vittorio
15-08-2012, 12:07
http://sat-italia.com/softcoral.htm
Sono così coltivati i molli di allevamento?? ............ è davvero un buon metodo preservando l'integrità della barriera :-))
Manuelao
15-08-2012, 13:23
Bello..
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
giangi1970
15-08-2012, 13:29
Ttti i coralli sono allevati cosi...micha solo i molli...
dr.vittorio
15-08-2012, 17:05
Ma i duri se non sbaglio li tengono in grandi vasche, non fanno talee e li rimangono in mare
dr.jekyll
15-08-2012, 17:06
Ma i duri se non sbaglio li tengono in grandi vasche, non fanno talee e li rimangono in mare
lo fanno anche con i duri
dal mio S2 con Tapatalk 2
giangi1970
15-08-2012, 18:51
Vittorio...dipende...
Li allevano anche in vasche grosse,ne piu' e ne meno di quello che si fa a casa...
Oppure in mare aperto...se cerchi,in rete,ci sono una maera di foto e esempi...
Gli sps sono allevati anche in mare, https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/224256_449127721798750_1648646847_n.jpg
NOn sono affollate, sono delle vere e proprie aziende......
Questo è semplicemente il mare...... https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/563920_429587953752727_1268296758_n.jpg
alessio1992
16-08-2012, 12:05
...che bellooo...quanto mi piacerebbe visitare quei posti...!!!
giangi1970
16-08-2012, 12:17
Alessio...non credere...
Comunque stanno con le palline a mollo per ore e ore..
O sotto il sole...
E' sempre lavoro e non divertimento...
Sono del'idea che forse i primi mesi ci puo' essere la passione che ti guida...ma quando smetti di pensarla da "amatore" e entri nella mentalita' del "venditore" le cose cambiano...e parecchio...
La passione resta...per carita'.....ma vedi tutto in modo diverso...
Supercicci
16-08-2012, 13:34
A ecco ora ho capito perchè sei così rinco.... :-D:-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/farm4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/farm5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/farm3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/farm2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/farm.jpg
dr.vittorio
16-08-2012, 17:19
allora quelli che vediamo in negozio vengono per la maggior parte coltivati così?
hanno colonie grandi messe su griglie dove staccano pezzi e li mettono su basetta per poi venderle.
se la colonia è grande 60 cm di diametro e la tagliano a farla diventare 30 cm,dopo 3 mesi ridiventa 60 cm :-) alcuni crescono meno,una produzione infinita.
Frascuzzo
17-08-2012, 02:08
Bell'articolo! #70
dr.vittorio
17-08-2012, 02:15
hanno colonie grandi messe su griglie dove staccano pezzi e li mettono su basetta per poi venderle.
se la colonia è grande 60 cm di diametro e la tagliano a farla diventare 30 cm,dopo 3 mesi ridiventa 60 cm :-) alcuni crescono meno,una produzione infinita.
Allora diciamo che la colonia madre viene sfruttata per più e più talee da commerciare?
Ma hai un negozio di acquari???
Davide_m
17-08-2012, 19:21
http://sat-italia.com/softcoral.htm
Sono così coltivati i molli di allevamento?? ............ è davvero un buon metodo preservando l'integrità della barriera :-))
Ciao,
Era un bel progetto, finito insieme ai soldi e alle difficoltè riscontrate.
Ai tempi del Master ero stato contattato sia da SAT che da altre università di Milano, ma la cosa è finita velocemente, poichè gli interessi svaniscono alle prime difficoltà!
L'unico organismo serio è il MAC che certifica con i sui operatori qualificati tutta la filiera di allevamento e trasporto - Lo dico subito IN ITALIA non ci sono strutture di importazione, stabulazione, distribuzione CERTIFICATE.
La lista è sempre molto aggiornata e disponibile on-line.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |