PDA

Visualizza la versione completa : nuova vasca


alfridp
14-08-2012, 18:02
salve a tutti,
oggi ho deciso di ingrandire il mio acquario da un 45 litri a un 125lt(lo vorrei più grande ma non ho più spazio)...
avrei bisogno di alcuni consigli su come allestirlo.
-voglio acquistare una vasca con vetri extrachiari 50x50x50, ma non so se fargli fare il foro al -centro per lo scarico dell acqua nel filtro, che mi consigliate?
- che pompe di movimento ho bisogno? va bene una sola koralia 2800?
- lo SKIMMER HYDOR SLIM per vasce max 140lt va bene?
- come filtro ho un hydor 20 (esterno) per acquari da 100 a 250 litri
- che quantità di luci mi consigliate? che tipo d'illuminazione? led.neon etc...
-quanti kg di rocce?
aspetto ansioso l'aiuto di tutti...
grazie :D:-):-):-):-):-)

Pgr
14-08-2012, 19:30
questo è un cubo completo senza sump http://www.redseamax.com/redseamax/250Temp/redseamax/Red_Sea_MAX_HP_130.html
Cubo con sump http://www.vitrea.it/prodotto_acquario.php?id=57&titolo=Vitrea%20UNICO%2056

alfridp
14-08-2012, 19:33
ciao,
grazie dei link ma per problemi di spazio devo fare tutto io pezzo pezzo.. anche se sarebbe più comodo e forse anche più economico comprare qualcosa di già fatto.

Pgr
14-08-2012, 19:50
salve a tutti,
oggi ho deciso di ingrandire il mio acquario da un 45 litri a un 125lt(lo vorrei più grande ma non ho più spazio)...
avrei bisogno di alcuni consigli su come allestirlo.
-voglio acquistare una vasca con vetri extrachiari 50x50x50, ma non so se fargli fare il foro al -centro per lo scarico dell acqua nel filtro, che mi consigliate?
- che pompe di movimento ho bisogno? va bene una sola koralia 2800?
- lo SKIMMER HYDOR SLIM per vasce max 140lt va bene?
- come filtro ho un hydor 20 (esterno) per acquari da 100 a 250 litri
- che quantità di luci mi consigliate? che tipo d'illuminazione? led.neon etc...
-quanti kg di rocce?
aspetto ansioso l'aiuto di tutti...
grazie :D:-):-):-):-):-)
-lo skimmer hydor prendi in considerazione solamente il performer 250, l'altro è scarsino, ma riguardo gli skimmer hai l'imbarazzo della scelta.
- per il movimento è meglio due pompe, per poterle far funzionare anche alternate per non lasciare zone ferme.
-illuminazione, hai l'imbarazzo della scelta, neon Pl, led.
-con la sump sarebbe meglio (io che non ce l'ho, la rimpiango spesso).
- rocce 1kg ogni 5/6litri
comunque, tutto dipende da quanto vuoi spendere, perchè anche un cubo con i controfiocchi, costicchia.
:-)
Le guide di acquaportal sono molto utili per farsi un idea propria

alfridp
14-08-2012, 20:02
ciao,
ho visto su un sito che solo il cubo costa 250€ alla fine tra pompa,skimmer,tavolino,luce, rocce etc vado a spendere 1000/1200..
mi potresti dire perchè rimpiangi la sump? grazie
------------------------------------------------------------------------
secondo te come pompe basta questo sistema?
Hydor Koralia SmartWave controller + 2 pompe movimento Koralia 1600 acquario
oppure occorrono 2x2800?
grazie

Pgr
14-08-2012, 20:22
ciao,
ho visto su un sito che solo il cubo costa 250€ alla fine tra pompa,skimmer,tavolino,luce, rocce etc vado a spendere 1000/1200..
mi potresti dire perchè rimpiangi la sump? grazie
------------------------------------------------------------------------
secondo te come pompe basta questo sistema?
Hydor Koralia SmartWave controller + 2 pompe movimento Koralia 1600 acquario
oppure occorrono 2x2800?
grazie
Premessa che sono soddisfatto del mio acquario chiuso senza sump, ma la sump ti permette di avere più spazio per i movimenti e per gli alloggi delle attrezzature, mentre io ho tutto lì.
Riguardo le korallia io non le ho mai usate quindi non saprei dirti, una cosa è certa, ne servono due per un giusto movimento.
Riguardo l'allestimento dell'acquario ti puoi sbizzarrire con le scelte, con una attenta selezione si può risparmiare ed avere una buona qualità, un consiglio, meglio sovradimensionare...
;-)

alfridp
14-08-2012, 20:26
ciao,
grazie per gli utili consigli ora capisco un pò anche cos'è la sump e cosa contiene perchè sono ancora alle prime armi :D...
se potessi me lo farei da 10'000litri ma lo spazio purtroppo in camera è minimo e mia madre non ne vuole sapere niente e non me lo vuole far mettere in salotto o in cucina..

Pgr
14-08-2012, 20:35
ciao,
grazie per gli utili consigli ora capisco un pò anche cos'è la sump e cosa contiene perchè sono ancora alle prime armi :D...
se potessi me lo farei da 10'000litri ma lo spazio purtroppo in camera è minimo e mia madre non ne vuole sapere niente e non me lo vuole far mettere in salotto o in cucina..
secondo me il 100 lt è ottimo per iniziare (e non solo per iniziare), ottimo da gestire e facile da riempire, e ti permette di avere molte soddisfazioni, senza trascurare il risparmio in bolletta. ;-)
comunque quando ti sarai fatto una idea un po' più precisa, poi aprirai le varie discussioni riguardo illuminazione, parte tecnica, gestione ecc.., in questo forum ci sono persone molto competenti per ogni argomento.

Pgr
15-08-2012, 11:09
Se dovessi prendere un acquario adesso, prenderei il Blenny di Aqua-Medic, 80lt. costa 350euro, completo di tutto, schiumatoio, luci e pompe, e nell'eventualità che avessi bisogno di più luce, si possono aggiungere faretti, se hai bisogno del mobile, a parte vendono anche quello, poi Aqua medic è una azienda seria.
Su You Tube ci sono un po' di video. :-)
http://s9.postimage.org/9ror272wb/blenny.jpg (http://postimage.org/image/9ror272wb/)

dr.jekyll
15-08-2012, 11:16
cerca in tutti i modi di mettere una sump...gli skimmer da sump sono molto più performanti...potresti prendere un h&s 110, ottimo schiumatoio....

ps. ho visto che sei di Napoli...se vuoi posso aiutarti ad allestire ed a valutare cosa si può fare con lo spazio ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Pgr
15-08-2012, 17:40
cerca in tutti i modi di mettere una sump...gli skimmer da sump sono molto più performanti...potresti prendere un h&s 110, ottimo schiumatoio....
Però a pensarci bene, una sump sotto un cubo da 100lt, è troppo piccola e secondo me è più scomoda che utile, e uno schiumatoio molto performante in un nano reef allestito bene, non è necessario. :-)

BASQUIAT
15-08-2012, 18:31
cerca in tutti i modi di mettere una sump...gli skimmer da sump sono molto più performanti...potresti prendere un h&s 110, ottimo schiumatoio....
Però a pensarci bene, una sump sotto un cubo da 100lt, è troppo piccola e secondo me è più scomoda che utile, e uno schiumatoio molto performante in un nano reef allestito bene, non è necessario. :-)

perchè una sump piccola.!?...sotto il mobile di una vasca 50x50x50 c'entra tranquillamente una sump da 40x40x40 come cè l'ho io, e skimmer, reattore, pompa di risalita, e reattore di resine ci stanno che una bellezza...

Pgr
15-08-2012, 18:45
cerca in tutti i modi di mettere una sump...gli skimmer da sump sono molto più performanti...potresti prendere un h&s 110, ottimo schiumatoio....
Però a pensarci bene, una sump sotto un cubo da 100lt, è troppo piccola e secondo me è più scomoda che utile, e uno schiumatoio molto performante in un nano reef allestito bene, non è necessario. :-)

perchè una sump piccola.!?...sotto il mobile di una vasca 50x50x50 c'entra tranquillamente una sump da 40x40x40 come cè l'ho io, e skimmer, reattore, pompa di risalita, e reattore di resine ci stanno che una bellezza...
Però non ti ci sta un osmoregolatore, Avere un mobile e una sump, per poi dover tenere un osmoregolatore esterno, preferisco avere una zona a scomparti nascosta dietro come nel "Benny" e l'acquario lo posso mettere pure su una scrivania.
Oh... ci mancherebbe altro, son pareri personali, poi il fine giustifica i mezzi. ;-)

alfridp
15-08-2012, 21:23
Ciao,
Per prima cosa Grazie a tutti per i commenti...
Poi volevo ringraziarti per la disponibilità è mi farebbe molto piacere avere una mano e qualche consigli parlandone faccia a faccia.
Grazie

dr.jekyll
15-08-2012, 22:20
lo skimmer é necessario se si vogliono mettere sia pesci che sps.

inoltre la sump aumenta il volume...il che è positivo

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd
16-08-2012, 09:46
Sei puoi avere la sump che è utile al limite del necessario, ma non proprio indispensabile, poi dipende anche dal target di allevamento e dall'attrezzatura che ti serve.

ps: di che parte di napoli sei? :-)