onlyreds
14-08-2012, 17:50
Oggi mi sono costruito un filtro ad aria per il laghetto. Non so se funzionerà, ma negli acquari è molto efficiente, perchè non dovrebbe funzionare in un laghetto?
Il mio obiettivo è di togliere dall'acqua quella sospensione fine che il cyclone non riesce a filtrare.
Occorrente:
Aeratore per laghetti (ce l'avevo già) questo:
http://www.koi-haus.it/sites/default/files/imagecache/product/DA210000.jpg
con tubo e pietra porosa.
Secchio nuovo da circa 20L (quelli che contengono la tempera per tinteggiare, per intenderci) 2,40€ da Leroy Merlin
Il suo coperchio 1,45€ sempre da Leroy
Spugna blu grana grossa (questo è il pezzo costoso) 60€ per un "foglio" 100x50x10 (me ne è avanzato metà...)
http://s11.postimage.org/5xdw09uof/DSCN2548.jpg (http://postimage.org/image/5xdw09uof/)
Tubo in pvc diametro 90, avanzato dal montaggio dell'impianto filtrante
http://s16.postimage.org/3yd3bhvep/DSCN2549.jpg (http://postimage.org/image/3yd3bhvep/)
Abbiamo preparato 3 dischi di spugna con diametro differente per aderire bene al secchio che è leggermente svasato
http://s9.postimage.org/jfpvwxf97/DSCN2551.jpg (http://postimage.org/image/jfpvwxf97/)
Al primo disco abbiamo fatto una semplice invito per tenere il tubo in pvc, mentre agli altri due dischi abbiamo creato un foro nel centro.
Ah, anche al coperchio abbiamo fatto un foro in centro, oltre a tanti altri buchi per far passare l'acqua.
http://s10.postimage.org/4o9z7tb5h/DSCN2550.jpg (http://postimage.org/image/4o9z7tb5h/)
Questo il risultato
http://s17.postimage.org/5nksxroor/DSCN2553.jpg (http://postimage.org/image/5nksxroor/)
http://s11.postimage.org/kxp2qgm1b/DSCN2555.jpg (http://postimage.org/image/kxp2qgm1b/) http://s10.postimage.org/mo19clqr9/DSCN2556.jpg (http://postimage.org/image/mo19clqr9/)
Non resta che buttarlo in acqua e fare delle prove.
primo problema è il galleggiamento: il tubo in pvc non è abbastanza pesante per tenere giù il tutto. Fortuna che il mio giardino è pieno di sassi...>:-( ne sono bastati una decina di piccolini messi sul fondo che il secchio è rimasto giù.
Messo la porosa dentro al tubo, da sopra, questa non riusciva a stare appoggiata sul fondo per la troppa potenza del getto d'aria che tirava su pure lei.
Ho dovuto farla passare dall'interno.
Dopo questi primi aggiustamenti, funziona tutto come da programma... adesso occorre solo aspettare per vedere se l'effetto è quello desiderato...
Per ora vedo solo bollicine... http://s9.postimage.org/76dapig6z/DSCN2557.jpg (http://postimage.org/image/76dapig6z/)
Il mio obiettivo è di togliere dall'acqua quella sospensione fine che il cyclone non riesce a filtrare.
Occorrente:
Aeratore per laghetti (ce l'avevo già) questo:
http://www.koi-haus.it/sites/default/files/imagecache/product/DA210000.jpg
con tubo e pietra porosa.
Secchio nuovo da circa 20L (quelli che contengono la tempera per tinteggiare, per intenderci) 2,40€ da Leroy Merlin
Il suo coperchio 1,45€ sempre da Leroy
Spugna blu grana grossa (questo è il pezzo costoso) 60€ per un "foglio" 100x50x10 (me ne è avanzato metà...)
http://s11.postimage.org/5xdw09uof/DSCN2548.jpg (http://postimage.org/image/5xdw09uof/)
Tubo in pvc diametro 90, avanzato dal montaggio dell'impianto filtrante
http://s16.postimage.org/3yd3bhvep/DSCN2549.jpg (http://postimage.org/image/3yd3bhvep/)
Abbiamo preparato 3 dischi di spugna con diametro differente per aderire bene al secchio che è leggermente svasato
http://s9.postimage.org/jfpvwxf97/DSCN2551.jpg (http://postimage.org/image/jfpvwxf97/)
Al primo disco abbiamo fatto una semplice invito per tenere il tubo in pvc, mentre agli altri due dischi abbiamo creato un foro nel centro.
Ah, anche al coperchio abbiamo fatto un foro in centro, oltre a tanti altri buchi per far passare l'acqua.
http://s10.postimage.org/4o9z7tb5h/DSCN2550.jpg (http://postimage.org/image/4o9z7tb5h/)
Questo il risultato
http://s17.postimage.org/5nksxroor/DSCN2553.jpg (http://postimage.org/image/5nksxroor/)
http://s11.postimage.org/kxp2qgm1b/DSCN2555.jpg (http://postimage.org/image/kxp2qgm1b/) http://s10.postimage.org/mo19clqr9/DSCN2556.jpg (http://postimage.org/image/mo19clqr9/)
Non resta che buttarlo in acqua e fare delle prove.
primo problema è il galleggiamento: il tubo in pvc non è abbastanza pesante per tenere giù il tutto. Fortuna che il mio giardino è pieno di sassi...>:-( ne sono bastati una decina di piccolini messi sul fondo che il secchio è rimasto giù.
Messo la porosa dentro al tubo, da sopra, questa non riusciva a stare appoggiata sul fondo per la troppa potenza del getto d'aria che tirava su pure lei.
Ho dovuto farla passare dall'interno.
Dopo questi primi aggiustamenti, funziona tutto come da programma... adesso occorre solo aspettare per vedere se l'effetto è quello desiderato...
Per ora vedo solo bollicine... http://s9.postimage.org/76dapig6z/DSCN2557.jpg (http://postimage.org/image/76dapig6z/)