PDA

Visualizza la versione completa : Foratura lastra di fondo


fasolaro
03-04-2006, 13:40
Guardando le immagini allegate conviene forare il fondo della vasca, oppure dividere il fondo in 2 pezzi, di cui uno da dedicare agli eventuali fori, preciso che lo spessore del fondo è di 25 mm #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqua3_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqua2_614.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqua1_153.jpg

zefiro
03-04-2006, 14:44
Io opterei senza dubbio per la seconda foto (prima ipotesi)...il fondo un unico solo pezzo con i fori per la tracimazione..la prima foto (seconda soluzione) mi farebbe stare poco tranquillo

keronea
03-04-2006, 14:52
unica lastra di fondo con due fori #36# in alternativa fori il laterale o posteriore ;-)

emio
05-04-2006, 16:56
1) come fa a venirti in mente di dividere il fondo in due ?
2) che utilita' avrebbe ?
3

fasolaro
05-04-2006, 19:46
semplicemente che eventuali crepe dovute ai fori, o rotture sarebbero circoscritte solo a quel pezzo di vetro, e quindi non eventualmente sostituire tutto il fondo, ma solo il vetro con i fori.

revo_976
06-04-2006, 14:19
Si ma cmq penso che col peso dell'acqua e delle rocce sia meglio avere un unica lastra di vetro su cui poggiare il tutto .

Poi non so sono scelte.. IMHO

keronea
06-04-2006, 14:42
fasolaro, in ogni caso in caso di remote rotture dovresti svuotare la vasca per la sotrituzione

SupeRGippO
06-04-2006, 23:48
Si ma cmq penso che col peso dell'acqua e delle rocce sia meglio avere un unica lastra di vetro su cui poggiare il tutto .

Poi non so sono scelte.. IMHO

la lastra deve essere unica... come dico revo ;-)

emio
12-04-2006, 09:31
la lastra di fondo unica non è da preferire per motivi di peso(è appoggiata su qualcosa quindi "non lavora" ; ma semplicemente perchè meno giunture o incollaggi ci sono e meglio è
di vasche aperte dopo 10-15 anni ne ho viste tante ma nessuna perchè si erano rotti i vetri...........su tutte dopo tanti anni di lavoro generazioni e generazioni di vermetti ed altri animaletti si erano date il cambio per portare a termine un buco nel silicone.................

ALCANTURIDE
12-04-2006, 13:33
quoto emio anche io, non farei mai un fondo in due pezzi, tanto il fondo è da forare prima di incollarlo e quindi di eventuali crepe (ipotesi remota se i fori sono fatti con strumenti precisi e in mani competenti adatte allo scopo...) ce ne si può accorgere e, anche se costoso, rifare il tutto....., anche xchè cmq. chi vende la lastra se sbaglia ti assicuro che poi la taglia in corrispondenza e la riutilizza....per altri clienti, non butta via tutto....
altrimenti non dormirei tranquillo!!!!

emio
24-04-2006, 13:39
la lastra di fondo si puo' bucare anche dopo aver assemblato il tutto (basta avere pazienza e farlo piano piano) ovviamente si puo' fare compatibilmente con l'ingombro del trapano............

Apter_71
24-04-2006, 15:44
Ciao

Peccato che il fondo spezzato in due abbia molta piu elasticità sul piano e minor rischio di rottura nel tempo . #23 #23
Diversi costruttori Tedeschi optano per il fondo in due pezzi.

Questione di opinioni e professori

Ciao