Entra

Visualizza la versione completa : Quanti Watt all incirca per una vasca del genere?


xThe_Fishmanx
13-08-2012, 17:41
Salve a tutti un mio amico vorrebbe sapere quanti watt servono per un acquario di 145x45x60 chiuso.
possiede 3 neon T8 marca Leuci da 36W taluno di 6500K°.quindi ha un totale di 108w.
Ha intenzione di immettere piante semplici quali:

vallisneria

anubias

ceratophyllum demersum

limnophila sessiflora

egeria densa

riccia fluitans.

Credo che l'illuminazione possa essere troppo scarsa.voi che ne dite?se si a quanto dovrebbe arrivare per far si di poter inserire il maggior numero possibile delle piante sopra elencate?.

dave81
13-08-2012, 19:52
sono 390 litri lordi, se ho fatto bene i conti, i netti sono meno, comunque i litri sono parecchi. è già un bel vascone. in effetti 108w su 390 litri lordi sono un po' pochini, inoltre la vasca è anche alta. non c'è spazio per aggiungere almeno un altro neon dentro il coperchio? in realtà, a parte la riccia, le piante che hai messo non sono particolarmente esigenti in fatto di luce, ma un neon in più non ci starebbe male

xThe_Fishmanx
13-08-2012, 20:53
Lo spazio ci sarebbe ma poi come arriva a potare le piante?
Alzando il coperchio della vasca non ci entrerebbe una mano
per via dei neon caso vediamo che modifica posso fare.
Mettendo un quarto neon arriverei a 144W.
Credi siano sufficienti se lascio perdere la riccia fluitans?

dave81
13-08-2012, 21:27
Lo spazio ci sarebbe ma poi come arriva a potare le piante?
Alzando il coperchio della vasca non ci entrerebbe una mano

anche il mio acquario aveva solo tre lampade ma ne volevo mettere a tutti i costi 4. tanto più di 4 neon non ci stavano. allora ho comprato reattore + cuffie e ho avvicinato tra loro i tre neon preesistenti in modo da creare lo spazio per il quarto. è ovvio che per la manutenzione in vasca dovevo togliere temporaneamente uno o due neon, ma per me non era affatto un problema perchè erano semplicemente appoggiati dentro il coperchio. io non so come sia il tuo coperchio quindi non so se puoi fare quello che ho fatto io.

Mettendo un quarto neon arriverei a 144W.
Credi siano sufficienti se lascio perdere la riccia fluitans?

esatto, 144w su 380 litri netti o anche meno di 380, quindi avresti un rapporto di quasi 0,4, è già qualcosa. sicuramente è meglio. sembra poco ma con 4 neon da 36w la luce non mancherà vedrai. la soluzione più semplice (e meno costosa) è aggiungere un altro neon t8. altrimenti devi fare un bel po' di modifiche e spendere parecchi soldi per avere tutto l'impianto con neon t5. non mi sembra proprio il caso.la riccia vuole molta luce ma come suggerisce il suo nome (fluitans) andrebbe coltivata galleggiante, sotto alle lampade. quindi penso che puoi coltivare anche quella.stai attento a non farla espandere troppo se no fa ombra alle piante sotto.

xThe_Fishmanx
13-08-2012, 22:25
ok allora inserirò un quarto neon.
Un ultima domanda,quanto tempo dovrò far stare accesi i neon nel corso della giornata?
4 o 5 ore bastano credi?

dave81
14-08-2012, 18:09
no, di solito ci vogliono almeno 8 ore. diciamo per acquari "normali" 8 o 9 ore di luce. avendo tu (come me) il vantaggio di avere tanti neon, sarebbe buona cosa non farli accendere tutti insieme,per non spaventare o stressare i pesci, facendo una specie di effetto "alba-tramonto": potresti fare accendere per primo e spegnere per ultimo un neon a luce calda (3000k). gli altri 3 si possono accendere insieme. non è obbligatorio, è una finezza in più, che però sarebbe meglio. ci vogliono due timer oppure un timer a due canali.

xThe_Fishmanx
14-08-2012, 19:04
ok allora il quarto neon che prenderò sara un 3000K°
per il timer lo piglio sempre nel negozio di elettronica che gli devo dire?#24
cioè come gli dico ciò che mi serve?#19
Scusa ma non ho mai avuto niente di automatizzato in vasca ho fatto sempre tutto manualmente
-:33

dave81
14-08-2012, 19:42
ti occorrono due timer normali. meglio quelli digitali (http://www.aquariumline.com/catalog/timer-programmatore-digitale-display-giornalierosettimanale-presa-schuko-massimo-carico-3500watt-made-germany-p-7686.html) che non si sfasano tra loro col tempo. un timer per il 3000k e l'altro per i tre neon insieme (collegati ad una ciabatta e poi la ciabatta al timer).
ancora meglio sarebbe un timer digitale unico a due canali come quello che uso io (http://www.idroponica.it/illuminazione-c-24/quadri-elettrici-e-timers-s-181/timer-digitale-step-1min-3600w-2-canali-4963.html) oppure una ciabatta come questa (http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-ciabatta-multipresa-timerizzabile-programmabile-sispms-p-11384.html)

P.S. non voglio farti spendere soldi in più, sia chiaro, era solo un consiglio. io ho fatto questa cosa perchè è meglio ma come ti ho detto non è obbligatorio

xThe_Fishmanx
14-08-2012, 21:14
No tranquillo nessun problema riguardo al costo per me è la minima cosa=)
comunque grazie dei consigli e di tutto il tempo che hai dedicato a me =)
grazie mille=)#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70

dave81
15-08-2012, 07:27
di niente!:-)