Entra

Visualizza la versione completa : problema fotometro Martini Mi 412


Buran_
13-08-2012, 16:44
da ieri il fotometro non mi fa fare lo zero, sul display appare "no L" e di seguito "lo L", che le indicazioni dicono si riferisca ad un problema nella preparazione del campione.
Ho provato con diversi campioni di acqua anche usando due couvette diverse, poi dopo 4-5 tentativi ho rimandato ad oggi pensando che magari fosse perchè in vasca ci avevo messo le mani e smosso sedimenti qualche ora prima.
Tuttavia anche oggi stessa storia, ho tolto e rimesso anche la pila (anche se non mi ha mai dato indicazione di pila scarica) ma l'errore è lo stesso ...
Avete esperienze in merito?

Buran_
13-08-2012, 23:06
nessuno che abbia avuto un problema simile?

buddha
14-08-2012, 00:07
Il porta cuvette è perfettamente asciutto e pulito?

Buran_
14-08-2012, 10:42
Il porta cuvette è perfettamente asciutto e pulito?

si, pulito bene più volte...

buddha
14-08-2012, 14:37
Hai provato immagino con cuvetta vuota, con osmosi e basta ect tanto per verificare qualcosa..?
Mi sa che impazzito il generatore di luce o qualche prisma..

Buran_
14-08-2012, 17:34
io non vedo proprio accendersi la luce dal diodo .... per scrupolo ho anche provato con una pila nuova..

Ink
14-08-2012, 18:51
non so se c'entri qualcosa...scuoti la provetta per mischiare i reagenti? o lo fai dolcemente senza far formare bolle d'aria?

buddha
14-08-2012, 20:06
Luca, se fil ha provato anche con solo osmosi non è un problema di cuvetta ma interno al fotometro..più che farlo vedere da qualcuno..

Buran_
14-08-2012, 21:13
ho provato anche senza mettere nessuna couvette, lo zero lo dovrebbe fare illuminando la cellula da un lato ed il recettore messo in opposizione... ma la luce non si accende proprio...

Ecco quanto mi ha scritto oggi il tecnico:
____
comunque la segnalazione “No L” significa che il sensore non rileva la luce necessaria per poter eseguire una lettura.



Possibile causa:

1 ) Acqua dell’acquario troppo torbida.

1 ) Cuvetta con vetro rovinato o troppo opacizzato provare a sostituire la cuvetta con una nuova.

2 ) Alloggiamento della cuvetta sporco in prossimità della lente o del sensore ricettore di luce.

Se guarda dentro il foro del fotometro vedrà che a metà altezza ci sono due fori, uno opposto all’altro.

i due fori devono essere ben puliti. Provi a pulire con un cotton fioc asciutto e rimuovere l’eventuale deposito di sporco.



3 ) Accendere lo strumento e eseguire lo zero senza la cuvetta,, guardando nell’alloggiamento cuvetta dovrebbe vedere una luce bianca che punta sul foro opposto, nel contempo lo strumento visualizzerà 0.00 sul display.



Se vede la luce e fa lo zero: Riprovare a fare una lettura di zero con la cuvetta utilizzando come campione dell’acqua distillata, e poi fare una lettura aggiungendo il reagente come fa di solito in vasca.

Dopodichè procedere con la normale lettura l’ acqua da analizzare della vasca ( quindi preleca il campione fa lo ZERO e poi aggiunge il Ragente e quindi la lettura.





Se non fa lo zero: Ci può essere un problema al fotodiodo.

buddha
15-08-2012, 00:32
E allora mi sa che fai prima a sostituirlo caro mio..Nella migliore delle ipotesi è la sorgente luminosa.., ma mo' che lo porti ad un tecnico spendi più che a ricomprarlo..prova a smontarlO..perso per perso magari scopri un filo dissaldato..

Buran_
15-08-2012, 10:24
E allora mi sa che fai prima a sostituirlo caro mio..Nella migliore delle ipotesi è la sorgente luminosa.., ma mo' che lo porti ad un tecnico spendi più che a ricomprarlo..prova a smontarlO..perso per perso magari scopri un filo dissaldato..


hai qualche idea di quanto costa il fotodiodo? non potrei riuscire a cambiarlo da solo?

buddha
15-08-2012, 10:27
Non saprei..chiedi magari alla gbc..che sono abbastanza praticoni..