PDA

Visualizza la versione completa : Ictioftiriasi


Gippy
13-08-2012, 15:00
Buon giorno, non so se ho postato nel luogo giusto.
In vasca ho una guppy con molti puntini bianchi.. ora l'ho spostata e oggi pomeriggio disporrò di qualcosa per trattarla (ho dovuto mandare qualcuno a far compere e non so con cosa mi torna #28d# ). EDIT. il negoziante ci ha prestato la sua confezione di FAUNAMOR
Per quanto riguarda invece la vasca principale (quella da profilo), ho due porose in vasca collegate ad un areatore da qualche giorno, la temperatura è sui 29°C e le luci sono spente.
Vorrei chiedervi, secondo voi dovrei trattare la vasca principale in qualche modo?
con il sale?
è utile trattare col sale anche la guppy in quarantena? (la vaschetta è di 10lt dotata di termoriscaldatore)

Ora vi descrivo cosa è accaduto:
qualche giorno fa sulla guppy avevo notato un paio di puntini sulle pinne e una sul corpo. Ho spento subito le luci e alzato la temperatura (in modo che anche di notte, quando scende sui 25, resti sui 29).
Con un giorno di ritardo mi sono procurata un areatore che ho collegato a due porose in modo da movimentare tutto il fondo.
I puntini sono spariti per una giornata.
Poi ad oggi la malattina tutt'altro che debellata è passata alla seconda fase e la guppy è piena. Non vedo puntini su altri pesci o sugli avannotti,ma non ci metterei la firma.
Stamattina ho spostato la guppy su una vaschetta, ma ho paura che sia troppo tardi #07

crilù
13-08-2012, 18:47
Anche io, farei la cura all'intera vasca.

Gippy
13-08-2012, 20:38
Anche io, farei la cura all'intera vasca.

Come? sale?
Il faunamor non vorrei usarlo in vasca, oltre al fatto che la boccetta è mezza vuota, in vasca non vedo pesci con puntini.. che cura mi consigli?

crilù
13-08-2012, 22:31
Pensavo avessi il Faunamor completo.
Per ora in vasca lascia la temperatura alta ed aeratore 24 ore su 24, spegni eventuale CO2.
Un po' di sale male non fa, 1 cucchiaio da minestra/50 lt.
Quello che è pieno di puntini continua con la cura, dura 7 gg. e la temperatura deve restare alta per un minimo di 10 gg.

Non che voglia insinuare ma sei sicuro che sia ichtyo? mi pare strano in estate.

Gippy
13-08-2012, 22:45
Non che voglia insinuare ma sei sicuro che sia ichtyo? mi pare strano in estate.
eh si.
Anche a me pareva strano #24 infondo per un bel po' sono stati a 28-29 °C
ho letto anche questo_ http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
e in effetti, dopo i primi puntini c'è stata una pausa in cui non ce n'erano più, per poi ricomparire in un gran quantitativo, anche se sullo stesso esemplare (tra l'altro l'unico adulto di guppy, magari un po'stressato da un avannotto maschio che sta iniziando a cercare le femmine).
Negli ultimi giorni qui da me comunque si è acceso il termoriscaldatore in vasca e la notte a volte si accende.

Ps. il faunamor lo devo restituire, ecco perchè non lo posso usare sulla vasca grande #23 comunque di questi tempi trovare un medicinale non è semplice

Proverò col sale, grazie mille del consiglio :-)

crilù
13-08-2012, 22:48
Ricordati la temperatura alta minimo 10 gg. sia per il malato che per la vasca, ciao

eltiburon
14-08-2012, 00:57
Al guppy malato metti anche sale, un cucchiaino ogni 5 litri, è molto utile!

Gippy
14-08-2012, 10:31
Ricordati la temperatura alta minimo 10 gg. sia per il malato che per la vasca
si, i termostati sono impostati a 30 già da 3 giorni
Al guppy malato metti anche sale, un cucchiaino ogni 5 litri, è molto utile!
ho fatto anche questo ieri, in un momento di crisi e non sapevo che fare #13, avevo seguito le dosi che avevo trovato sull'AIB (10gr/litro), ma ne avevo messo meno.
Ora invece lo metto anche nella grande, grazie ragazzi!

eltiburon
15-08-2012, 00:58
Nell'acquario comune, però, metti meno sale, un cucchiaino ogni 15 litri, altrimenti potrebbe essere nocivo alle piante.
Hai altri pesci oltre ai pecilidi? perché non tutti i pesci sopportano il sale...
------------------------------------------------------------------------
Ricordati la temperatura alta minimo 10 gg. sia per il malato che per la vasca
si, i termostati sono impostati a 30 già da 3 giorni
Al guppy malato metti anche sale, un cucchiaino ogni 5 litri, è molto utile!
ho fatto anche questo ieri, in un momento di crisi e non sapevo che fare #13, avevo seguito le dosi che avevo trovato sull'AIB (10gr/litro), ma ne avevo messo meno.
Ora invece lo metto anche nella grande, grazie ragazzi!

Ehi, un momento 10 g/L è una dose enorme, solo per trattamenti brevi. NON metterla in acquario per nessun motivo.
E anche in isolamento, dimezza la dose: 5 g/L (5g sono circa un cucchiaino) saranno sufficienti.

Gippy
16-08-2012, 18:30
Nell'acquario comune, però, metti meno sale, un cucchiaino ogni 15 litri, altrimenti potrebbe essere nocivo alle piante.
Hai altri pesci oltre ai pecilidi? perché non tutti i pesci sopportano il sale...

..Troppo tardi..ho messo 2cucchiai come indicato da Crilù, comunque ieri ho fatto un cambio d'acqua perchè i nitrati erano a 25mg/lt e Non ho rimesso il sale.
Nell'acquario ho un portaspada, vari avannotti di guppy e platy, delle neocaridine e dei corydoras paleatus. L'acquario è di 125lt lordi (100 netti).

Ehi, un momento 10 g/L è una dose enorme, solo per trattamenti brevi. NON metterla in acquario
anche nella vaschetta di quarantena ho fatto dei cambi d'acqua e ho messo anche lì l'areatore.
La guppy quarantenata comunque mangia, ed è attiva, per quanto lo possa essere in una vaschetta vuota e mi sembra che la cura abbia sortito qualche effetto. Seguendo la confezione del medicinale vi ho messo 5gocce di faunamor il primo giorno, il secondo la metà e ne ho messe tre. Il terzo per sicurezza ne ho messa una goccia. Ieri poi ho cambiato l'acqua e non ho più usato medicinali. Va bene così?#24

eltiburon
17-08-2012, 01:49
Sì, dovrebbe andar bene. I puntini sono spariti?

Gippy
17-08-2012, 10:26
I puntini sono spariti?
così a occhio sembra di si, ma la vaschetta opaca e la poca luce non mi aiutano.
Anche se non somministro medicinali continuo comunque a tenerla in quarantena fino al compimento del decimo giorno.. poi la rimetto in vasca, almeno sotto i neon riesco a vedere meglio se ci sarà ancora qualche punto. Al limite la risposto di nuovo
In acquario controllo tutti i giorni ma gli altri abitanti non sembrano avere puntini.
Comunque somministro sia alla vasca grande che a quella della quarantena la spirulina bagnata con del succo d'aglio una volta al giorno.

Inoltre.. mi pare strano che non si siano ancora ammalati gli altri visto che ho tardato un po' nelle cure. #24 sarà che sono ansiosa visto che è la prima volta che i miei pesci si ammalano di qualcosa di riconoscibile e contagioso.

PS. grazie a tutti dei consigli, avevo proprio bisogno di "istruzioni" precise e sistematiche visto che ero piuttosto in confusione -88

eltiburon
18-08-2012, 01:31
Comunque ricorda che in caso di Ictyo, già la temperatura alta (e ora lo è già di suo....) e l'aeratore sono una terapia. Questo può avere limitato il contagio agli altri pesci.