PDA

Visualizza la versione completa : Scalare presenta spesso gli stessi sintomi (Infiammaz. vescica natatoria) .. entrate?


STE'
13-08-2012, 11:56
Ho 2 scalarini in vasca, ho i valori dell'acqua troppo alti per loro ma adesso sto provvedendo ad abbassarli con tecniche adatte e non con la roba chimica che mi vendevano, quindi presto non saranno più un problema.
Il mio problema è questo: il più piccolo scalare qualche tempo fa aveva avuto l'infiammazione alla vescica natatoria, che ho curato tranquillamente con digiuno e cibo fresco.
2 giorni fa si è ripresentato lo stesso problema, ho quindi sfamato i pesci nuovamente con cibi freschi e chiuso il coperchio in modo che si alzasse la temperatura.
Ieri il pesce stava bene e nuotava beato.
Stamattina sta nuovamente sul fondo!! #28c
Che posso fare? continuo con i soliti ''rimedi''? intervengo con un medicinale apposto? aiutatemi per favore..! #28c

crilù
13-08-2012, 12:24
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128 questa è la scheda.
Prova con il Bactrim in vaschetta separata. Una cpr. è per 50 lt., regolati con i litri che hai a disposizione. Pesta bene la pastiglia in modo da ridurla a borotalco, unica somministrazione per la durata di 5 gg.
Aeratore obbligatorio.
Sarò via per una decina di giorni, buona fortuna.

STE'
13-08-2012, 12:28
Non ho un aeratore da poter montare nella vaschetta di isolmento purtroppo.. :( ho sentito parlare del flagyl.. che ne pensi..?

crilù
13-08-2012, 12:36
L'aeratore ti serve, prendine uno da pochi euro anche nei supermercati con reparto animali.
Sì alcuni usano anche il Flagyl, puoi prenderli tutti e due in farmacia. Teoricamente ci va la ricetta, spiega che è per un pesce.
se non trovi il flagyl chiedi del Vagilen.

STE'
13-08-2012, 12:47
OK grazie mille, un'ultima cosa: se dovessi usare Flagyl o Valigen che procedure dovrei seguire?

STE'
13-08-2012, 13:46
Volevo informarvi che noto che i sintomi del mio povero scalarino sono 1 pò cambiati: adesso STA APPOGGIATO SUL FONDO COME SE FOSSE STANCO O FACESSE FATICA A NUOTARE MA RIESCE A SALIRE E SCENDERE SE SPRONATO A FARLO.
Cosa può essere? Con cosa intervengo? vanno bene sempre quei trattamenti di cui parlato sopra? Aiutatemi mi sembra peggiorare... :(

STE'
13-08-2012, 18:37
Ho appena notato che è anche leggermente inappetente .. mangia ma non con la solita voracità..

crilù
13-08-2012, 18:39
Separalo e fai prima una prova col Flagy, queste sono le istruzioni
""Posologia:
Flagyl:1 cpr su 35 litri di acquario in un'unica somministrazione lasciando agire per tre giorni. A termine terapia filtrare a carbone attivo per 24 ore e sostituzione del 30% di acqua. Medicinale reperibile in farmacia.""

Non è gonfio vero? le feci come sono?

STE'
13-08-2012, 18:42
no non è gonfio.. le feci sinceramente non le ho viste..! è stranissimo 10 minuti nuota tranquillissimo in acquario, poi sta mezz'ora appoggiato sul fondo..

crilù
13-08-2012, 18:45
Incomincia col Flagyl, magari è affetto da flagellati chissà.
Visto che un po' mangia metti un po' di polverina mischiata anche al cibo, se ingerito agisce prima.
Le feci cerca di vederle in qualche modo, ciao

STE'
13-08-2012, 18:55
Ok grazie di tutto davvero.. un ultimo piccolo problema: l'unica vaschetta in cui potri spostarlo è davvero piccola circa 7 lt.. non posso curarlo direttamente in acquario?

crilù
13-08-2012, 22:37
Sarebbe meglio di no ma se non puoi farne a meno anche perchè ho letto il tuo profilo e segni come nitrati 50, sei sicuro? sono altissimi per questi pesci.
Devi cercare di portarli sotto i 20 almeno, minimo sindacale. Fai prima un cambio abbondante poi in base ai risultati eventualmente procedi con piccoli cambi giornalieri.

Il pesce in questione mettilo in un secchio e vai di flagyl .

eltiburon
14-08-2012, 01:10
Il Flagyl puoi usarlo senza pericolo anche in acquario comune, non danneggia i batteri buoni del filtro. Non serve isolare il pesce (se non per lasciarlo tranquillo, dipende dai compagni). Ti incollo qui la procedura:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Se sospetti problemi di vescica, meglio 2 giorni di digiuno.

STE'
21-08-2012, 21:05
Scusate se non ho postato più nulla per diversi giorni, ma non mi è stato possibile.
Comunque ho delle novità a riguardo: il pesce, come descrivevo, accusava sintomi diversi da quelli dell'infiammaz. alla vescica natatoria, per cui ero preoccupato, poi all'improvviso tutti i sintomi sono scomparsi, nuotava e mangiava beato. Stasera l'ho ritrovato sul fondale e credo di aver capito la causa dei problemi del povero animaletto: lo scalare più grande!! Questo scalare, più grande di 1-2 cm ogni tanto prende ad attaccarlo e infastidirlo per cui credo che lo spaventi (e può darsi lo ferisca!!) al punto tale da farlo adagiare sul fondo e farlo stazionare lì! Cosa posso fare? e da cosa può essere causato questo comportamento??
Vi do alcuni dettali aggiuntivi
1 lo scalare è lo stesso che mi ha ucciso l'ancistrus;
2 attualmente ho i valori del'acqua totalmente alterati rispetto a quelli richiesti dagli scalari;
3 la vasca è di soli 90 lt (ribadisco che i pesci sono ancora piccolini, per questo li ho dentro)
4 in vasca ci sono pure dei corydoras che non sono mai stati infastiditi in alcun modo!
Vi prego aiutatemi non ci capisco più nulla! #07

eltiburon
22-08-2012, 01:38
Purtroppo credo che l'unica soluzione sia quella di separare i due scalari, altrimenti finirà molto male. Il fatto che non attacchi i cory non significa nulla.
I valori però mettili a posto.

STE'
22-08-2012, 12:42
Grazie, vedrò di comportarmi di consegueza